Si avvicinano le feste natalizie e ALA ha cercato di organizzare i turni degli addetti alla raccolta in modo da mantenere il decoro nei territori dei vari Comuni.
Si avvicinano le feste natalizie e ALA ha cercato di organizzare i turni degli addetti alla raccolta in modo da mantenere il decoro nei territori dei vari Comuni. Ciò, tuttavia, richiederà la collaborazione dei cittadini, ai quali viene richiesto di seguire le regole e di esporre i rifiuti correttamente.
Vediamo nel dettaglio la situazione: continua... »
‘Buono regalo personalizzabile’, un dono responsabile che sostiene i commercianti dei tre Comuni coinvolti, spendibile poi presso tutti gli esercizi commerciali aderenti.
Non sappiamo ancora che Natale sarà, cosa ci aspetta, con chi e come potremo festeggiare... Ma mai come in questo periodo, di concomitante pandemia e clima natalizio, che ci rende naturalmente più buoni, siamo spinti a pensare meno a noi stessi e più agli altri. Come possiamo aiutare? continua... »
Marcallo con Casone, Mesero, Boffalora sopra Ticino e Confcommercio: sta per nascere un 'Distretto del Commercio' per rivitalizzare il commercio locale dei tre paesi.
Marcallo con Casone, Mesero e Boffalora sopra Ticino e con il supporto di Confcommercio "siamo arrivati a definire un accorto per costituirci come Distretto del Commercio e poterci aggreditare con Regione Lombardia".
"Siamo tre amministrazioni che hanno intrapreso una serie di iniziative che ci vedono lavorare insieme con l’obiettivo di favorire un maggiore coinvolgimento della cittadinanza nella organizzazione di iniziative per rivitalizzare i nostri paesi da un punto di vista economico e turistico", spiega il sindaco Marina Roma. continua... »
Il tatto di sistemare un monumento funebre, posizionare i fiori sulla tomba di famiglia, accendere un lumino per i propri cari. Quest'anno, però, in molti nostri paesi non vi saranno celebrazioni religiose al cimitero.
Si avvicinano i giorni in cui la comunità cristiana celebra 'Tutti i Santi' e i 'Defunti', giornate in cui tipicamente, come da tradizione, ci si reca al camposanto per portare omaggio a parenti e amici defunti. Un momento delicato, un momento intimo, in cui ci si ferma per dare spazio al ricordo e alla preghiera.
Il significato di questa festa è che la morte non è recisione, ma passaggio il quale non preclude la possibilità, almeno per un giorno, che i vivi e morti possano effettivamente incontrarsi, ancora una volta nel mondo presente. continua... »
Grazie all'intraprendenza dei volontari dell'associazione storica La Piarda, del Rotary e dei veterani della US Army che hanno voluto ricordare Emilio Rollo, a Boffalora la Gold Star.
Grazie all'intraprendenza dei volontari dell'associazione storica La Piarda e del Rotary, ma soprattutto dei veterani della US Army che hanno voluto ricordare il boffalorese Emilio Rollo, è arrivata in paese la Gold Star. Una medaglia di tre chili e mezzo che verrà posta sulla tomba dei genitori il prossimo 8 novembre. Chi era Emilio Rollo? Un ragazzo che, come tantissimi italiani, emigrò negli Stati uniti all'inizio del '900 e si stabilì a Saint Louis lasciando le campagne boffaloresi per poi arruolarsi nella US Army. continua... »
Un nutrito gruppo di persone, con tanto di pettorina, si sono ritrovate ieri mattina (sabato 10 ottobre) lungo la strada alzaia del Naviglio Grande per sensibilizzare sul tema della salute mentale. In occasione della Giornata Mondiale della salute Mentale.
Un nutrito gruppo di persone, con tanto di pettorina, si sono ritrovate ieri mattina (sabato 10 ottobre) lungo la strada alzaia del Naviglio Grande per sensibilizzare sul tema della salute mentale. Si è tenuto nelle scorse ore, in occasione della Giornata Mondiale della salute Mentale, il classico appuntamento che quest’anno ha visto diversi gruppi di cammino prendere parte a dei percorsi in svariate località. Lo scorso anno l’iniziativa portò i partecipanti a camminare da Abbiategrasso a Morimondo. continua... »
Preoccupa la modifica del bacino fluviale, già persi oltre 150 metri di costa. Dopo il maltempo il Ticino erode le sponde verso Cuggiono.
Complice la piena degli ultimi giorni, si è fortemente aggravata una situazione irrisolta che si protrae ormai da anni: la tendenza del fiume Ticino a deviare il suo corso naturale sempre più verso il paese. L’impeto della corrente ha in sole 24 ore già abbattuto circa 150 metri di costa, tra cui ampi pezzi di terreni privati, e sembra non volersi fermare. continua... »
Una festa diversa dagli anni precedenti ma che segna un punto di ripartenza dopo i mesi difficili. Tanti gli eventi protagonisti della settimana da domenica 12 a domenica 20 settembre, tra cui manifestazioni sportive, mostre, eventi culturali, momenti aggregativi.
Una festa diversa dagli anni precedenti ma che segna un punto di ripartenza dopo i mesi difficili. c di musica e gastronomia. Spettacolare l’evento conclusivo di sabato 19 settembre, che ha visto sfilare per le vie di Boffalora farfalle luminose, meduse circolari e danzatrici sui trampoli. Una performance musicale e danzante sui trampoli promossa da Corona Events. continua... »
A sfidarsi le squadre dei Comuni di Mesero, Marcallo, Inveruno e Boffalora, che, insieme a Regione Lombardia, hanno patrocinato l’evento.
Il ‘Milano Polo Club’ di Mesero, domenica 20 settembre, ha aperto le porte presentandosi alla comunità. Un’eccellenza del nostro territorio poco conosciuta, ma che domenica è diventata protagonista del primo torneo di Polo ‘Coppa del Ticino’. A sfidarsi le squadre dei Comuni di Mesero, Marcallo, Inveruno e Boffalora, che, insieme a Regione Lombardia, hanno patrocinato l’evento. A scendere in campo insieme ai giocatori sono stati 50 meravigliosi cavalli di razza Argentina. continua... »
Boffalorello SSDARL, l’associazione che gestisce il centro sportivo Umberto Re di Boffalora sopra Ticino, riparte dopo il lockdown, in totale sicurezza, con una serie di nuove iniziative.
Boffalorello SSDARL, l’associazione che gestisce il centro sportivo Umberto Re di Boffalora sopra Ticino, riparte dopo il lockdown, in totale sicurezza, con una serie di nuove iniziative racchiuse sotto al cappello 'Boffalorello Academy', progetto volto ad avvicinare al mondo dello sport persone di ogni età, dai più piccoli agli anziani, attraverso corsi di varie discipline tenuti da personale specializzato. continua... »