meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Sab, 05/04/2025 - 10:50

data-top

sabato 05 aprile 2025 | ore 11:50
Territorio
Il club biancorosso scenderà in campo col difficile ma stimolante compito di provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno nella finale di Malnate.
Sport - Futura under 16 nel 2025

Dopo le emozioni forti regalate lo scorso fine settimana dalla finale territoriale Under 18 con un epilogo tutto bustocco e il titolo vinto dalla formazione Rossa, per la Futura Volley Giovani è tempo di puntare il mirino su un altro importante appuntamento. Domenica 23 marzo a Gerenzano va infatti in scena la finale territoriale Under 16, che vede tra le protagoniste la squadra Rossa allenata da Davide Barella e dagli assistenti Flavia Ingino e Giorgio Colombo, pronta a lottare per la corona di reginetta provinciale con Uyba, Castronno e Stella Azzurra.  continua... »

Sono oltre 750 le location che saranno aperte questo fine settimana con i volontari, una preziosa opportunità per scoprire luoghi spesso non aperti al pubblico.
Territorio - Il gruppo FAI per le visite di primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio. Cosa rende questa 33^ edizione ancora più speciale? La grande apertura di primavera quest’anno coincide proprio con il cinquantenario della nascita del FAI.  continua... »

Immensa la gratitudine delle persone che in tutto questo tempo don Franco Roggiani ha incontrato, ascoltato, consolato, accompagnato, e che hanno voluto ringraziarlo dandogli l'arrivederci.
Casate - La comunità saluta don Franco Roggiani

23 anni, come parroco, a Cuggiono, poi altri 10 di permanenza trascorsi nella comunità di Casate. Immensa la gratitudine delle persone che in tutto questo tempo don Franco Roggiani ha incontrato, ascoltato, consolato, accompagnato, e che si sono unite nel momento pensato dall’unità pastorale delle parrocchie di S. Giorgio in Bernate e B.V.M. Immacolata in Casate, per salutarlo e fare un po’ di festa, ringraziandolo per il suo servizio pastorale, sabato 15 marzo, con la celebrazione della Messa nella chiesa di Casate e poi un rinfresco in oratorio.  continua... »

Il giovane Pietro Invernizzi presidente del gruppo Santa Cecilia inverunese con 140 anni di storia.
Inveruno - Il Corpo Bandistico Santa Cecilia per la fiera

Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno ha una storia lunghissima: 140 di impegno nella formazione di giovani musicisti e di dedizione nell’allietare ogni ricorrenza e celebrazione in paese e nei dintorni. A raccontarci il sentimento che anima ogni singolo giorno la banda di Inveruno è Pietro Invernizzi, il nuovo giovanissimo presidente. Pietro ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica da bambino, quasi per caso. Ma il colpo di fulmine non tarda ad arrivare: una scelta, il sax contralto, che lo accompagnerà per tutto il suo percorso nel corpo musicale.  continua... »

"Il Fintech lab si inserisce in un più ampio disegno di dotazione di infrastrutture di ricerca per i nostri studenti e i nostri docenti”, dichiara il Rettore Anna Gervasoni.
Castellanza - Corso di educazione finanziaria della LIUC

Anche LIUC partecipa oggi, 20 marzo 2025, a “Università svelate”, la Giornata nazionale delle Università, promossa dalla Conferenza dei Rettori (CRUI), quest’anno in collaborazione con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.  continua... »

Festa del papà: alla Scuola dell'Infanzia di Arconate un evento educativo per scoprire il mondo del lavoro.
Arconate / Scuola - Festa del papà all'infanzia

La Scuola dell’Infanzia di Arconate ha celebrato oggi la Festa del Papà con un’iniziativa speciale che ha unito il momento di festa a un’opportunità di orientamento per i più piccoli.
La giornata, intitolata “Il Lavoro di Papà”, ha visto la partecipazione di numerosi genitori che hanno presentato ai bambini le proprie professioni in modo coinvolgente e interattivo. Piloti di aereo, medici, autisti di autobus e calzolai hanno raccontato e mostrato ai piccoli studenti il loro lavoro, rispondendo alle curiosità e offrendo dimostrazioni pratiche.  continua... »

Sergio Calloni e Gaia Gorla rassegnano le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale: a loro il ringraziamento più sincero del gruppo Cambiamo Arconate, pronto al rilancio e a costruire una vera alternativa per il paese.
Cambiamo Arconate / gruppo 2024

Nella giornata di mercoledì 19 marzo, il capogruppo di Cambiamo Arconate, Sergio Calloni, e la consigliera comunale, Gaia Gorla, hanno rassegnato le proprie dimissioni, ritenendo esaurito il proprio impegno e il proprio percorso politico. A Sergio, nostro leader e sindaco per cinque anni, e a Gaia, assessore al Sociale e vicesindaco, va il ringraziamento più sincero del nostro gruppo, e l’unanime apprezzamento per aver messo a disposizione del nostro progetto – e dell’intera comunità di Arconate – il proprio tempo, le proprie energie e le rispettive competenze.  continua... »

Tantissimi i messaggi di affetto arrivati per ricordare il mitico Claudio Bognetti, panettiere di Mesero che ha segnato intere generazioni di giovani.
Mesero / Claudio Bognetti

Un paese intero in queste ore ricorda con affetto, nostalgia e qualche lacrima Claudio Bognetti, scomparso questa settimana a Mesero. Il suo non era un semplice negozio ma una vera e propria istituzione, un pezzo importante della cittadina e, in fondo, del territorio intero. Claudio nel corso degli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento non solo per i cittadini di Mesero, ma anche per generazioni di ragazzi dei paesi vicini, che in lui trovavano un luogo d'incontro dopo le serate passate insieme.  continua... »

Dimissioni per l’ex primo cittadino Sergio Calloni e per il consigliere di minoranza ed ex vicesindaco Gaia Gorla.
Arconate / Politica - Calloni e Gorla

Svolta sui banchi dell’opposizione per il Comune di Arconate che nella mattina di mercoledì 19 marzo ha accolto le dimissioni dell’ex primo cittadino Sergio Calloni e del consigliere di minoranza ed ex vicesindaco Gaia Gorla. Dalle prime indiscrezioni, e dalle note riportate sui profili social dei dimissionari, pare che la responsabilità di tale decisione vada cercata all’interno del gruppo uscente Cambiamo Arconate.  continua... »

La festa si tiene nell’ultimo weekend di marzo e offre un ricco programma di eventi religiosi e di intrattenimento, pensati per coinvolgere persone di tutte le età.
Boffalora sopra Ticino - Festa all'Acquanera 2024

Ogni anno, con l’arrivo della primavera, la comunità di Boffalora sopra Ticino si riunisce per celebrare una delle sue tradizioni più sentite e amate: la Festa della Madonna dell’Acquanera. Questo evento rappresenta un momento di profonda spiritualità e devozione, ma anche un’occasione per ritrovarsi e vivere giornate all’insegna della condivisione e della gioia. Il piccolo Santuario della Madonna dell’Acquanera è un luogo caro ai Boffaloresi e una meta di pellegrinaggio per molti fedeli provenienti dal circondario.  continua... »