meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Ven, 04/04/2025 - 17:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 18:18

Ossona

Questo fine settimana una donazione ‘musicale’ molto significativa alle scuole locali del centro Italia, grazie alle raccolte fondi dei concerti degli ultimi due anni.
Territorio - La 'Band dei sindaci'

Sono una realtà, un orgoglio, di tutto il nostro territorio. Un’idea simpatica, nata dall’amicizia e dalla passione per la musica, che ha portato in questi dodici anni risultati concreti anche in termini di beneficenza. Stiamo parlando della ‘Band dei Sindaci - Gente in Comune’. Il gruppo è composto da amministratori locali dell’ovest di Milano e da maestri musicisti; “La musica è la nostra passione come associazione ‘No profit’ promuoviamo spettacoli nelle comunità di accoglienza, nelle piazze e nei teatri, in tutti i Comuni d’Italia.  continua... »

Il monito di Shirin Ebadi, avvocato iraniana e premio Nobel per la pace, riassume perfettamente le intenzioni di 'Vuoi la pace? Pedala!'. La manifestazione, giunta alla sua nona edizione, si svolgerà domenica 5 maggio ed è organizzata da 'La pace in Comune'.
Territorio - Biciclettata per la pace 2019

“Non date mai per scontato i diritti e le libertà che avete acquisito, non è sempre stato così in Europa e non è così in tutto il mondo”. Il monito di Shirin Ebadi, avvocato iraniana e premio Nobel per la pace, riassume perfettamente le intenzioni di 'Vuoi la pace? Pedala!'.  continua... »

Venerdì 29 marzo la Via Crucis della zona IV si svolgerà per le vie di Legnano.
Sociale - Via Crucis con l'Arcivescovo Mario Delpini

"E noi vedemmo la sua gloria". Il passo del Vangelo di Giovanni (1,14) è il tema centrale della Via Crucis guidata dall'Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, nelle sette zone pastorali della Diocesi. Venerdì 29 marzo si terrà a Legnano la via crucis della zona pastorale IV. Come poi spiega don Fabio Viscardi, decano di Legnano, la presenza dell'arcivescovo mons. Mario Delpini assicurerà una forte presenza di fedeli: "L'anno scorso a Busto Arsizio - afferma ancora don Fabio - erano circa 3.500 i partecipanti. A Legnano, si prevede un numero anche superiore".  continua... »

Il convegno sui cambiamenti climatici promosso dall'Ecoistituto è riuscito a coinvolgere molte istituzioni pubbliche e private del territorio.
Cuggiono - Convegno sui cambiamenti climatici 2019

Sala Consiliare di Cuggiono gremita in occasione del convegno sui cambiamenti climatici di sabato 23 febbraio.  continua... »

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’
Eventi - Carnevale 2019, il logo della FOM

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’, dedicato quest’anno alle invenzioni leonardite, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. I nostri oratori sono già in fermento per realizzare invenzioni frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia, di ragazzi, giovani e famiglie.  continua... »

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona.
Inveruno - Biblioteca, area libri

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona che aiuta a diffondere la cultura e l’informazione.  continua... »

L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono è la sede diocesana locale per la Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù.
Cuggiono - Veglia GMG Panama, il volantino

Sei ore di fuso orario, qualche migliaio di chilometri, ma anche una vicinanza morale non indifferente. L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono diverrà una piccola 'Panama' in occasione della Veglia per la Giornata Mondiale della Gioventù.
E così, mentre due cuggionesi sono a Panama tutti gli adolescenti, 18/19enni e Giovani del Decanato di Castano Primo e dell'intero territorio possono trovarsi per vivere insieme le emozioni della grande veglia di Papa Francesco con i giovani del mondo.  continua... »

Idee e invenzioni ricordando Leonardo da Vinci. Questo il tema scelto dalla Fom per gli oratori lombardi in previsione del Carnevale 2019.
Chiesa di Milano - Presentazione Carnevale 2019

Quest'anno il Carnevale ambrosiano dei ragazzi è tutt'un'invenzione! Ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, i ragazzi degli oratori saranno impegnati nel realizzare e presentare le invenzioni più bizzarre della storia.
La presentazione del tema avverrà questo pomeriggio all'Oratorio San Carlo di Rho: "Invitiamo animatori, educatori, catechiste, mamme e papà e chiunque vorrà cimentarsi con le invenzioni più “leonardite” del prossimo Carnevale ambrosiano dei ragazzi.  continua... »

“Massima solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici dell’azienda “Dolcissimo Solo Italia di Ossona".
Ossona - La 'Dolcissimo' dal sito dell'azienda

“Massima solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici dell’azienda “Dolcissimo Solo Italia di Ossona (Mi) che sono in stato di agitazione a causa del mancato rispetto del contratto nazionale che regola il passaggio dei lavoratori dall’azienda uscente a quella subentrante. I lavoratori, che il 31 dicembre e il 2 gennaio hanno organizzato un presidio davanti i cancelli dello stabilimento, lamentano la non osservanza delle procedure che garantiscono la continuità del rapporto di lavoro al personale impiegato in aziende soggette ad avvicendamento in appalto.  continua... »

Mancano pochi giorni a Natale: ecco, allora, le modifiche che le festività comporteranno per il servizio di raccolta dei rifiuti in alcuni dei Comuni del nostro territorio.
Territorio - La raccolta rifiuti durante il periodo natalizio (Foto internet)

E’ iniziato il conto alla rovescia: mancano pochi giorni a Natale. Ecco le modifiche che le festività comporteranno per il servizio di raccolta dei rifiuti in alcuni dei Comuni del nostro territorio. A Boffalora sopra Ticino, le raccolte di umido e vetro di lunedì 24 dicembre saranno regolari e, nella stessa giornata, sarà effettuato anche l’anticipo della raccolta dei rifiuti indifferenziati.  continua... »