Svelato il tema della XIV edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà dal 10 al 16 novembre 2025
Nella Sala Conferenze di Palazzo Reale si è tenuto oggi, 26 marzo 2025, l’incontro di presentazione della quattordicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano dal 10 al 16 novembre; il focus tematico scelto per questa edizione 2025 è Il potere delle idee / le idee del potere. continua... »
Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo.
Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo. Con lui dialogherà Laura Orsolini, esponente della libreria Millestorie di Fagnano Olona. continua... »
L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume.
Il 3 marzo alle ore 21, presso Villa Jucker - Sala Giare a Legnano, si terrà un incontro culturale di grande rilevanza: Giulio Tremonti, ex ministro dell’Economia e delle Finanze, presenterà il suo ultimo libro, Guerra o pace, edito da Solferino.
L’evento, organizzato nell’ambito de “Il Salotto della Famiglia Legnanese”, vedrà la partecipazione della giornalista e scrittrice Amanda Colombo, che dialogherà con l’autore per approfondire i temi trattati nel volume. continua... »
Dal 20 al 23 marzo l’ottavo e ultimo appuntamento del progetto diffuso in tutti i Municipi della città: oltre 60 appuntamenti dedicati a giovani lettori e non solo
Da giovedì 20 a domenica 23 marzo si svolgerà l’ottavo e ultimo appuntamento de La lettura intorno – BookCity tutto l’anno, il progetto di inclusione culturale che dal 2023 porta letture ad alta voce, incontri con autori, laboratori, spettacoli e molto altro in tutti i quartieri milanesi. Un’iniziativa ideata da BookCity Milano con Fondazione Cariplo dedicata principalmente a giovani lettrici e lettori, ma anche ad amanti dei libri di tutte le età. continua... »
Presentato a Cuggiono il libro della FOM a cura di don Stefano Cucchetti e Paolo Bruni. Un testo che parte da un dato: il 44,9% degli adolescenti ha almeno una volta pensato di “farla finita”. Che risposte si possono dare a questi ragazzi?
Un incontro su una tematica forte e coraggiosa, ma delicatissima, che interpella la responsabilità di molti soggetti implicati nel mondo dell’adolescente. Partiamo dai dati: il 44,9% degli adolescenti ha almeno una volta pensato di “farla finita”. Quasi uno su due. I numeri ci dicono che questi vissuti sono molto più frequenti e “normali” di quello che noi immaginiamo. continua... »
Ancora una raccolta, quindi, di racconti in ordine di data di pubblicazione dal 6 Agosto 2016 al 28 Dicembre 2019 per un totale di 178 trafiletti da leggere velocemente prima di addormentarsi.
Dopo il primo Trafiletti del 2013, quello nato per scherzo quando aMotoMio.it era ancora lontano dal magazine attuale, ecco pubblicato, nel 2017 Trafiletti - Second Lap, una seconda tranche di brevi racconti pubblicati fino a Luglio 2016.
Dopo ben 8 anni dall’ultima pubblicazione prosegue il viaggio con il nuovo Trafiletti, il terzo che ha mantenuto il sottotitolo, Pensieri in movimento, a cui si aggiunge la didascalia “La Lunga strada” che vuole significare la strada percorsa fino ad ora e che non è ancora finita. continua... »
La poesia che è respirazione-soffio e canto delle origini e del futuro e che si mischia con l’incondizionata e dolcissima umanità, regalando pagina dopo pagina emozioni davvero uniche e speciali.
La poesia che è respirazione-soffio e canto delle origini e del futuro e che si mischia con l’incondizionata e dolcissima umanità, regalando pagina dopo pagina emozioni davvero uniche e speciali. E proprio attraverso la poesia ecco che l’autore va alla ricerca di una risposta possibile a questi tempi di violenza, odio, guerre e chiusura. continua... »
Tempo di festeggiare per l'Associazione Amici della Biblioteca 'Alda Merini' di Robecchetto. Appuntamento, allora, domenica 23 febbraio, da una parte con il 6° compleanno, dall'altra con la campagna tesseramento 2025.
Tempo di festeggiare per l'Associazione Amici della Biblioteca 'Alda Merini' di Robecchetto. Appuntamento, allora, domenica 23 febbraio, da una parte con il 6° compleanno, dall'altra con la campagna tesseramento 2025. continua... »
Lettura animata ‘Mi piacciono gli incubi’, laboratorio per creare insieme un acchiappasogni (a cura di Emanuela De Dionigi e Alice Calcaterra) e, per concludere, un piccolo brunch.
Lettura animata ‘Mi piacciono gli incubi’, laboratorio per creare insieme un acchiappasogni (a cura di Emanuela De Dionigi e Alice Calcaterra) e, per concludere, un piccolo brunch dolce salato offerto dalla Cooperativa sociale ‘Il Naviglio’: appuntamento sabato 15 febbraio alle 10 in biblioteca a Robecchetto con Induno. L’iniziativa è gratuita con prenotazione. continua... »
Il romanzo di Mondani ha trasportato il pubblico in un’affascinante esplorazione della Milano di fine Ottocento e inizio Novecento, un’epoca di significativi cambiamenti sociali e culturali.
Sabato 18 gennaio, alle ore 10:30, la Biblioteca di Corbetta è stata il palcoscenico di un evento letterario di grande interesse: la presentazione del libro Crocus - Il segreto della stele sul Naviglio, scritto da Gigi Mondani. L'incontro si è svolto nella suggestiva cornice della biblioteca di Piazza XXV Aprile 10, moderato dalla professoressa Rita Sozzi, che ha sapientemente guidato il dialogo con l’autore. continua... »