Il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’.
I Promessi Sposi sbarcano a Mesero con una serata tra fede e cultura. Nell’ambito delle numerose iniziative intraprese per la Quaresima giubilare, il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’. continua... »
Tantissimi i messaggi di affetto arrivati per ricordare il mitico Claudio Bognetti, panettiere di Mesero che ha segnato intere generazioni di giovani.
Un paese intero in queste ore ricorda con affetto, nostalgia e qualche lacrima Claudio Bognetti, scomparso questa settimana a Mesero. Il suo non era un semplice negozio ma una vera e propria istituzione, un pezzo importante della cittadina e, in fondo, del territorio intero. Claudio nel corso degli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento non solo per i cittadini di Mesero, ma anche per generazioni di ragazzi dei paesi vicini, che in lui trovavano un luogo d'incontro dopo le serate passate insieme. continua... »
Uno dei principali argomenti trattati è stata la carenza di personale nelle forze dell’ordine, una problematica che incide sulla capacità di garantire un controllo capillare del territorio.
Nella mattinata del 14 febbraio si è svolto un importante incontro presso la Prefettura di Milano per discutere delle problematiche legate alla sicurezza nel territorio del Magentino. L'incontro, richiesto dalle Amministrazioni comunali della zona, ha visto la partecipazione del Prefetto, del Questore e del Comandante Provinciale dei Carabinieri, insieme ai rappresentanti istituzionali locali. continua... »
L'ennesimo intervento dei volontari di Strade Pulite mette in luce un fenomeno preoccupante e pericoloso del territorio: l'abbandono di rifiuti.
La pioggia non ha scoraggiato i volontari di ‘Strade Pulite che lo scorso sabato sono intervenuti per ripristinare pulizia e decoro nell’ambiente circostante la rotonda tra Bernate Ticino e Mesero. La zona è un punto di snodo cruciale del territorio in quanto collega alla Superstrada Boffalora- Malpensa e all’ingresso autostradale. “È inaccettabile - spiegano i volontari - che un punto di passaggio versi in queste condizioni pietose”. L’intervento di pulizia è una delle tante azioni volontarie portate avanti dal gruppo, impegnato su tutto il territorio. continua... »
"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma. continua... »
Davide Garavaglia: "Le nostre luci sono state apprezzate e invidiate da tutti". Quest'anno, ancora più in grande con nuove luci e una pista di pattinaggio.
Lo scorso anno hanno incantato tutti... ma la magia si è replicata, ancora più in grande. “Quando abbiamo cominciato ad amministrare, nel 2019, abbiamo trovato a bilancio 5.000 euro per le luminarie di Natale. Cifra che abbiamo alzato prima a 10.000, poi a 20.000 fino a giungere nel 2023 a 40.000 euro. Ma sono soldi della spesa corrente, cioè limitati - ha commentato il primo cittadino - “Avete visto l’anno scorso? Un successo! Le nostre luci sono state apprezzate e invidiate da tutti (in primis da Magenta, una delle città leader del territorio). continua... »
Il Santuario Diocesano Santa Gianna Beretta Molla organizza due incontri di approfondimento molto particolari.
Arte e attualità per dare senso spirituale e profondità culturale al tempo di Avvento. Il Santuario Diocesano della Famiglia di Mesero, guidato dal rettore don Mario Garavaglia, propone due appuntamenti con ospiti di rilievo. Il primo avrà come tematica ‘La Madonna Sistina di Raffaello: la storia di un dipinto che ci parla del dolore umano raccolto da Maria nel racconto di Vassillij Grassmann’ con la prof.ssa Raffaela Paggi; si svolgerà domenica 1 dicembre alle ore 16 presso il Salone del Centro di Spiritualità del Santuario (piazza Europa). continua... »
Al Santuario della Famiglia di Mesero uno spaccato di vita direttamente dal cuore dell’Asia, tra bellezza e carità, con un progetto sociale per ragazzi disabili.
Tra Mesero e il Kazakhistan scorrono più o meno 6000 km, ma le distanze si annullano quando si parla di fede, di missione e di concrete opere di carità nel nome di Gesù e di una Madonna…dagli occhi a mandorla. continua... »
Un racconto unico e speciale, un grande dono, don Andrea Cardani, parroco di Cuggiono, da giovane prete conobbe il beato Carlo Acutis prima della malattia.
Un momento speciale di catechismo si è svolto recentemente quando don Andrea Cardani, parroco della comunità, ha condiviso con i bambini un racconto personale e straordinario: l'incontro con il Beato Carlo Acutis, il giovane conosciuto in tutto il mondo per la sua fede profonda e il suo amore per l'Eucaristia. continua... »
Il torneo era un quadrangolare, che ha visto scontrarsi sul campo quattro squadre del territorio per tutti i venerdì di settembre: Inveruno Football Club, La Meserese, Amatori Ossona Bar Berra e OCS Sport Magenta.
Negli scorsi giorni, presso lo stadio comunale di Inveruno, si è svolta la serata finale del Torneo alla Memoria, organizzato da AISA Lombardia, per sensibilizzare la popolazione sull’atassia di Friedreich, una patologia neurodegenerativa rara ed ereditaria, con la quale nel mondo a oggi convivono circa 15 mila persone, e che colpisce la popolazione soprattutto in età adolescenziale, e per ricordare i membri dell’associazione che non ci sono più. continua... »