meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Lun, 31/03/2025 - 13:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 14:48
Robecchetto
Francesco Oppi: “No ReArm, ma un ReArt europeo di cultura”. L'artista e responsabile de 'il Guado' ci presenta la sua idea provocatoria in questi momenti così confusi.
Robecchetto - L'idea ReArt de 'Il Guado'

L’Europa, stretta dall’indifferenza di Trump e le pressioni russe, torna a investire: per le armi. Questo, per Francesco Oppi, responsabile de ‘Il Guado’ è non solo inaccettabile ma anche controproducente. Da qui una provocazione: “L’idea del ‘ReArt’ è venuta come provacazione di comunicazione, qui si parla di risorse, soldi, tanti soldi. E la vita delle persone che i soldi devono produrre, sono sempre soldi nostri.  continua... »

L'iniziativa organizzata dal Decanato di Castano culminerà con la Veglia Decanale, presso la Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, alle ore 21 di lunedì 24 marzo
Robecchetto - Veglia Missionari Martiri 2025, la locandina

L'iniziativa organizzata dal Decanato di Castano culminerà con la Veglia Decanale, presso la Chiesa Parrocchiale di Robecchetto con Induno, alle ore 21 di lunedì 24 marzo. Sarà un momento di raccoglimento, preghiera e testimonianza, durante il quale i partecipanti potranno ascoltare racconti di missionari, riflettere sulle sfide che affrontano e pregare per coloro che operano nel mondo. Il tema ‘Andate e Invitate’ sottolinea l'urgenza di diffondere il Vangelo.  continua... »

Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Robecchetto - Incontro con don Scibetta

Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità.  continua... »

Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Roma - Pellegrini del Decanato di Castano Primo per il Giubileo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati.  continua... »

Il gruppo ritiene doveroso rispondere alle comunicazioni pubblicate sulla stampa on-line e cartacea che hanno dato adito a commenti e mal interpretazioni.
Robecchetto - Pro Loco, il logo

La Pro Loco di Robecchetto con Induno, ritiene doveroso rispondere alle comunicazioni pubblicate sulla stampa on-line e cartacea che hanno dato adito a commenti e mal interpretazioni attorno alla mancata organizzazione della festa di Carnevale.  continua... »

Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Territorio - Pellegrinaggio da don Bosco 2025

Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale.  continua... »

Quest'anno a Robecchetto, complice il commissariamento del Comune, però la festa di carnevale non si potrà fare per motivi di autorizzazioni. Tanta la delusione.
Robecchetto - Niente Carnevale 2025

Sabato 8 marzo nei paesi a tradizione ambrosiana si celebrerà il Carnevale, un appuntamento sempre molto attesa da bambini e ragazzi per vivere momenti di gioia e divertimento tra maschere e coriandoli. Quest'anno a Robecchetto, complice il commissariamento del Comune, però la festa di carnevale non si potrà fare per motivi di autorizzazioni.  continua... »

Tempo di festeggiare per l'Associazione Amici della Biblioteca 'Alda Merini' di Robecchetto. Appuntamento, allora, domenica 23 febbraio, da una parte con il 6° compleanno, dall'altra con la campagna tesseramento 2025.
Robecchetto / Eventi - La locandina dell'evento

Tempo di festeggiare per l'Associazione Amici della Biblioteca 'Alda Merini' di Robecchetto. Appuntamento, allora, domenica 23 febbraio, da una parte con il 6° compleanno, dall'altra con la campagna tesseramento 2025.  continua... »

Ogni mese avrà un artista e ogni artista opere che lo rappresentano. La biblioteca comunale Alda Merini di Robecchetto con Induno apre al talento creativo dei suoi concittadini.
Robecchetto - 'Esponiamoci'

Ogni mese avrà un artista e ogni artista opere che lo rappresentano. La biblioteca comunale Alda Merini di Robecchetto con Induno apre al talento creativo dei suoi concittadini. L'iniziativa è partita il primo febbraio e durerà fino al primo marzo. "Ciascun artista - spiega il Comune in una nota - avrà la possibilità di esporre le proprie opere pittoriche o grafiche". In questi giorni, negli orari di apertura della biblioteca, espone l'art therapist Fernanda Lombardi.  continua... »

Alcuni operai avrebbero accusato lievi malori ma non si segnalano particolari problemi. Sul posto mezzi dei Vigili del fuoco di Milano compreso gli esperti del nucleo NBCR.
Robecchetto - Conceria Gaietta

Una ottantina di dipendenti della ditta Conceria Gaietta srl di Robecchetto con Induno sono stati evacuati a causa di una sostanza che sarebbe fuoriuscita all'interno dei laboratori. Alcuni operai avrebbero accusato lievi malori ma non si segnalano particolari problemi. Sul posto mezzi dei Vigili del fuoco di Milano compreso gli esperti del nucleo NBCR per individuare l'origine della sostanza insieme ad ARPA e ATS.  continua... »