A partire dall’escursione al mare di questo 30 marzo fino a giugno inoltrato con un trekking mozzafiato all’Etna e alle Isole Eolie, sono tante le proposte del CAI inverunese.
Dopo un inverno di ciaspolate in compagnia, riparte il programma 2025 del CAI di Inveruno: crema solare, zaino in spalla e scarpe comode perché le escursioni in programma da qui a quest’estate sono tutte all’insegna di un trekking bello soleggiato. A partire dall’escursione al mare di questo 30 marzo – un bel pezzettino di Liguria a piedi da Sestri Levante a Moneglia – fino a giugno inoltrato con un trekking mozzafiato all’Etna e alle Isole Eolie. continua... »
Si è svolta oggi l’iniziativa che ogni anno coinvolge studenti, insegnanti e istituzioni per diffondere un messaggio di speranza, rispetto e convivenza.
Risuona ancora forte l’emozione tra le vie di Corbetta dopo la nuova edizione de “La Mia Scuola per la Pace”, l’iniziativa che ogni anno coinvolge studenti, insegnanti e istituzioni per diffondere un messaggio di speranza, rispetto e convivenza. A raccontarlo con entusiasmo è il sindaco Marco Ballarini, che ha condiviso il significato profondo di questa giornata, in un momento storico segnato da guerre e tensioni internazionali. continua... »
Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità. continua... »
L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: a Magenta, con allestimento campo base, un'esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un'esercitazione idrogeologica.
Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata ‘La tre giorni di Magenta’. L'evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano. continua... »
Lettera aperta a un supermercato da parte dei genitori di un giovane rimasto ‘fuori corsia': "Un’opportunità ed una speranza per ora sfumata...”
Un’opportunità, più che di lavoro, di realizzazione, per sentirsi parte di una realtà più ampia, organizzata, strutturata. Il veder realizzare piccole e grandi conquiste sull’organizzazione e gestione di un servizio, ma anche il sapere che le proprie giornate hanno un obiettivo concreto. Se per tanti di noi questa è la routine del mondo lavorativo, spesso pesante, con turni sfiancanti o poco retribuiti, per alcune persone sono quasi una speranza. continua... »
Nutripiatto si distingue perché non è solo un progetto teorico, ma un vero e proprio strumento pratico che guida genitori, insegnanti e bambini nella preparazione di pasti bilanciati.
Un passo significativo per l'educazione alimentare nelle scuole: al ministero dell'Istruzione e del Merito sono stati presentati i risultati di Nutripiatto, il programma di educazione nutrizionale che insegna ai bambini e alle famiglie come costruire pasti equilibrati. continua... »
La Eurotek UYBA fa il suo esordio sul campo di Pinerolo domenica alle 17 (return-match domenica 30 sempre alle 17 alla e-work arena) cercando di partire con il piede giusto.
C'è ancora tanto volley da vedere e da gustare per tutti gli amanti della pallavolo: nel week-end inizia la fase calda dei Playoff Challenge con l'ingresso delle squadre eliminate dai quarti di finale Playoff scudetto. La Eurotek UYBA fa il suo esordio sul campo di Pinerolo domenica alle 17 (return-match domenica 30 sempre alle 17 alla e-work arena) cercando di partire con il piede giusto in questo ultimo percorso della stagione che mette in palio l'accesso alla CEV Challenge Cup 2025/26. continua... »
La mostra è composta da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri.
Domani, sabato 22 marzo, e domenica 23 marzo, si terrà per la prima volta a Milano la mostra fotografica interattiva “PICTURES OF YOU”, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House, presso PARCO (via Ambrogio Binda 30), dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’ingresso alla mostra è libero fino ad esaurimento posti.
La mostra è composta da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri. continua... »
Dalla prossima settimana i lavori per la segnaletica; nessun parcheggio sarà sacrificato grazie a un percorso alternativo. Saranno modificati i sensi di marcia in tratti delle vie Correnti e Leone da Perego.
Cominceranno la prossima settimana gli interventi per tracciare la segnaletica della linea 1 della Bicipolitana nel quartiere Oltresempione. continua... »
Lunedì 24 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, promossa dalle Nazioni Unite, la LIUC promuove un evento rivolto alla scuole del territorio.
Circa 90 studenti provenienti da tre istituti superiori del territorio parteciperanno a un’esperienza immersiva che alternerà momenti di formazione a dinamiche interattive e ludiche. La giornata si aprirà presso il campus dell’Università LIUC e proseguirà con una caccia al tesoro educativa, supportata da una app multimediale che guiderà i ragazzi nel sito dell’ex Cotonificio Cantoni (dove l’università ha sede) e lungo il percorso ciclopedonale della Valle Olona. continua... »