meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Mer, 09/04/2025 - 05:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 06:21
S.Stefano Ticino
“Cari concittadini purtroppo vi devo informare che abbiamo riscontrato il primo caso di Coronavirus a Santo Stefano Ticino. Si tratta di una persona di 71 anni".
Salute - Coronavirus (Foto internet)

L'annuncio arriva direttamente dal Sindaco Dario Tunesi, che con un messaggio Facebook ha voluto informare la popolazione del primo caso in paese.
Ecco il messaggio: “Cari concittadini purtroppo vi devo informare che abbiamo riscontrato il primo caso di Coronavirus a Santo Stefano Ticino. Si tratta di una persona di 71 anni, affetta da diverse patologie che in questo momento è ricoverata all’ospedale”.
Come da prassi, anche la moglie e la figlia dell’uomo si sono sottoposte a loro volta al tampone di cui si attende l'esito.  continua... »

Lezioni in classe nell'ambito del progetto 'Plastic Free – Challenge', avviato dal Comune, in collaborazione con ASM. L'importanza di ridurre, recuperare e riciclare.
Attualità - Riciclare e ridurre la plastica (Foto internet)

L’educazione ambientale prima di tutto per formare cittadini consapevoli e attenti all’attuazione della sostenibilità ambientale. Con questo spirito, nelle scuole di Santo Stefano Ticino, si sono svolte delle lezioni per conoscere a 360° la plastica, nell’ambito del progetto 'Plastic Free – Challenge', avviato dal Comune, in collaborazione con ASM, la storica Azienda Speciale Multiservizi del Magentino che lo ha finanziato.  continua... »

Continuano gli appuntamenti organizzati nel Sud Ovest Milanese, nell’ambito di #leonardo500 Ovest Milano. Un calendario pensato proprio per tutti.
Eventi - Eventi alla scoperta di Leonardo da Vinci

Continuano gli appuntamenti organizzati nel Sud Ovest Milanese, nell’ambito di #leonardo500 Ovest Milano, il progetto intercomunale di valenza culturale e turistica promosso dal Consorzio dei Comuni dei Navigli e da altre Amministrazioni comunali non ancora convenzionate a questo ente per le attività di promozione turistica, tra cui Abbiategrasso e Magenta.  continua... »

'Plastic Free – Challenge'. È questo il titolo dell’incontro con la cittadinanza e le imprese del territorio che si svolgerà, sabato 18 gennaio alle 21, a Santo Stefano Ticino.
Santo Stefano Ticino - 'Plastic Free - Challenge'

'Plastic Free – Challenge'. È questo il titolo dell’incontro con la cittadinanza e le imprese del territorio che si svolgerà, sabato 18 gennaio alle 21, a Santo Stefano Ticino, nell’auditorium comunale.  continua... »

Nello scorso fine settimana l'operazione 'Smart', che ha visto impegnati numerosi comandi e agenti di Polizia locale di Milano e di tutta la provincia. Ecco alcuni numeri
Territorio - Operazione 'Smart'

Controllati 1.893 veicoli, emessi 483 verbali di infrazione, effettuati 38 tra fermi e sequestri, sottoposti ad alcool test 556 guidatori (24 positivi) e ritirate 26 patenti. I veicoli 'processati' con lettura della targa, che verifica le regolarita', sono stati 12.287. Sono questi i numeri dell'operazione Smart 2019 (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) coordinata dall'assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato che ha 'toccato' anche alcuni dei punti più caldi di Milano e dell'hinterland.  continua... »

Domenica 4 maggio alle 15, presso l’Auditorium comunale di Stefano Ticino, l'immancabile rassegna canora non competitiva per bambini dai 4 agli 11 anni. Emozioni e musica.
Eventi - Musica e note (Foto internet)

Domenica 4 maggio alle 15, presso l’Auditorium comunale di Stefano Ticino (via Aurora), si svolgerà la 48^ edizione dello 'Stefanino d’Oro', una rassegna canora non competitiva per bambini dai 4 agli 11 anni, organizzata dalla Corale Stefanese, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. È uno degli appuntamenti più longevi della comunità stefanese e si svolge solitamente in occasione della Festa della Mamma, pertanto la prima o la seconda domenica di maggio.  continua... »

Venerdì 29 marzo la Via Crucis della zona IV si svolgerà per le vie di Legnano.
Sociale - Via Crucis con l'Arcivescovo Mario Delpini

"E noi vedemmo la sua gloria". Il passo del Vangelo di Giovanni (1,14) è il tema centrale della Via Crucis guidata dall'Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, nelle sette zone pastorali della Diocesi. Venerdì 29 marzo si terrà a Legnano la via crucis della zona pastorale IV. Come poi spiega don Fabio Viscardi, decano di Legnano, la presenza dell'arcivescovo mons. Mario Delpini assicurerà una forte presenza di fedeli: "L'anno scorso a Busto Arsizio - afferma ancora don Fabio - erano circa 3.500 i partecipanti. A Legnano, si prevede un numero anche superiore".  continua... »

Nel resto d’Italia è già Quaresima, da noi è il momento della festa. Sabato 9 marzo in tutta la Diocesi di Milano carri allegorici e maschere per i paesi.
Santhià - Carnevale 2019, un carro allegorico

Il Carnevale, festeggiato nella maggior parte dei paesi cattolici, è una festività senza data fissa in cui predominano elementi di allegria, spensieratezza e giocosità, i cui simboli più conosciuti sono le immense parate che scorrono tra le vie cittadine come fiumi in piena e le maschere dettagliate e variopinte.  continua... »

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’
Eventi - Carnevale 2019, il logo della FOM

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’, dedicato quest’anno alle invenzioni leonardite, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. I nostri oratori sono già in fermento per realizzare invenzioni frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia, di ragazzi, giovani e famiglie.  continua... »

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona.
Inveruno - Biblioteca, area libri

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona che aiuta a diffondere la cultura e l’informazione.  continua... »