meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 13°
Mer, 23/04/2025 - 22:50

data-top

mercoledì 23 aprile 2025 | ore 23:06
Tempo libero
Un nuovo nome brilla nel firmamento delle eccellenze culinarie e arriva direttamente dal nostro territorio: Agriturismo Funtanin entra nella Guida Michelin 2025!
Nayla / Agriturismo Funtanin

Un luogo incastonato tra i boschi del Parco del Ticino e cullato dalle acque del Naviglio, dove il tempo è tornato a scorrere seguendo il ritmo della natura. Al ‘Funtanin’ Nayla Carvalho, proprietaria e fondatrice, ha saputo coniugare tradizione e modernità, con un meraviglioso tocco personale che rende la location unica nel suo genere.  continua... »

Torna la grande rassegna a Marcallo con Casone: in programma venerdì 25 aprile, promette di essere un'autentica immersione nelle radici insubri e nelle eccellenze del territorio.
Marcallo con Casone - 'Festival Celtico'

Ogni anno, nel cuore del Magentino, Marcallo con Casone si trasforma in un vivace crocevia di storia, cultura e sapori locali grazie alla Festa dell’Insubria, un evento che richiama centinaia di visitatori da tutto il territorio. L’edizione 2025, in programma venerdì 25 aprile, promette di essere un'autentica immersione nelle radici insubri e nelle eccellenze del territorio.  continua... »

Domenica 4 maggio, dalle 9 alle 22, il suggestivo centro storico affacciato sul Naviglio ospiterà “Boffalora in Fiore”, una grande festa di primavera che promette di trasformare il paese in un'esplosione di colori, profumi e creatività.
Boffalora in fiore

Il cuore di Boffalora sopra Ticino è pronto a sbocciare. Domenica 4 maggio, dalle 9 alle 22, il suggestivo centro storico affacciato sul Naviglio ospiterà “Boffalora in Fiore”, una grande festa di primavera che promette di trasformare il paese in un'esplosione di colori, profumi e creatività. L’evento, promosso dal Comune di Boffalora sopra Ticino, è un'occasione perfetta per valorizzare il lungo Naviglio e il suo potenziale turistico, grazie a una giornata pensata per tutta la famiglia, tra mercatini, street food e musica.  continua... »

Bernate Ticino - La nuova realtà del terzo settore verrà presentata ufficialmente alla comunità venerdì 9 maggio, alle ore 21.15 presso le Sale Nobili della Canonica.
Bernate Ticino - Barca

Frutto della fusione di due realtà già presenti sul territorio, la nuova Associazione di Promozione Sociale ‘Al Grüp’ vede unirsi in un sodalizio vincente il Comitato Rioni e l’Associazione Vogatori. “Quando abbiamo deciso di fondare il Comitato eravamo una manciata di ragazzi con un grande amore per il nostro paese - ci ha spiegato il presidente Marco - Negli anni siamo diventati un gruppo sempre più coeso e numeroso. E la nostra strada ha incrociato quella dei Vogatori, altri ragazzi con una passione diversa, ma lo stesso amore verso Bernate.  continua... »

La mostra, inserita nel Finale Music Festival e con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle ore 20.00 oppure su appuntamento.
Eventi - 'Pictures of you' a Milano 2025

Dopo il grande successo della mostra interattiva “PICTURES OF YOU” a MILANO e a LUGO, prossimo appuntamento a FINALBORGO (Savona) presso Oratorio de' Disciplinanti dal 24 aprile al 4 maggio.

La mostra, inserita nel Finale Music Festival e con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle ore 20.00 oppure su appuntamento contattando qmdaniele@gmail.com.  continua... »

"Il settantesimo anniversario del Consorzio – ha dichiarato l’assessore – rappresenta un’occasione straordinaria per testimoniare quanto il Grana Padano sia un simbolo della nostra Lombardia e un pilastro dell’economia agroalimentare regionale e nazionale".
Sapori - 70 anni del Grana Padano

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi ha partecipato oggi a Montichiari (BS) all'Assemblea generale del Consorzio per la tutela del Grana Padano, che proprio nel 2025 celebra i suoi settant’anni di attività.

"Il settantesimo anniversario del Consorzio – ha dichiarato l’assessore – rappresenta un’occasione straordinaria per testimoniare quanto il Grana Padano sia un simbolo della nostra Lombardia e un pilastro dell’economia agroalimentare regionale e nazionale".  continua... »

Durante l’incontro verrà approfondito in particolare il caso della Repubblica dell’Ossola, uno degli esempi più significativi di autogoverno e organizzazione democratica sorti nei territori liberati temporaneamente dai gruppi partigiani
Inveruno - Repubbliche Partigiane: il caso dell'Ossola, locandina

In vista dell’80° anniversario della Liberazione, l’ANPI – Sezione Martino Barni di Inveruno e Cuggiono, in collaborazione con il Comune di Inveruno, organizza un incontro culturale dal titolo "Le Repubbliche Partigiane. Il caso dell’Ossola", che si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 21, presso la Sala Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno (Largo Pertini, 2).  continua... »

Un reading teatrale, la sera del 24 aprile, per non dimenticare: "Il sale della terra" racconta il rastrellamento della Val Grande.
Cuggiono - 'Il Sale della Terra', locandina 2025

n occasione degli 80 anni dalla Liberazione, la Sala della Comunità dell’Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono ospiterà giovedì 24 aprile alle ore 21 il reading teatrale 'Il sale della terra', un evento a ingresso gratuito che promette di toccare il cuore del pubblico, riportando alla luce una delle pagine più drammatiche della Resistenza italiana: il rastrellamento della Val Grande.  continua... »

Per la prima volta, all'Arena di Verona, 800 bambini provenienti da tutta Italia canteranno con il 'Piccolo Coro dell'Antoniano'.
Musica - Antoniano a Verona 2025

Un’adesione che supera ogni aspettativa. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte al primo evento areniano per famiglie ‘Il cielo è di tutti’. Un inno alla felicità e al futuro cantato dai piccoli artisti che coloreranno platea e palcoscenico dell’anfiteatro scaligero. L’Arena di Verona, il teatro all’aperto più grande al mondo, accende i riflettori sul mondo dell’infanzia, grazie al contributo del family partner Generali Italia.  continua... »

L’appuntamento è per sabato 19 aprile a partire dalle ore 10, quando alcuni angoli del paese si trasformeranno in luoghi magici, dove trovare – nascosti ma non troppo – dei libri pronti ad essere adottati.
Cuggiono - 'Caccia al Libro' 2025, la locandina

Torna anche quest’anno a Cuggiono e Castelletto un’iniziativa amata da grandi e piccoli: in occasione della Giornata Mondiale del Libro, il Comune e la Biblioteca, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, invitano tutti a partecipare a una speciale caccia al tesoro... fatta di libri!  continua... »