meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Lun, 31/03/2025 - 15:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 16:29
Cronaca locale
Lo scorso giovedì nella chiesa della frazione, la scorsa notte nella Basilica di San Giorgio. Un doppio furto che lascia danni e molte offerte sottratte alle comunità.
Cuggiono - La Basilica di San Giorgio in una giornata di sole

Un nuovo doppio episodio ai danni della chiesa... in questi ultimi giorni ad essere prese di mira sono state le chiese di Castelletto e di Cuggiono. Episodi che vanno ad aggiungersi a quelli che hanno colpito oratorio e chiese del territorio nel corso degli ultimi mesi.
Gli eventi che hanno coinvolto la comunità cuggionese sono avvenuti negli ultimi giorni. A Castelletto di Cuggiono lo scorso giovedì pomeriggio un malvivente si è introdotto nella chiesa SS. Giacomo e Filippo e, armato di piccone, ha sottratto la cassetta delle offerte adiacente all'altare.  continua... »

Il legnanese ha dato vita, con l'adesione di ben 17 comuni cui se ne aggiungeranno probabilmente altri, a una Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela ambientale.
Arluno - Vigili e Carabinieri uniti per i controlli

Omicidi o attentati non fanno più rumore come un tempo. Ciò, però, non significa che il fenomeno delle mafie abbia cessato di avere pesanti ripercussioni sulla vitalità sociale e sulla legalità nè che abbia allentato la presa, penetrando fortemente sul territorio. Il Legnanese ne è consapevole ed è per questo che ha dato vita, con l'adesione di ben 17 comuni cui se ne aggiungeranno probabilmente altri, , a una Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela ambientale.  continua... »

Esplosione alla Perfetti di Lainate: intervengono nove mezzi dei Vigili del Fuoco presso la nota azienda produttrice di alimenti. Situazione in aggiornamento.
Lainate - Esplosione alla Perletti

Squadre del Comando dei Vigili del Fuoco (otto mezzi più uno proveniente da Saranno) si stanno dirigendo verso lo Stabilimento Perfetti di Lainate in via Clerici 30 a seguito di una esplosione che sarebbe avvenuta in un magazzino interno alla famosa società produttrice di alimenti. Una densa colonna di fumo nero è già visibile a distanza di alcuni chilometri. Non abbiamo per ora altri elementi in attesa che le squadre provenienti in particolare dai vicino Distaccamento di Rho e Lainate effettuino i primi rilievi  continua... »

L'incontro ha visto la presenza di numerosi cittadini, segno evidente di quanto il tema della sicurezza sia sentito, soprattutto dopo i numerosi episodi verso negozi e attività associative.
Buscate - Serata sull'incontro di vicinato 2025

Si è svolta ieri, negli spazi della Sala della Filanda, una serata molto partecipata e sentita dedicata al tema del Controllo di Vicinato, un progetto di "sicurezza partecipata" che sta prendendo sempre più piede anche a Buscate.  continua... »

Durante un controllo una pattuglia ha incrociato tre pregiudicati (uno di Cuggiono, uno di Magenta e uno di Turbigo): rinvenute 140 dosi di cocaina e 2000 euro in contanti.
Cuggiono - Dosi di cocaina

Un sacchetto di plastica con 140 dosi di cocaina pronta per essere distribuita e oltre duemila euro in contanti. È quanto trovato in possesso ai tre uomini bloccati ieri, martedì 11 marzo, a Cuggiono durante un servizio di controllo svolto dai carabinieri della Stazione locale. La pattuglia ha incrociato la vettura con i tre pregiudicati, già noti alle Forze dell’Ordine, in via via Foscolo vicino alle scuole medie.  continua... »

Il bus, con 44 bambini a bordo di una scuola di Ivrea, per cause in corso di accertamento da parte di Polstrada, ha tamponato un tir andando a finire sul guard-rail.
Cormano - Incidente bus - tir, 7 marzo 2025

Un incidente stradale avvenuto intorno alle 10 sulla A4 in direzione Venezia all'uscita di Cormano ha coinvolto un bus con all'interno una scolaresca di una elementare di Ivrea con 44 bambini a bordo ed alcune insegnanti, diretto nel bergamasco. Il bus, per cause in corso di accertamento da parte di Polstrada, ha tamponato un tir andando a finire sul guard-rail. Il conducente di 43 anni ha avuto la peggio ed è stato trasportato in gravissime condizioni al Niguarda ( codice rosso).  continua... »

Mercoledì 5 marzo alle 21 all'oratorio Sacro Cuore di via Mazzini 27, la serata sarà condotta dal maggiore Pietro Francesco Laghezza, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Legnano.
Attualità - Truffe

Vestiti bene, di modi gentili e favella sciolta. Dietro queste rassicuranti apparenze, però, nascondono intenti criminosi. Anche nell'Altomilanese i truffatori sono sempre in azione. E anche il comune di Busto Garolfo vuole dare il suo contributo a contrastare il fenomeno proponendo una serata a beneficio dei cittadini per illustrare loro i comportamenti adeguati da adottare per prevenirlo.  continua... »

Nella terza puntata, Pino Rinaldi racconterà le indagini per l’omicidio di Armando Blasi nel 1994 e la storia del serial Killer Antonio Mantovani.
Televisione - Omicidio di Armando Blasi

Detectives – casi risolti e irrisolti - 4^ stagione dal 20 febbraio su RAI2 – è una produzione originale Verve Media Company in collaborazione con Polizia di Stato.Un programma di Giuseppe Rinaldi e Fabrizio Berruti, scritto con Anna Giurickovic Dato, Alessio Ferraro, Valentina Magrin, Antonio Plescia, Scenografia Patrizio Di Nezio e Maria Teresa Rinaldi, Fotografia Stefano Serra, Delegato Rai Silvia Caputi, Produttore Esecutivo Verve Media Company Paolo Rivieccio.Regia Fabrizio Berruti.  continua... »

Ennesima rapina ai danni degli esercizi commerciali: a finire nel mirino la centralissima Farmacia Sant'Eusebio in piazza Libertà ad Arconate.
Arconate - Farmacia Sant'Eusebio

Ennesima rapina ai danni degli esercizi commerciali: a finire nel mirino la centralissima Farmacia Sant'Eusebio in piazza Libertà ad Arconate. Nella giornata di lunedì 3 marzo intorno alle 17, due uomini con il volto coperto da un casco, sono entrati in farmacia e nell'arco di trenta secondi hanno rubato la cassa. Dai primi accertamenti pare che i due uomini non avessero armi visibili e non hanno ferito nessuno dei presenti.
Immediato l'intervento dei Carabinieri che sono ancora in fase di vaglio di tutti gli elementi a disposizione.  continua... »

I malviventi hanno sottratto strumenti musicali, forzato diverse porte e vandalizzato gli ambienti. Don Luca: "Noi siamo più forti, mentre loro sono infinitamente deboli".
Buscate - Furto in Oratorio, febbraio 2025

L’Oratorio di Buscate è stato nuovamente colpito dai ladri, per la seconda volta nel giro di dieci giorni. A denunciarlo è don Luca Rago, responsabile dell’oratorio, che ha segnalato l’accaduto e sporto denuncia presso i carabinieri di Cuggiono.

I malviventi hanno sottratto strumenti musicali, forzato diverse porte e vandalizzato gli ambienti, arrivando persino a spargere il contenuto di un estintore sulle merende destinate ai ragazzi, che sono state inevitabilmente gettate.  continua... »