L’intervista al dottor Roberto Burioni, uno dei volti della campagna vaccinale anti Covid.
A cinque anni dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 che ha messo in ginocchio l’Italia e il mondo intero, facciamo un’analisi insieme al professor Roberto Burioni, medico e virologo all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Dopo cinque anni, abbiamo una visione chiara di ciò che è successo? continua... »
I cittadini residenti o domiciliati a Bernate Ticino possono attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale.
A partire dal 18 marzo 2025 tutti i cittadini residenti o domiciliati a Bernate Ticino, infatti, possono attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente per territorio, con la possibilità di ricevere il passaporto al domicilio. continua... »
Dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio... in molti comuni ci si prepara a vivere le 'Fiere di Primavera'.
Nei Comuni del Sud Ovest Milanese è tempo delle tradizionali fiere di primavera con tanti eventi collaterali per il tempo libero: dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio alle visite gratuite al Museo Agricolo.
Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di marzo nei Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Castano Primo, Corbetta, Cuggiono, Cusago e Ozzero. continua... »
Il cielo regala sempre spettacolo... e nella serata di ieri, anche nel nostro territorio, come a Bernate Ticino, così come in gran parte del Nord Italia una scia luminosa in rapido movimento ha attirato l'attenzione di molti... ecco di cosa si trattava.
Nella serata di ieri, 24 marzo, migliaia di persone con lo sguardo rivolto al cielo hanno assistito a un fenomeno tanto affascinante quanto inusuale: una scia luminosa in rapido movimento, visibile per pochi minuti ma capace di catalizzare l’attenzione di chiunque la osservasse. Le segnalazioni sono piovute da ogni parte del Nord Italia, ma anche dalla Francia, dalla Polonia, dal Regno Unito e da altri Paesi europei. In molti si sono interrogati su cosa stessero guardando: una cometa? Un UFO? Un satellite misterioso? continua... »
Immensa la gratitudine delle persone che in tutto questo tempo don Franco Roggiani ha incontrato, ascoltato, consolato, accompagnato, e che hanno voluto ringraziarlo dandogli l'arrivederci.
23 anni, come parroco, a Cuggiono, poi altri 10 di permanenza trascorsi nella comunità di Casate. Immensa la gratitudine delle persone che in tutto questo tempo don Franco Roggiani ha incontrato, ascoltato, consolato, accompagnato, e che si sono unite nel momento pensato dall’unità pastorale delle parrocchie di S. Giorgio in Bernate e B.V.M. Immacolata in Casate, per salutarlo e fare un po’ di festa, ringraziandolo per il suo servizio pastorale, sabato 15 marzo, con la celebrazione della Messa nella chiesa di Casate e poi un rinfresco in oratorio. continua... »
La celebrazione di sabato 15 marzo rappresenta un'occasione speciale per la comunità di esprimere il proprio affetto e ringraziamento a Don Franco per il prezioso servizio svolto nel corso degli anni.
L'unità pastorale delle parrocchie di S. Giorgio in Bernate e B.V.M. Immacolata in Casate, si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e gratitudine. Sabato 15 marzo, alle ore 17, presso la Chiesa di Casate, si terrà la Santa Messa di saluto dedicata a Don Franco. continua... »
L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani.
Domenica 23 febbraio si è svolto a Cuggiono il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia, un’importante occasione di confronto politico e di rafforzamento della presenza del partito sul territorio. L’evento, tenutosi nella Sala Mangiaotai di Villa Annoni, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti locali e nazionali del partito, tra cui l’onorevole Lucrezia Mantovani e l’eurodeputato Mario Mantovani. continua... »
Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema? continua... »
Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale. continua... »
A marzo ed aprile una serie di incontri pensati per scoprire e apprezzare il mondo del vino in tutte le sue sfumature.
Con l’arrivo della primavera, gli amanti del vino e della buona compagnia avranno l’opportunità di partecipare a un'esperienza unica nel cuore di Bernate Ticino. Grazie all’organizzazione di Barcastello, con il patrocinio del Comune di Bernate Ticino, avrà luogo la rassegna enogastronomica "Degustazioni di Primavera", una serie di incontri pensati per scoprire e apprezzare il mondo del vino in tutte le sue sfumature. continua... »