meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 12°
Mer, 09/04/2025 - 20:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 21:15
Canegrate
Due serate informative promosse dall'Asst Ovest Milanese con Elena Collovà, oncologa e dirigente medico per sensibilizzare le donne su questa importante tematica.
Salute - Prevenzione al cancro al seno (Foto internet)

n Italia colpisce ogni anno circa 56 mila donne. Il tumore al seno rappresenta una delle patologie più devastanti per l'universo femminile. Consapevoli della sua virulenza così come della necessità di prevenirlo, Canegrate e Villa Cortese ospitano due serate informative promosse dall'Asst Ovest Milanese.  continua... »

Volontari, associazione Argento Vivo, comune, Città Metropolitana e Azienza Jesurum Leoni si uniscono per proporre ai cittadini una giornata di prevenzione della salute con test gratuiti per il controllo dell'udito.
Salute - Controllo dell'udito (Foto internet)

L'appuntamento è per lunedì 24 marzo. Volontari, associazione Argento Vivo, comune, Città Metropolitana e Azienza Jesurum Leoni si uniscono per proporre ai cittadini una giornata di prevenzione della salute con test gratuiti per il controllo dell'udito. Per potersi prenotare, i cittadini dovranno inviare una email ad ascoltami@jesurum-leoni.com oppure mandare un sms al 351-36.55.676 entro il 22 marzo. Le visite saranno effettuate alla sede del Centro anziani di via Garibaldi.  continua... »

Canegrate: inaugurata, lo scorso 23 febbraio, la panchina gialla, nell'ambito del progetto di riqualificazione di Piazza della Pace condotto da Gli Spaesati con la collaborazione dei ragazzi de "Il caleidoscopio".
Canegrate - Inaugurata la panchina gialla

Una panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. A installarla è stato il comune di Canegrate nell'ambito del progetto di riqualificazione di piazza della Pace portato avanti dagli Spaesati insieme con l'associazione di ragazzi Il Caleidoscopio. "Questa panchina - spiega il comune in una nota- in particolare è stata dedicata al tema della lotta a bullismo e cyberbullismo e , nella sua realizzazione, sono stati coinvolti alcuni studenti della scuola secondaria Manzoni nell'attività "volontario per un giorno".  continua... »

Dalle domande di pensione alla compilazione dell'ISEE fino alle prestazioni sociali agevolate. Il Comune di Canegrate mette a disposizione, in collaborazione con la Cisl, uno sportello di consulenza.
Canegrate - Municipio (Foto internet)

Dalle domande di pensione alla compilazione dell'ISEE fino alle prestazioni sociali agevolate. Il Comune di Canegrate mette a disposizione, in collaborazione con la Cisl e a beneficio dei cittadini bisognosi di inoltrarsi nei meandri dell'universo previdenziale e assistenziale per avere qualche informazione utile, uno sportello di consulenza. La Federazione Pensionati della CISL aprirà il proprio spazio al pianterreno del comune in via Manzoni 1 tutti i mercoledì mattina dalle 9.30 alle 11.30. Per potere accedere al servizio non sarà necessaria la prenotazione.  continua... »

Il circuito di cross più partecipato d'Italia, con oltre 2.200 partecipanti lo scorso anno e circa 5.000 presenti.
Canegrate - Cross per Tutti 2024

Il 19 gennaio 2025 prenderà il via la 14ª edizione del circuito di cross più partecipato d'Italia, il “Cross per Tutti”. Lo scorso anno all’arrivo erano oltre 2.200. Con gli accompagnatori dei ragazzi minorenni sono attese oltre 5mila persone. La gara inaugurale si terrà nei prati di Canegrate, passando anche per il boschetto del Parco del Roccolo distrutto dalla tempesta del 2023. Il ritrovo è previsto per le ore 8 di mattina al centro sportivo “Sandro Pertini” di via Terni, qui sarà allestito anche un ristorante e un bar per gli atleti e gli accompagnatori.  continua... »

Ancora una volta ha rivelato una coscienza ecologica salda e diffusa. Il Comune di Canegrate figura tra quelli a cui Legambiente Lombardia ha attribuito il riconoscimento di ricicloni.
Canegrate - Municipio (Foto internet)

