meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Lun, 31/03/2025 - 14:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 15:22

Articoli di Vittorio Gualdoni

Francesco Oppi: “No ReArm, ma un ReArt europeo di cultura”. L'artista e responsabile de 'il Guado' ci presenta la sua idea provocatoria in questi momenti così confusi.
Robecchetto - L'idea ReArt de 'Il Guado'

L’Europa, stretta dall’indifferenza di Trump e le pressioni russe, torna a investire: per le armi. Questo, per Francesco Oppi, responsabile de ‘Il Guado’ è non solo inaccettabile ma anche controproducente. Da qui una provocazione: “L’idea del ‘ReArt’ è venuta come provacazione di comunicazione, qui si parla di risorse, soldi, tanti soldi. E la vita delle persone che i soldi devono produrre, sono sempre soldi nostri.  continua... »

La bellezza e la solennità del suono manuale delle campane... ora c'è un gruppo di appassionati, conta circa venti membri, molti dei quali giovani e alcune ragazze, contrariamente a quanto si potrebbe pensare.
Cuggiono - Il gruppo dei 'Campanari Cuggionesi'

Una passione che può apparire insolita, ma che in realtà ha sempre un grande fascino e suggestione. Le campane per molto tempo hanno ‘segnato’ la vita delle comunità: scandivano il tempo, segnalavano le celebrazioni liturgiche, ricordavano i morti,... celebravano la festa. Se un tempo tutto questo era manuale, ora ci sono sistemi temporizzati ed elettronici. A Cuggiono, da alcuni mesi, si è creato un gruppo di appassionati che con le campane... regalano veri concerti. Sono i ‘Campanari Cuggionesi’, ma ripartiamo dalla storia, per capire come si è formato il gruppo.  continua... »

Avviato il secondo lotto: collegherà da Cuggiono/Bernate a dopo le scuole in via Annoni. Sandro Guzzini: "C’è la nostra volontà di togliere il traffico di attraversamento del paese verso la frazione, sia turistico che di mezzi pesanti".
Cuggiono - Lavori per il secondo lotto della circonvallazione

L’importanza dell’intervento è sotto gli occhi di tutti. Chi abita o frequenta Cuggiono e Castelletto ben ricorda i disagi e la pericolosità della centralissima, e stretta, via Beolchi quando i camion e tutto il traffico veicolare la attraversava per collegare il paese verso la frazione. Se il primo intervento ha iniziato ad alleggerire la situazione centrale del paese, riproponendo poi da via Annoni, ora l’obiettivo è strutturare ancora meglio il tutto.  continua... »

Lettera aperta a un supermercato da parte dei genitori di un giovane rimasto ‘fuori corsia': "Un’opportunità ed una speranza per ora sfumata...”
Cuggiono - L'area esterna del supermercato locale

Un’opportunità, più che di lavoro, di realizzazione, per sentirsi parte di una realtà più ampia, organizzata, strutturata. Il veder realizzare piccole e grandi conquiste sull’organizzazione e gestione di un servizio, ma anche il sapere che le proprie giornate hanno un obiettivo concreto. Se per tanti di noi questa è la routine del mondo lavorativo, spesso pesante, con turni sfiancanti o poco retribuiti, per alcune persone sono quasi una speranza.  continua... »

Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Roma - Pellegrini del Decanato di Castano Primo per il Giubileo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati.  continua... »