meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Lun, 31/03/2025 - 12:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 13:32
Casorezzo
La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.
Attualità - Educazione stradale (Foto internet)

Oggi a piedi, in bici o su un monopattino. Domani, magari, a bordo di una quattroruote. In ogni caso, il concetto è uno e chiaro: qualunque sia il mezzo di locomozione usato, è essenziale portare sempre con sè le norme del Codice della Strada e, soprattutto, applicarle. La sala civica Giorgio Ambrosoli di Casorezzo ha accolto l'avvio del progetto di educazione stradale a beneficio dei ragazzi della Scuola Primaria organizzato da comune, scuola e Comando di Polizia Locale.  continua... »

Della sua esperienza con il Comune di Casorezzo non porterà soltanto la soddisfazione per il lavoro svolto. Pronto a godersi pensione, Ettore Boschi prenderà con sè anche l'affetto con cui il Comune e molti cittadini hanno voluto ringraziarlo per il suo operato.
Casorezzo - Il Comune

Della sua esperienza con il Comune di Casorezzo non porterà soltanto la soddisfazione per il lavoro svolto. Pronto a godersi pensione, Ettore Boschi prenderà con sè anche l'affetto con cui il Comune e molti cittadini hanno voluto ringraziarlo per il suo operato.  continua... »

A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo.
Arconate - Nuova linea di autobus in paese

L'Azienda di trasporti Movibus ha annunciato un'importante novità per gli utenti della linea Z647. A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo. Questa iniziativa mira a migliorare il servizio di trasporto pubblico, venendo incontro alle esigenze di studenti e pendolari delle località servite. La corsa seguirà un percorso che collega diverse cittadine della zona.  continua... »

A Casorezzo si svolgerà il torneo "Casorezzo Winter Open 2025". Sabato 11 e domenica 12 gennaio i 65 partecipanti si contenderanno il titolo di re della manipolazione del cubo.
Cubo di Rubik

C'era una volta il cubo di Rubik. Aveva sei facce e lo scopo di chi lo maneggiava era di riuscire a ricomporre, a partire da colori spaiati, sei facce del medesimo colore. Talento, arte o abilità che sia, riuscì ad appassionare ben 450 milioni di persone, tanti furono gli esemplari venduti nel mondo. Adesso quel mito rivivrà sotto il cielo di Casorezzo dove si svolgerà un torneo chiamato "Casorezzo Winter Open 2025". Sabato 11 e domenica 12 gennaio ben 65 partecipanti si contenderanno il titolo di re della manipolazione del cubo. Il torneo si svolgerà nella sala civica Giorgio Ambrosoli.  continua... »

"In merito ai gravi fatti che hanno visto coinvolto anche il territorio di Casorezzo - scrive il sindaco Rosella Giola in una nota - l'amministrazione comunale e la Polizia Locale sono in costante contatto e collaborazione con le altre Forze dell'Ordine
Attualità - Furti in abitazione (Foto internet)

Ad Arluno, Mesero, Marcallo, Arconate, Inveruno e Casorezzo. Stessa tempistica, ovvero questi ultimi giorni, stessa dinamica, servirsi di un'auto per sfondare le vetrine di alcuni negozi di quei paesi. Per quanto concerne Casorezzo, dove , nella notte tra mercoledì e giovedì, a essere presi di mira sono stati due negozi di via Inveruno e via Roma.  continua... »

Cosa comporta il fare 'dopo' qualcosa che si potrebbe fare ora? Se ne parla venerdì 13 dicembre in sala civica Ambrosoli.
Generica - Ragazzo guarda l'orologio

"Lo farò se avrò tempo", "adesso no, più tardi", "ci sentiamo dopo". La procrastinazione di un evento, un impegno, un appuntamento è uno degli elementi che caratterizzano la vita di ogni persona o quasi. Ma che cosa comportano, al di là del fatto di eseguire in un momento successivo ciò che si potrebbe eseguire prima? Qualche coordinata al riguardo potrà essere fornita da una serata in programma venerdì 13 dicembre alle 21 nella sala civica Ambrosoli del comune di Casorezzo.  continua... »

Il loro abbandono ha suscitato tra i cittadini di Casorezzo indignazione e apprensione. Coloro che hanno lasciato siringhe in zona San Salvatore dopo averle usate per bucarsi, però, non sono sfuggiti alle telecamere di videosorveglianza e sono quindi stati identificati.
Casorezzo - Il Comune

Il loro abbandono ha suscitato tra i cittadini di Casorezzo indignazione e apprensione. Coloro che hanno lasciato siringhe in zona San Salvatore dopo averle usate per bucarsi, però, non sono sfuggiti alle telecamere di videosorveglianza e sono quindi stati identificati. Da lunedì in Comune erano arrivate segnalazioni da parte di alcune persone e questo ha portato alla ripulitura dell'area e dei cestini da parte degli operatori.  continua... »

Giunta all'edizione numero 75, si consolida ancora una volta come un'architrave delle tradizioni del paese. In programma domenica 27 e lunedì 28 ottobre, la Fiera di San Salvatore di Casorezzo si dividerà in due parti.
Casorezzo / Eventi - Fiera di San Salvatore (Foto internet)

Giunta all'edizione numero 75, si consolida ancora una volta come un'architrave delle tradizioni del paese. In programma domenica 27 e lunedì 28 ottobre, la Fiera di San Salvatore di Casorezzo si dividerà in due parti. La prima giornata sarà dedicata a partire dalle 9 alle associazioni cittadine che, con loro stands, parteciperanno per rendere nota la loro attività e magari per raccogliere qualche nuovo volontario o appassionato. Scenari dell'iniziativa saranno il palazzo comunale e piazza Griga.  continua... »

Casorezzo spalanca le porte all'arte. Sabato 26 ottobre in Comune sarà inaugurata la mostra di Maria Ricciardi, laureata all'accademia di Belle Arti e con un'esperienza di vita di oltre quindici anni in India.
Casorezzo - Il Comune

Casorezzo spalanca le porte all'arte. Sabato 26 ottobre in Comune sarà inaugurata la mostra di Maria Ricciardi, laureata all'accademia di Belle Arti e con un'esperienza di vita di oltre quindici anni in India.  continua... »

La storia di Casorezzo si fa spettacolo. Domenica 15 settembre alle 17.30 nel cortile di villa Caccia Dominioni in via Busto Garolfo andrà in scena "Cinquant'anni di memorie".
Casorezzo - Il paese visto dall'alto

La storia di Casorezzo si fa spettacolo. Domenica 15 settembre alle 17.30 nel cortile di villa Caccia Dominioni in via Busto Garolfo andrà in scena "Cinquant'anni di memorie". Le storie del conte Alberto Caccia Dominioni daranno alla Nuova Compagnia di Casorezzo con gli accompagnamenti musicali di Francesco Dordoni al violino e Angelica Bianchi alla chitarra l'occasione per raccontare vicende e curiosità relative al territorio casorezzese.  continua... »