La presenza di Bergomi conferisce all’evento dell'inaugurazione del nuovo Centro Sportivo un sapore speciale, simbolo di impegno, lealtà, passione, che lo sport sa trasmettere in ogni generazione.
Una giornata da incorniciare per lo sport e per la comunità turbighese: sabato 29 marzo alle ore 11 verrà ufficialmente inaugurato il nuovo Centro Sportivo "Naviglio", alla presenza di un ospite d’eccezione, Giuseppe “Beppe” Bergomi, leggenda del calcio italiano. continua... »
Cambio alla guida del gruppo comunale di Protezione Civile di Turbigo. Giancarlo D’Auria è, infatti, il nuovo coordinatore.
Cambio alla guida del gruppo comunale di Protezione Civile di Turbigo. Giancarlo D’Auria è, infatti, il nuovo coordinatore. “Voglio esprimere un sincero ringraziamento a Paolo Bellinato, che ha ricoperto con impegno e dedizione il ruolo di guida della Prociv negli ultimi anni – ha spiegato l’assessore Andrea Azzolin – Il suo contributo è stato fondamentale durante il periodo dell’emergenza Covid, un momento complesso in cui il gruppo ha fornito un supporto essenziale alla comunità”. “Auguro a Giancarlo D’Auria un proficuo lavoro nel suo nuovo incarico. continua... »
Ci siamo. L’attesa è finita. E’ il momento, infatti, di tagliare il nastro del nuovo centro sportivo “Naviglio” di Turbigo.
Ci siamo. L’attesa è finita. E’ il momento, infatti, di tagliare il nastro del nuovo centro sportivo “Naviglio” di Turbigo. Appuntamento, allora, sabato 29 marzo con diversi momenti pensati proprio per tutti. Alle 11, ritrovo, saluto di benvenuto del sindaco Fabrizio Allevi, inno nazionale a cura della banda ‘La Cittadina’ e taglio del nastro e scopertura delle targhe di riconoscimento ai sostenitori. Quindi, alle 11.30, ingresso alla struttura e nell’arena principale, cerimonia di inaugurazione della struttura e a seguire visita guidata, assieme al gestore Stefano Colombo. continua... »
Sicurezza stradale: un altro importante intervento. Stavolta in via Lonate. Qui, infatti, è stato posizionato un ‘velobox’.
Sicurezza stradale: un altro importante intervento. Stavolta in via Lonate. Qui, infatti, è stato posizionato un ‘velobox’ e contemporaneamente è stato istituito il senso unico di marcia nel primo tratto di via Puccini (fino a via Pascoli), provenendo dalla stessa via Lonate, oltre al divieto di sosta sul lato sinistro della stessa via Lonate, arrivando dalla Statale 341. continua... »
Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità. continua... »
Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo.
Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo. Con lui dialogherà Laura Orsolini, esponente della libreria Millestorie di Fagnano Olona. continua... »
Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati. continua... »
Durante un controllo una pattuglia ha incrociato tre pregiudicati (uno di Cuggiono, uno di Magenta e uno di Turbigo): rinvenute 140 dosi di cocaina e 2000 euro in contanti.
Un sacchetto di plastica con 140 dosi di cocaina pronta per essere distribuita e oltre duemila euro in contanti. È quanto trovato in possesso ai tre uomini bloccati ieri, martedì 11 marzo, a Cuggiono durante un servizio di controllo svolto dai carabinieri della Stazione locale. La pattuglia ha incrociato la vettura con i tre pregiudicati, già noti alle Forze dell’Ordine, in via via Foscolo vicino alle scuole medie. continua... »
Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema? continua... »
Per usare una storica citazione... “Il dado è tratto”. Sì perché il nuovo Centro Sportivo “Naviglio” di Turbigo ha aperto i battenti.
Una palestra polifunzionale, un campo da calcetto, uno da beach volley e uno da tennis, più altri tre per il padel e poi la piscina, una palestrina e aree bar e ristoro e un ampio spazio attorno: per usare una storica citazione... “Il dado è tratto”. Sì perché il nuovo Centro Sportivo “Naviglio” di Turbigo ha aperto i battenti. E le prime ad entrare sono state le società sportive per gli allenamenti, mentre a seguire sarà la volta anche di tutti gli altri. continua... »