Approvato in Giunta il bando. Verranno rimborsate le spese per prestazioni psicologiche, logopediche ed educative finalizzate al recupero o al potenziamento scolastico.
Anche quest’anno il Comune di Bareggio erogherà contributi a sostegno di interventi per minori con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nelle scorse settimane la Giunta guidata da Linda Colombo ha approvato il bando che prevede lo stanziamento di un fondo di 4.000 euro per le spese sostenute nell’anno scolastico 2024/25 da famiglie di minori residenti a Bareggio frequentanti la scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado, con disturbi certificati dalle competenti autorità sanitarie o soggetti accreditati. continua... »
Gli spazi del cosiddetto 'palazzo blu' posto di fronte agli uffici del comune stanno per riprendere nuova vita.
Più funzionali e a completa disposizione dei cittadini. Gli spazi del cosiddetto "palazzo blu" di Bareggio posto di fronte agli uffici del comune stanno per riprendere nuova vita. Lo rende noto il sindaco Linda Colombo che spiega: "stiamo compiendo lavori di manutenzione straordinaria e di rifacimento dei servizi igienici con l'introduzione del primo bagno di accesso a persone con disabilità, i lavori termineranno in primavera e consentiranno di avere nuovi uffici a norma con sei postazioni e di riaprire lo sportello Amaga". continua... »
La 'Lista civica Bareggio2013' e le proposte elaborate, da discutere con l'Amministrazione, per la crescita del Parco Arcadia.
Subito dopo il Consiglio comunale aperto ai cittadini del 29 gennaio sulla situazione del Parco Arcadia abbiamo presentato, il 3 febbraio, alcune proposte da discutere nel Consiglio.
Siamo disponibili a favorire il sostegno dell’Associazione Amici del Parco che durante il Consiglio ha espresso sia la necessità di un maggior sostegno economico – non solo per gli adeguamenti della normativa sanitaria ma anche, per esempio, per il rincaro del fieno – sia il bisogno di un aiuto nelle attività quotidiane per accudire gli animali. continua... »
L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: a Magenta, con allestimento campo base, un'esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un'esercitazione idrogeologica.
Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata ‘La tre giorni di Magenta’. L'evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano. continua... »
Brillante operazione della Polizia Locale di Bareggio. Due pattuglie hanno fermato il presunto autore, un 30enne pluripregiudicato, di varie “truffe dello specchietto” perpetrate in vari Comuni e anche in altre Regioni.
Brillante operazione della Polizia Locale di Bareggio. Due pattuglie hanno fermato il presunto autore, un 30enne pluripregiudicato, di varie “truffe dello specchietto” perpetrate in vari Comuni e anche in altre Regioni. Lo scorso agosto, con lo stesso raggiro, aveva sottratto 500 euro ad un’anziana di Bareggio, la quale subito dopo aveva chiesto l’intervento della Polizia Locale e aveva sporto denuncia per quanto accaduto. continua... »
La Lista civica Bareggio2013 sottolinea come il Sindaco e la sua maggioranza hanno accettato a “denti stretti” l’intitolazione della scuola a Rita Levi-Montalcini.
“Con riferimento all’affermazione del Sindaco secondo cui Dopo tantissimi anni anche la scuola dell'infanzia di via Gallina ha finalmente un nome per onor di cronaca il Sindaco e la sua maggioranza hanno accettato a “denti stretti” l’intitolazione della scuola a Rita Levi-Montalcini, proposto dalla scuola il 20 novembre 2018, soltanto sei anni dopo la decisione del Consiglio di Istituto scolastico e la richiesta del Provveditore agli Studi di Milano, del 19 dicembre 2018, che chiedeva alla Giunta di esprimere un parere, favorevole o contrario, sul nome proposto dalla scuola. continua... »
Il plesso di Bareggio intitolato alla compianta neurologa, senatrice e premio Nobel per la medicina ha assunto il nuovo nome in una cerimonia di inaugurazione svoltasi l'altra mattina.
Fino a pochi giorni fa era identificata come scuola dell'infanzia di via Gallina. Adesso, invece, si chiamerà scuola Rita Levi Montalcini. Il plesso di Bareggio intitolato alla compianta neurologa, senatrice e premio Nobel per la medicina ha assunto il nuovo nome in una cerimonia di inaugurazione svoltasi l'altra mattina. "Dopo tantissimi anni anche la scuola dell'infanzia di via Gallina ha finalmente un nome - commenta con soddisfazione il sindaco Linda Colombo in una nota - l'abbiamo ufficialmente intitolata a Rita Levi Montalcini". continua... »
Gli agenti aggiuntivi verranno distribuiti in maniera strategica nelle stazioni di Abbiategrasso, Magenta, Bareggio e Corbetta.
Una decisa azione di sostegno ai Sindaci, al territorio ma soprattutto alla sicurezza del cittadino. I 14 nuovi Carabinieri che stanno per arrivare nell’Est Ticino sono il frutto della collaborazione istituzionale e dell’impegno condiviso tra il territorio e i parlamentari di Fratelli d’Italia Umberto Maerna e Riccardo De Corato, che esprimono la loro convinta con soddisfazione per l’importante passo avanti sul versante della sicurezza. continua... »
Bareggio - nuova rete nell'area cani di via Madonna Pellegrina in sostituzione di quella ormai rotta in più punti.
Era in stato di degrado e, quindi, necessitava di essere ripristinata. La nuova rete dell'area cani di via Madonna Pellegrina è una realtà e, nell'annunciarlo, il sindaco Linda Colombo invita i cittadini a sfruttare l'area a disposizione dei loro amici quattrozampe in modo corretto per evitare che si deteriori . "Colgo l'occasione - afferma in una nota- per invitare tutti i cittadini a un utilizzo corretto e responsabile di questa e di tutte le altre aree cani presenti sul territorio". continua... »
La situazione sicurezza sul territorio è tornata ad altissima priorità: furti, rapine e danneggiamenti; i primi cittadini cercano di far fronte comune.
La mattina di sabato 1 febbraio si è tenuta una conferenza stampa per spiegare come i sindaci del Magentino stanno lavorando insieme per affrontare una delle questioni più delicate che in realtà interessa tutti i territori. In rappresentanza del comune di Boffalora presente la Vicesindaco Veronica Parmigiani. continua... »