La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore.
Sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore. La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio è uno dei vanti dell'edificio culturale, ma anche un elemento di orgoglio per il comune. La statua fu ubicata nella parrocchia della Beata Vergine Assunta nel 1972 quando la vecchia chiesa parrocchiale fu abbattuta. continua... »
Il legnanese ha dato vita, con l'adesione di ben 17 comuni cui se ne aggiungeranno probabilmente altri, a una Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela ambientale.
Omicidi o attentati non fanno più rumore come un tempo. Ciò, però, non significa che il fenomeno delle mafie abbia cessato di avere pesanti ripercussioni sulla vitalità sociale e sulla legalità nè che abbia allentato la presa, penetrando fortemente sul territorio. Il Legnanese ne è consapevole ed è per questo che ha dato vita, con l'adesione di ben 17 comuni cui se ne aggiungeranno probabilmente altri, , a una Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela ambientale. continua... »
Venerdì 28 marzo sarà organizzata la colazione a scuola per i bambini e le bambine della scuola primaria "G. Rodari".
Per le classi quinte, che accederanno per prime al refettorio, è prevista una breve presentazione sull’argomento da parte di una dietista che spiegherà agli alunni i motivi che rendono la colazione uno dei pasti più importati della giornata e quanto sia fondamentale che essa apporti tutti i nutrimenti necessari per affrontare la scuola e le altre attività con la giusta energia. continua... »
L’evento, promosso dall'ANPI, si terrà lunedì 17 marzo alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare “Giacomo Bassi” nel Palazzo Comunale.
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando profondamente la società contemporanea, influenzando il mondo del lavoro e le decisioni quotidiane di milioni di persone. Per comprendere meglio le implicazioni di questa tecnologia in continua evoluzione, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, organizza una serata di approfondimento dedicata al tema: “Era dell’Intelligenza Artificiale: Come i sistemi di IA stanno cambiando la nostra quotidianità”. continua... »
La Caritas di San Giorgio su Legnano... dà i numeri. E si tratta naturalmente di numeri di amore e dedizione al prossimo.
La Caritas di San Giorgio su Legnano... dà i numeri. E si tratta naturalmente di numeri di amore e dedizione al prossimo. Nel corso del 2024 l'organismo che opera all'interno della Parrocchia della Beata Vergine Assunta è stato una stella polare per circa sessanta nuclei familiari. continua... »
Un anniversario speciale esige di essere festeggiato con una presenza speciale. Il 24 aprile prossimo, la parrocchia Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano festeggerà i novant'anni dalla sua consacrazione, avvenuta nel 1935.
Un anniversario speciale esige di essere festeggiato con una presenza speciale. Il 24 aprile prossimo, la parrocchia Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano festeggerà i novant'anni dalla sua consacrazione, avvenuta nel 1935. E, per l'occasione, alle 21 sarà celebrata una Santa Messa con l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini. L'attuale edificio fu eretto al posto della vecchia chiesa di piazza Mazzini e si avvalse del contributo, oltrechè di devozione, anche economico di tutti i cittadini. Il 3 marzo 1933 presero inizio i lavori, il successivo 29 aprile fu posata la prima pietra. continua... »
Campaccio e US Sangiorgese "vanno a scuola" e portano in viaggio il tema della parità di genere riferendosi all’icona del ciclismo femminile Alfonsina Strada.
Campaccio e US Sangiorgese "vanno a scuola" e portano in viaggio il tema della parità di genere riferendosi all’icona del ciclismo femminile Alfonsina Strada che nel lontano 1924 inforcò una bicicletta per partecipare al Giro d'Italia, prima donna in sella ad affrontare l’ostruzionismo retrogrado che voleva le donne confinate alla cura della casa. continua... »
In data 9 gennaio 2025, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, si svolgerà il primo incontro del progetto "Corso gratuito di lingua italiana per adulti stranieri".
In data 9 gennaio 2025, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, si svolgerà il primo incontro del progetto "Corso gratuito di lingua italiana per adulti stranieri".
Tutti gli interessati, a partire dai 16 anni d'età, potranno partecipare a tale incontro presentandosi presso la Biblioteca comunale. continua... »
"I nostri ragazzi e le loro insegnanti hanno bisogno di stabilità, progettualità, competenza ma, soprattutto, presenza".
Nuova dirigente al timone dell'Istituto Comprensivo Carducci di San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano. Si tratta di Teresa Grillo, a cui il sindaco Claudio Ruggeri ha dato il benvenuto e rivolto l'augurio di buon lavoro attraverso una nota. "Benvenuta- ha scritto il primo cittadino del municipio di piazza Quattro Novembre- i nostri ragazzi e le loro insegnanti hanno bisogno di stabilità, progettualità, competenza ma, soprattutto, presenza". continua... »
Il mese di novembre per i Lions Club San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Parabiago Giuseppe Maggiolini con i suoi quattro Satelliti 4X4, Naviglio Grande, Numismatica e Medio Verbano Vele Antiche nonché il LC Special Valli Cultura Filosofia è iniziato alla grande.
Il mese di novembre per i Lions Club San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Parabiago Giuseppe Maggiolini con i suoi quattro Satelliti 4X4, Naviglio Grande, Numismatica e Medio Verbano Vele Antiche nonché il LC Special Valli Cultura Filosofia è iniziato alla grande. continua... »