meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 12°
Mar, 01/04/2025 - 22:50

data-top

martedì 01 aprile 2025 | ore 23:02
Nosate
Sicuramente uno dei luoghi simbolo e caratteristici del paese. Là dove storia, fede e architettura si mischiano assieme. Pronti, allora, a scoprirla ancor più da vicino?
Nosate - Santa Maria in Binda

Sicuramente uno dei luoghi simbolo e caratteristici del paese. Là dove storia, fede e architettura si mischiano assieme. Pronti, allora, a scoprirla ancor più da vicino? Pronti ad entrare nella Chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate e farvi conquistare dalle sue particolarità? L’appuntamento è questo sabato (22 marzo, alle 10.30) e domenica 23 (alle 16), con visite guidate gratuite assieme alla dottoressa Patrizia Morbidelli.  continua... »

Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Robecchetto - Incontro con don Scibetta

Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità.  continua... »

Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Roma - Pellegrini del Decanato di Castano Primo per il Giubileo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati.  continua... »

Anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi.
Castano / Nosate - 'Oltre la mimosa'

Camminare per la prevenzione. Camminare per conoscere. È ormai un appuntamento fisso per la nostra città. E così anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi da Castano a Nosate, organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’.  continua... »

Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Territorio - Pellegrinaggio da don Bosco 2025

Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale.  continua... »

Rinnovare la tessera oppure diventare un nuovo socio: tutti nel salone parrocchiale con la Pro Loco Nosate. Appuntamento, allora, domencia 2 marzo dalle 11 con un aperitivo a buffet.
Nosate - Pro Loco (Foto d'archivio)

Rinnovare la tessera oppure diventare un nuovo socio: tutti nel salone parrocchiale con la Pro Loco Nosate. Appuntamento, allora, domencia 2 marzo dalle 11 con un aperitivo a buffet. L’occasione, insomma, per ritrovarsi, stare insieme e conoscere ancor più da vicino il gruppo e le varie attività che porta avanti e promuove nel territorio. E per i presenti, ci saranno anche gadget in omaggio.  continua... »

Valentina Chessa, giovane nosatese che ha fatto della passione per la cucina un lavoro, ha partecipato ala kermesse sanremese portando le sue creazioni culinarie.
Nosate - Valentina Chessa

La kermesse sanremese non è solo musica... ma anche sapori! Valentina Chessa, giovane nosatese che ha fatto della passione per la cucina un lavoro, ha partecipato ala kermesse sanremese portando le sue creazioni culinarie. ‘Sanremo Top Chef’ è infatti la gara tra cuochi organizzata dall’Associazione Italiana Cuochi, di cui Valentina fa parte.  continua... »

Per l’ufficiale della Polizia Locale di Castano, Antonio Azzinnari, un encomio da parte dell’Amministrazione comunale.
Castano - Encomio all'ufficiale Antonio Azzinnari

Controllo, monitoraggio e presenza costante sul territorio. L’impegno, insomma, profuso per la sicurezza della città e dei cittadini. Il lavoro che lo ha visto e lo sta vedendo in prima linea su più ambiti e che l’ha portato qualche giorno fa a distinguersi in una significativa attività di polizia giudiziaria. E così ecco per l’ufficiale della Polizia Locale di Castano, Antonio Azzinnari, un encomio da parte dell’Amministrazione comunale.  continua... »

Dalle periferie al centro. Dalle aree boschive ad alcune delle principale strade di collegamento. Prima a Castano, poi a Nosate: controlli congiunti Carabinieri-Polizia locale.
Territorio - Controlli Carabinieri

Dalle periferie al centro. Dalle aree boschive ad alcune delle principale strade di collegamento. Prima a Castano, poi a Nosate e, quindi, di nuovo a Castano: un servizio congiunto tra Polizie locali con i Carabinieri e la Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.). Prevenire e reprimere possibili episodi di microcriminalità e, contemporaneamente, controllare e monitorare il territorio, insomma, un pomeriggio che ha visto gli agenti e i militari dell’Arma muoversi appunto in più zone e punti.  continua... »

Un anno, come si dice a “360 gradi”, perché diversi sono stati gli ambiti di intervento e le attività messe in campo. È quello del comando intercomunale di Polizia locale di Castano e Nosate.
Castano - Polizia locale (Foto d'archivio)

Un anno, come si dice a “360 gradi”, perché diversi sono stati gli ambiti di intervento e le attività messe in campo. È quello del comando intercomunale di Polizia locale di Castano e Nosate. Analizzando, allora, i 12 mesi da poco conclusi, e partendo dai servizi stradali ecco che sono stati ad esempio rilevati 33 sinistri, sequestrati o sottoposti a fermo 59 veicoli, elevati 974 preavvisi per violazioni al Codice della Strada inerenti la corretta sosta dei veicoli e contestati ben 535 verbali per violazioni alle altre norme dello stesso Codice.  continua... »