meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia 15°
Mer, 16/04/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 16 aprile 2025 | ore 22:21
Ferno
Monsignor Erminio Villa dalla basilica di Legnano è stato destinato dal vescovo alla comunità pastorale Beata Vergine del Carmelo ad Appiano Gentile.
Legnano - Monsignor Erminio Villa (Foto internet)

Del suo trasferimento si sapeva già dallo scorso giugno. Adesso,con la messa celebrata domenica 30 agosto, la comunità della Parrocchia di San Magno in Legnano si è stretta intorno a monsignor Erminio Villa che dalla basilica della città del Carroccio è stato destinato dal vescovo alla comunità pastorale Beata Vergine del Carmelo ad Appiano Gentile. Una presenza breve, ma intensa e importante, quella di monsignor Villa nella comunità parrocchiale legnanese.  continua... »

I Vescovi lombardi: "Serve una collaborazione tra tra Oratori, Istituzioni e Associazioni. Un'alleanza per offrire un'estate bella, gioiosa, educativa, ai tanti ragazzi che lo desiderano".
Mesero - Oratorio estivo con la presenza dell'Arcivescovo Delpini

"L'Oratorio estivo, il Grest, quest'anno non si fa". Questo è ciò che sarebbe facile dire in tempo di pandemia, dove viene chiesto a tutti un esigente rispetto di regole nuove e anche un po' difficili. Ma si possono lasciare soli i genitori? La Chiesa, la società intera, può abbandonarli nel loro impegno educativo quando loro sono al lavoro lontani da casa e i figli si ritrovano soli?  continua... »

Per capire come andrà la 'Fase 2' occorre allora tracciare un bilancio di questa prima fase. Ecco allora, paese per paese, i casi totali di questi mesi.
Salute - Tampone Coronavirus (Foto internet)

Inizia oggi la 'Fase 2', la ripartenza dell'Italia dopo due mesi di lockdown. Un tentativo di ripresa, graduale, per provare a ridare moto all'economia e alle attività del nostro Paese. Ma come e quante persone sono state colpite dal Coronavirus in questi mesi? Per capire come andrà la 'Fase 2' occorre allora tracciare un bilancio di questa prima fase.  continua... »

Torniamo allora a fare il 'punto' sull'andamento del contagio, andando a ripotare i casi complessivi emersi nei vari paesi, per comprendere la reale diffusione.
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Tra speranze e timori, paure e preoccupazioni per la propria sorte economica e sanitaria, ci avviciniamo alla Pasqua. Un momento notoriamente di festa, di spensieratezza, che quest'anno ci vede tutti chiusi in casa a difendere noi stessi e gli altri da questo nemico invisibile ma al tempo stesso devastante: il Coronavirus.  continua... »

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Salute - Medico analizza un tampone per il Covid-19 (foto internet)

Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.

Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus.  continua... »

Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Libri - Io sto a casa a leggere

Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa.  continua... »

La Lotteria Italia ha premiato per ben tre volte Ferno. Sono stati, infatti, tre i tagliandi vincenti (da 20 mila euro) nella cittadina della provincia di Varese.
Attualità - Lotteria Italia (Foto internet)

"Non c'è due senza tre"... e a Ferno quel vecchio detto è stato preso proprio alla lettera. Già, perché sono stati ben tre i biglietti vincenti (per i premi di 'terza categoria') delle Lotteria Italia venduti del valore di 20 mila euro. Tre tagliandi, insomma, venduti nella cittadina alle porte di Malpensa, regalando un rientro dalle festività con il sorriso sulle labbra al o ai fortunati vincitori.  continua... »

I carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano, con la Compagnia di Busto Arsizio, hanno eseguito stamattina 28 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 7 ai domiciliari.
Cronaca - Carabinieri (Foto internet)

L'operazione è scattata nelle prime ore di questa mattina (giovedì 4 luglio). I carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano, in collaborazione con la Compagnia di Busto Arsizio, hanno eseguito, su richiesta della Dda di Milano accolta dal Gip, 28 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 7 ai domiciliari nei confronti di altrettanti soggetti appartenenti a vario titolo alla ‘ndrangheta. Più nello specifico, quello che emerge da questa inchiesta sarebbe la ricostituzione della locale subito dopo la scarcerazione dei principali esponenti tra il 2015 e il 2017.  continua... »

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’
Eventi - Carnevale 2019, il logo della FOM

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’, dedicato quest’anno alle invenzioni leonardite, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. I nostri oratori sono già in fermento per realizzare invenzioni frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia, di ragazzi, giovani e famiglie.  continua... »

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona.
Inveruno - Biblioteca, area libri

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona che aiuta a diffondere la cultura e l’informazione.  continua... »