Ancora una volta ha rivelato una coscienza ecologica salda e diffusa. Il Comune di Canegrate figura tra quelli a cui Legambiente Lombardia ha attribuito il riconoscimento di ricicloni. E lo è per avere raggiunto i due requisiti che Legambiente aveva indicato per ottenere la qualifica, ovvero una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65 per cento e di meno di 75 chilogrammi di indifferenziato per abitante. Canegrate è riuscita a fare salire la percentuale di differenziato all'86,4 per cento.  continua... »

Calcio Canegrate Academy Milan ha raccolto pacchi di solidarietà contenenti generi di prima necessità e consegnati al comune.
Canegrate - I pacchi di solidarietà

Canegrate e la solidarietà si abbracciano ancora. Il cuore della città ha in quest'occasione il volto dei pacchi raccolti dal Calcio Canegrate Academy Milan per fini di solidarietà contenenti generi di prima necessità e consegnati al comune che li distribuirà ai bisognosi insieme con la Caritas cittadina. A consegnare i pacchi sono stati i vertici della società sportiva canegratese , con la vicepresidente Annalisa Colombo, il direttore generale Santo Crispino, Pietro Fiorito e Tommaso Pansardi e giovani calciatori del sodalizio. "E'stata una bella azione" spiega il comune in una nota.  continua... »

Una piccola biblioteca all'aperto, ma al contempo anche un servizio offerto a chi, in paese, desidera ampliare i propri orizzonti culturali o cercare occasioni di evasione. La casetta dei libri di Canegrate è in corso di sistemazione e sarà presto di nuovo disponibile.
Generica - Libri

Una piccola biblioteca all'aperto, ma al contempo anche un servizio offerto a chi, in paese, desidera ampliare i propri orizzonti culturali o cercare occasioni di evasione. La casetta dei libri di Canegrate è in corso di sistemazione e sarà presto di nuovo disponibile. A occuparsi del suo restauro nei giardinetti di via Garibaldi sono i ragazzi dello Sfa 'Il Caleidoscopio'. "Il lavoro - dice con soddisfazione il Comune - è quasi ultimato". La struttura offre la possibilità tanto di prelevare quanto di lasciare nuovi volumi dando così luogo a una preziosa vetrina di scambio culturale.  continua... »

Il suo ruolo di sindacalista della Cgil nel comprensorio Ticino- Olona, svolto con passione sino al giorno della scomparsa a febbraio 2023, ha lasciato un'impronta indelebile in chi lo ha conosciuto e frequentato.
Canegrate - Comune (Foto internet)

Il suo ruolo di sindacalista della Cgil nel comprensorio Ticino- Olona, svolto con passione sino al giorno della scomparsa a febbraio 2023, ha lasciato un'impronta indelebile in chi lo ha conosciuto e frequentato. E lo stesso si può dire anche per la sua altrettanto appassionata attività di poeta. Per questo, in collaborazioner con Circolo Cooperativa Bell'Unione e Auser, il Comune di Canegrate ha deciso di intitolare a Roberto Molinari un premio di poesia la cui premiazione avverrà sabato 23 novembre alle 17 al polo Catarabia. Il concorso è stato suddiviso in due categorie.  continua... »

Una prima tranche fu eseguita tra l'8 e il 16 ottobre. Adesso il territorio di Canegrate sarà nuovamente interessato da lavori di "armamento della sovrastruttura ferroviaria" da parte di RFI sulla tratta Rho-Gallarate.
Attualità - Ferrovia (Foto internet)

Una prima tranche fu eseguita tra l'8 e il 16 ottobre. Adesso il territorio di Canegrate sarà nuovamente interessato da lavori di "armamento della sovrastruttura ferroviaria" da parte di RFI sulla tratta Rho-Gallarate. Gli interventi si concentreranno tra giovedì 21 e sabato 30 novembre in orario notturno tra le 22 e le sei del mattino. "Potranno verificarsi - spiega il Comune in una nota facendo intendere ai cittadini di armarsi di un po' di pazienza - disagi legati alla rumorosità delle macchine operatrici".  continua... »