meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 15°
Lun, 31/03/2025 - 20:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 21:54
Cultura
Giovedì 3 aprile una serata tra poesia, tango, musica e arte visiva: la performance è costruita attorno all’anima artistica di Giorgio Colombo, poeta e imprenditore locale.
Busto Garolfo - 'Art…in' con Giorgio Colombo

Un intreccio di emozioni, linguaggi e passioni. È questo il cuore di “Art…in”, la serata in programma giovedì 3 aprile 2025 alle ore 20.30 nella sala Don Besana della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate (via Manzoni 5), promossa grazie alla collaborazione Giorgio Colombo il poeta imprenditore e l’Associazione Artistica Legnanese.  continua... »

Appuntamento venerdì 4 aprile alle ore 18 presso l'Auditorium Bertamini del Collegio Rosmini.
Cultura - I carteggi di Antonio Rosmini

Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2024). L'ingresso all'incontro sarà gratuito.  continua... »

Il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’.
Mesero / Eventi - "La notte dell'Innominato"

I Promessi Sposi sbarcano a Mesero con una serata tra fede e cultura. Nell’ambito delle numerose iniziative intraprese per la Quaresima giubilare, il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’.  continua... »

Dal 23 al 25 maggio la 15ª edizione del festival che fa del pianoforte il cuore pulsante della città.
Milano - Piano Milano City 2024

Dal 23 al 25 maggio torna PIANO CITY MILANO, il festival che da quindici edizioni trasforma la città in un grande palcoscenico per il pianoforte. Un evento unico che porta la musica nei parchi, nei cortili, nelle case private e in spazi inediti, con centinaia di concerti gratuiti per tutti gli amanti del pianoforte.  continua... »

Parlano alcuni dei 1400 gli studenti italiani provenienti da tutta Italia.
Cultura - Change The World Model United Nations New York

Appena concluso il Change the World Model United Nations (CWMUN), il più grande forum internazionale giovanile, che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 studenti provenienti da oltre 140 paesi. Gli studenti italiani sono stati 1400 provenienti da diverse regioni, tra cui Lombardia, Sicilia, Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna. Il CWMUN 2025 è un’occasione unica per giovani delegati di confrontarsi sui grandi temi della politica globale, simulando il funzionamento delle Nazioni Unite e interagendo con leader internazionali, diplomatici, imprenditori e campioni dello sport.  continua... »

Svelato il tema della XIV edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà dal 10 al 16 novembre 2025
BookCity - presentazione 2025

Nella Sala Conferenze di Palazzo Reale si è tenuto oggi, 26 marzo 2025, l’incontro di presentazione della quattordicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano dal 10 al 16 novembre; il focus tematico scelto per questa edizione 2025 è Il potere delle idee / le idee del potere.  continua... »

Francesco Oppi: “No ReArm, ma un ReArt europeo di cultura”. L'artista e responsabile de 'il Guado' ci presenta la sua idea provocatoria in questi momenti così confusi.
Robecchetto - L'idea ReArt de 'Il Guado'

L’Europa, stretta dall’indifferenza di Trump e le pressioni russe, torna a investire: per le armi. Questo, per Francesco Oppi, responsabile de ‘Il Guado’ è non solo inaccettabile ma anche controproducente. Da qui una provocazione: “L’idea del ‘ReArt’ è venuta come provacazione di comunicazione, qui si parla di risorse, soldi, tanti soldi. E la vita delle persone che i soldi devono produrre, sono sempre soldi nostri.  continua... »

In totale, con i suoi primi due show - “Miracolato” e “Anche meno” - Max Angioni ha conquistato 180 sold out su circa 200 repliche e venduto oltre 250.000 biglietti.
Eventi - Max Angioni

Max Angioni continua a raccogliere successi e sold out con lo spettacolo “Anche meno” prodotto da Paolo Ruffini per VERA Produzione che, dal suo debutto nel 2024, ha segnato già oltre 80 repliche di cui 6 date europee: Londra, Amsterdam, Bruxelles, Barcellona, Parigi e Berlino.

Una vera e propria rockstar del palcoscenico che in totale, con il primo spettacolo “Miracolato” e il secondo show “Anche meno”, ha conquistato quasi 180 sold out su un totale di oltre 200 date in Italia ed Europa, vendendo oltre 250.000 biglietti.  continua... »

Il contest di SuperAbile Inail che ha l’obiettivo di lanciare, mediante il connubio tra l’immagine e la disabilità, un messaggio di inclusione, unione, vicinanza o comunione tra le persone.
Cultura - ‘Quello che ci unisce’

È questo il tema del nuovo contest di SuperAbile Inail che ha l’obiettivo di lanciare, mediante il connubio tra l’immagine e la disabilità, un messaggio di inclusione, unione, vicinanza o comunione tra le persone.
L’immagine può rappresentare un oggetto, un luogo, un animale, una persona, un volto, una situazione. Le fotografie inviate dovranno essere accompagnate da un breve testo di spiegazione e alcuni cenni di biografia dell’autore. Ciascun partecipante potrà inviare al massimo tre immagini (che saranno valutate singolarmente).  continua... »

Un nuovo approccio al turismo: gli agriturismi lombardi negli Stati Uniti per raccontare il successo dell’ospitalità contadina.
Territorio - Agriturismo lombardi nel Mississipi

Gli agriturismi della Lombardia sbarcano negli Stati Uniti d’America per raccontare il successo del turismo rurale grazie al modello dell’accoglienza contadina italiana. Lo rende noto Coldiretti Lombardia in occasione della partecipazione di Eleonora Masseretti, presidente Terranostra Lombardia e titolare di un agriturismo a Sotto il Monte in provincia di Bergamo, al vertice dell’Agriturismo 2025 in Mississippi.  continua... »