meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Sab, 12/04/2025 - 09:50

data-top

sabato 12 aprile 2025 | ore 10:25
Sociale
Don Marco Zappa, parroco e decano del Decanato di Castano Primo, lascia l’incarico nella comunità parrocchiale 'Cuore Immacolato di Maria', al suo posto don Felice Noè.
Inveruno - Don Marco Zappa, nuovo decano

La notizia ha scosso la comunità parrocchiale ‘Cuore Immacolato di Maria’ che comprende Inveruno e Furato: don Marco Zappa, parroco e decano del Decanato di Castano Primo, lascia l’incarico. L’annuncio, anticipato nei giorni precedenti al clero decanale, è stato comunicato alle comunità dal Vescovo e vicario episcopale di zona mons.  continua... »

Si intitola 'Le Parole di CasAmica. Luoghi di vita indipendente', l'evento in programma sabato 5 aprile dalle 16.30 in via Fredda a Turbigo.
Turbigo / Sociale - 'Le parole di CasAmica'

Si intitola 'Le Parole di CasAmica. Luoghi di vita indipendente', l'evento in programma sabato 5 aprile dalle 16.30 in via Fredda a Turbigo. L'occasione per riflettere insieme sui possibili percorsi di vita per le persone con disabilità, tra indipendenza e socializzazione, attraverso una mostra fotografica 'Toc. Toc! Storie, stanze e strade' allestita presso l'appartamento di CasAmica e un intervento a tema della dottoressa psicoterapeuta Anna D'Imperio ('Passo dopo passo: il ruolo della famiglia nell'autonomia dei figli').  continua... »

Il polo farmaceutico di Nerviano pensa in grande e si candida a essere sempre più un biglietto da visita, non solo di carattere locale, ma anche nazionale e internazionale della città.
Nerviano - Comune Nerviano (Foto internet)

Più di trecento posti di lavoro in arrivo nel 2029. Il polo farmaceutico di Nerviano pensa in grande e si candida a essere sempre più un biglietto da visita, non solo di carattere locale, ma anche nazionale e internazionale della città. La notizia dell'investimento che la società Chiesi ha deciso di attuare sulla struttura e sul territorio è stata accolta all'unisono con soddisfazione dal mondo politico cittadino.  continua... »

Arte e Cura si Incontrano all’Ospedale San Carlo: un pannello decorativo realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Boccioni per umanizzare gli spazi ospedalieri.
Salute / Milano - Ospedale San Carlo

Inaugurata l’iniziativa artistica realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Statale Boccioni di Milano, in collaborazione con l’Ospedale San Carlo dell’ASST Santi Paolo e Carlo. Il progetto, che ha previsto la realizzazione di un pannello decorativo, nasce con l’intento di rendere più accoglienti e umanizzati gli spazi della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal Dr. Paolo Guarnerio.  continua... »

Mostra itinerante storico documentaria sul Parco Lombardo della Valle del Ticino realizzata in occasione del 50° anniversario: inaugurazione 16 aprile 2025 ore 11.00 - Casa Giacobbe Magenta.
Parco del Ticino / Giornale

È una prospettiva diversa e davvero insolita, ma alquanto accattivante, quella che è stata scelta per costruire la mostra itinerante “Chiare tracce”.  continua... »

L’area del ‘Prà Grand’ presenta nuove strutture per i piccoli: la riqualificazione dell’area giochi di via Vittorio Emanuele rientra in un più ampio progetto di valorizzazione degli spazi pubblici cittadini.
Bernate Ticino / Nuovo parco giochi

Sono terminati in questi giorni i lavori di riqualificazione del parco giochi di via Vittorio Emanuele, iniziati a gennaio. Da sabato 29 marzo, l’area è ufficialmente aperta al pubblico e pronta ad accogliere i bambini che potranno divertirsi con i nuovi giochi installati. L’intervento ha previsto la sostituzione delle precedenti strutture con l’installazione di nuovi giochi più funzionali e sicuri, posizionati secondo una logica circolare più accogliente, pensata per favorire la socializzazione di bambini.  continua... »

Martedì 8 aprile, con partenza alle ore 20.45 da Madonna dei Poveri a Castano Primo ci sarà l’appuntamento per la Zona IV (quella di Rho). Attraversando Castano Primo si rifletterà con omelie e catechesi di Papa Francesco, Papa Benedetto XVI e San Giovanni Paolo II fino a San Zenone.
Sociale - Via Crucis di Delpini 2025

Gesù continua ad attraversare la città per effondere il suo Spirito e rendere praticabile il suo comandamento. Ma la città non comprende: continua a preferire l’arroganza al servizio, l’accumulo egoistico alla solidarietà, la solitudine rassicurante alla comunità fraterna e all’accoglienza fiduciosa..” Proseguono, nelle sette zone pastorali, le Vie Crucis dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini con le comunità e i fedeli della Diocesi.  continua... »

L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha celebrato con i ragazzi un momento di riflessione in vista del Giubileo degli adolescenti che vedrà anche la canonizzazione di Carlo Acutis.
Milano - Momento del 'mandato' per il Giubileo adolescenti 2025

Manca ormai meno di un mese alla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo adolescente milanese che diventerà santo. Aveva solo 15 anni quando, nel 2006, una leucemia fulminante ne ha interrotto la vita, ma il suo esempio continua a parlare a migliaia di giovani. Lo testimonia la grande partecipazione all’incontro di preghiera che si è svolto sabato in Duomo, con oltre 2000 adolescenti e preadolescenti da tutta la Diocesi ambrosiana.  continua... »

È stata inaugurata ‘Le Migrazioni. Sogno di un nuovo domani’ a cura delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
Castellanza - Mostra 'Migrazioni' dell'IMA in Biblioteca

La scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza celebra le migrazioni, al centro della tradizionale mostra del progetto delle classi terze. ‘Le Migrazioni. Il sogno di un nuovo domani’ è stata inaugurata venerdì 28 marzo 2025 presso la Biblioteca Civica di Castellanza, alla presenza del vicesindaco reggente Cristina Borroni e dell’assessore a Cultura e Istruzione Davide Tarlazzi.  continua... »

Un terzo delle Società Benefit ha sede in Lombardia; Milano rappresenta il 23% del totale nazionale. Fenomeno in aumento: in 3 anni in Italia +75%.
Generica - Collaboratore finanziario

Camera Arbitrale di Milano (CAM), società interamente partecipata dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, segna un traguardo importante: da oggi diventa Società Benefit.

È la prima Camera Arbitrale in Italia, e tra le più importanti nel mondo, a compiere questa trasformazione, confermando il ruolo di apripista nell’innovazione e nella sostenibilità del settore legale e della giustizia alternativa.  continua... »