meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 13°
Dom, 13/04/2025 - 02:50

data-top

domenica 13 aprile 2025 | ore 03:29
Ferno
La mission è chiara: progettazione e produzione di soluzioni personalizzate, partendo dalla materia prima per una filiera produttiva completamente gestita in-house.
Ferno - Fontana alla Pariani

In occasione del tour istituzionale “Lombardia Protagonista. Qui Puoi’ il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana, e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, sono stati in visita mercoledì 26 febbraio 2025 nella sede della Pariani Srl.
In un mercato sempre più competitivo a livello globale, Pariani Srl, family company di seconda generazione, affiliata a Confartigianato, è da oltre 50 anni un punto di riferimento nei settori della progettazione e produzione di equipaggiamenti elettronici per diversi ambiti: aeronautico e navale su tutti.  continua... »

Alcune settimane fa i negozi, poi le case, ora i supermercati: prosegue l'ondata di furti nel territorio. Ora presi di mira il Tigros di Ferno e l'Unes di Turbigo.
Ferno - Furto al Tigros 2025

Due furti notturni hanno colpito i supermercati Tigros di Ferno e Unes di Turbigo, causando ingenti danni economici e mettendo in allerta le forze dell'ordine. I malviventi, con azioni rapide e mirate, sono riusciti a sottrarre ingenti somme di denaro, lasciando dietro di loro solo danni e preoccupazione.  continua... »

L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso ha visitato a Ferno gli alloggi che la Fondazione 'Chicca Protasoni', di cui è presidente il sindaco di Ferno, Sarah Foti, ha destinato - grazie a una convenzione con lo stesso ospedale - a due dottoresse ucraine (una pediatra e una ginecologa) che, dal 1° luglio, presteranno servizio pressso l'ospedale di Gallarate.
Generica - Medico e paziente

L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso ha visitato a Ferno gli alloggi che la Fondazione 'Chicca Protasoni', di cui è presidente il sindaco di Ferno, Sarah Foti, ha destinato - grazie a una convenzione con lo stesso ospedale - a due dottoresse ucraine (una pediatra e una ginecologa) che, dal 1° luglio, presteranno servizio pressso l'ospedale di Gallarate.  continua... »

Dopo il bio Blitz dello scorso dicembre, tornano a far senire la loro voce, dicendo forte e chiaro a SEA: "Cargo City può realizzarsi senza distruggere ulteriormente l’ultimo lembo di brughiera rimasta in Italia". E lo faranno, con una camminata attorno a Malpensa, appunto, in difesa di quest'area.
Territorio - Trekking attorno a Malpensa, in difesa della brughiera

Dopo il bio Blitz dello scorso dicembre, tornano a far senire la loro voce, dicendo forte e chiaro a SEA: "Cargo City può realizzarsi senza distruggere ulteriormente l’ultimo lembo di brughiera rimasta in Italia". E lo faranno, con una camminata attorno a Malpensa, appunto, in difesa di quest'area e per sostenere la sua inclusione nella 'Rete Natura 2000'. L'appuntamento, allora, è per domenica 20 marzo ('Ticino & Treno Trekking'), lungo un percorso che toccherà, oltre agli ambienti naturalistici di maggior pregio, anche le zone adiacenti all'aeroporto.  continua... »

Ancora una volta la fortuna "bacia" Ferno. Proprio nel Comune della provincia di Varese (o più presumibilmente all'aeroporto di Malpensa) un biglietto da 20 mila euro.
Attualità - Lotteria Italia (Foto internet)

Ancora una volta la fortuna "bacia" Ferno. Proprio nel Comune della provincia di Varese (o più presumibilmente allo scalo aeroportuale di Malpensa), infatti, è stato venduto uno dei biglietti vincenti (da 20 mila euro) della 'Lotteria Italia 2021'. La serie del tagliando è O 348186, per un'altra significativa vincita che visto protagonista il territorio.  continua... »

Malpensa, aree delocalizzate: al via lo schema di accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese e Comuni per la riqualificazione.
Territorio - L'area attorno a Malpensa (Foto internet)

La giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e urbanistica, Pietro Foroni, lo schema di accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese e i Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo che punta a riqualificare i 24 ettari circa delle aree delocalizzate di Malpensa; obiettivo dell'intesa è promuovere la realizzazione di un progetto di rigenerazione intercomunale delle aree delocalizzate di Malpensa, secondo il principio di perequazione territoriale.  continua... »

Nove sindaci del territorio varesino in video conferenza con tre assessori della Regione Lombardia per fare il punto sull'aeroporto di Malpensa ed il suo territorio.
Territorio - L'aeroporto di Malpensa (Foto internet)

Nove sindaci del territorio varesino in video conferenza con tre assessori della Regione Lombardia per fare il punto sull'aeroporto di Malpensa ed il suo territorio. In evidenza quattro temi. Il primo relativo allo sviluppo green, il secondo alle infrastrutture, il terzo all'indotto ed infine il quarto alla programmazione territoriale e negoziata. I PRESENTI - All'incontro erano presenti gli assessori regionali Raffaele Cattaneo (Ambiente, Clima), Pietro Foroni (Territorio e Protezione civile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti, Mobilità sostenibile).  continua... »

Oreste Magni, dell'Ecoistituto Valle del Ticino, ci spiega il progetto per una rete di centraline di rilevamento dell'inquinamento oltre a quelle attuali di Ferno, Arconate, Busto Arsizio, Magenta e Turbigo.
Ambiente - Centralina di rilevamento inquinamento (foto internet)

Una rete integrata di centraline per rilevare la presenza e il livello nell’aria delle polveri sottili: è questo il progetto che nasce dalle proposte dell’Ecoistituto della Valle del Ticino, per sensibilizzare e contribuire a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Abbiamo intervistato Oreste Magni, il Presidente dell’associazione, il quale ci ha spiegato il progetto.  continua... »

La giunta regionale ha stanziato 343.000 euro da destinare al lavoro straordinario degli operatori di Polizia locale per interventi di sicurezza urbana.
Territorio - Polizia locale (Foto internet)

La giunta regionale ha stanziato 343.000 euro da destinare al lavoro straordinario degli operatori di Polizia locale per interventi di sicurezza urbana da eseguire dal 13 novembre al 15 dicembre 2020. La delibera, proposta dell'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, contiene l'accordo di collaborazione con i Comuni capoluogo di provincia ed Enti locali dotati di corpi di Polizia locale con un organico non inferiore a 18 operatori, per la pianificazione di operazioni sicurezza sui territori.  continua... »

Una riunione con i sindaci del Cuv (Comitato urbanistico volontario) in vista della presentazione formale del parere della Regione Lombardia al Ministero per il Masterplan.
Territorio - Malpensa (Foto internet)

Una riunione con i sindaci del Cuv (Comitato urbanistico volontario) in vista della presentazione formale del parere della Regione Lombardia al Ministero dell'Ambiente sulla procedura di Valutazione di Impatto ambientale per il Masterplan di Malpensa si è svolta in Regione Lombardia. All'incontro erano presenti il presidente della Regione Lombardia che ha portato il suo saluto e tre assessori regionali: all'Ambiente e Clima; alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile; al Territorio e Protezione civile.  continua... »