meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 16°
Sab, 12/04/2025 - 11:50

data-top

sabato 12 aprile 2025 | ore 12:57
Parabiago
Territorio - Accam

Le scriventi associazioni sono venute a conoscenza che, nell’ambito della procedura di riesame della AIA dell’inceneritore ACCAM di Busto Arsizio, l’ufficio regionale preposto, nella persona del dirigente Dario Sciunnach, ha riconosciuto “stante il fattore di correzione climatico previsto dal DM 07/08/2013 (che) il termovalorizzatore può avvalersi della qualifica di impianto di recupero energetico e quindi della operazione R1” (nota regionale prot. ACCAM e5569/2015 del 16.07.2015).  continua... »

Il lavoro fatto ha evitato la chiusura di 15 dei 61 uffici lombardi. Ma la Lega Nord continua la sua battaglia al fianco di tutte le comunità che verrano private del servizio.
Politica - Fabrizio Cecchetti

“Ringraziamo il presidente Maroni per il lavoro che è stato fatto e grazie al quale è stata evitata la chiusura di 15 dei 61 uffici postali lombardi previsti dal piano di razionalizzazione di Poste Italiane. La Lega Nord però continua nella sua battaglia perché 45 comunità di queste Regioni verranno private di un servizio pubblico e tutto ciò creerà disagi alle popolazione più fragile come anziani e pensionati. E questo non va bene.  continua... »

Partiranno da Legnano i Campionati Italia di ciclismo donne elite e uomini professionisti. Il via, domani mattina e poi gli atleti attraverseranno diversi nostri paesi.
Sport - Ciclismo (Foto d'archivio)

Legnano sempre più ‘capitale’ del ciclismo. La città del Carroccio è, infatti, pronta a salire nuovamete sui pedali per le prove su strada del Campionato italiano professionisti e donne elite. Accanto alla Coppa Bernocchi che ogni anno si rinnova puntuale e dopo aver ospitato nel 2008 la partenza di una tappa del Giro d’Italia, adesso toccherà ancora al nostro  continua... »

Inveruno - Partita amichevole tra Inveruno e Parabiago

Una partita dimostrativa tra l’US Inveruno e la Cooperativa Sociale ‘La Ruota’ di Parabiago. Un momento, nell’ambito del torneo di calcio per la categoria Esordienti alla memoria di Ermanno Robbiati. Di fronte due squadre composte da ragazzi con ritardo cognitivo (l’AC Isola) e atleti dell’Inveruno. Un momento per favorire l’inclusione sociale di adolescenti con disabilità e la partecipazione attiva dei giovani coetanei attraverso lo sport.  continua... »

Mesero - Presentazione 'Sound Around' 2015

Bastano alcuni dati per sintetizzare come sta crescendo ed evolvendo il progetto ‘Sound Around’: circa 1.000 volontari coinvolti, 10.000 ore di volontariato, 75 date proposte dalle varie associazioni, circa 200.000 euro di indotto per le aziende del territorio. “Quest’anno siamo riusciti a coinvolgere ben 17 associazioni giovani del territorio - ci spiega Roberto Fabiani, referende del coordinamento  continua... »

Il Villoresi si è portato via un'altra vita; ancora una tragedia morta annegata. E' successo oggi nel tratto che collega Busto Garolfo a Parabiago.
Cronaca - Operazione di recupero lungo il Villoresi

Ancora una tragedia nel canale Villoresi, ancora lacrime e dolore, ancora una vita strappata all'affetto di famigliari e parenti. E' successo oggi pomeriggio, nel tratto che collega Busto Garolfo a Parabiago, dove un uomo (probabilmente pensionato, ma si attendono conferme dagli inquirenti) è stato trovato morto in acqua. Sembra che ad accorgersi del corpo sia stato un passante in bicicletta e subito ha lanciato l'allarme. Sul posto diversi i mezzi di soccorso arrivati: Vigili del Fuoco, Sommozzatori, Ambulanze e Carabinieri.  continua... »

"Un primo risultato l’abbiamo avuto, cioè il piano è stato bloccato. Adesso però dobbiamo evitare chiusure e aperture a singhiozzo prive di senso - dice Cecchetti".
Politica - Fabrizio Cecchetti

“Avanti così, l’unione fa la forza. Un primo risultato l’abbiamo avuto, cioè il piano è stato bloccato. Adesso però dobbiamo evitare chiusure e aperture a singhiozzo prive di senso. Le Poste sono un servizio pubblico. Devono fare business ma anche guardare all’aspetto sociale del servizio, pensionati in testa”. Così il vicepresidente del Consiglio Regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) dopo l’audizione in Commissione Bilancio e Attività Produttive del Sottosegretario Nava che ha fatto il punto sul piano chiusure delle Poste in Lombardia.  continua... »

Il piano Poste che prevede la chiusura di 61 uffici e l'apertura a giorni alterni di altri 121 sospeso per qualche settimana. E saranno considerate alcune eccezioni.
Attualità - Poste italiane (Foto internet)

Il piano di Poste Italiane che prevede, per la Lombardia, la chiusura di 61 uffici, soprattutto nei piccoli Comuni e l'apertura a giorni alterni di altri 121, sarà sospeso per qualche settimana e saranno considerate alcune eccezioni. Ne dà notizia il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione della Regione Lombardia Daniele Nava.  continua... »

Uffici postali. Massimo Garavaglia (Lega Nord): "In Lombardia 65 chiusure, 121 riorganizzazioni e nessuna flessibilità da parte di Poste Italiane".
Politica - Massimo Garavaglia

In Conferenza delle Regioni si è discusso sulla riorganizzazione degli uffici postali, che comporta una loro riduzione sul territorio. Il piano industriale di Poste italiane è stato illustrato dall' Ad Caio e dalla presidente Todini che hanno rimarcato sulla necessita' di riorganizzare sui territori gli uffici postali, dismettendo in particolare quelli dei piccoli comuni.  continua... »

Per gli uffici di Nerviano, San Lorenzo di Parabiago e della frazione di Casone (Marcallo). Presentata una mozione urgente in Consiglio Regionale contro questa decisione.
Territorio - Poste (Foto internet)

Il vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ha presentato durante la seduta di Consiglio regionale di martedì scorso una mozione urgente contro il piano delle Poste che prevede la chiusura di 65 uffici in Lombardia, tra cui gli sportelli del territorio del Nord-Ovest Milano di Nerviano, Parabiago 1 (frazione di San Lorenzo) e Marcallo con Casone (frazione di Casone).  continua... »