meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Sab, 12/04/2025 - 17:50

data-top

sabato 12 aprile 2025 | ore 18:34
Territorio
I guardiaparco son state rinvenute ben 15 carcasse di cinghiale nella zona boschiva della sponda sinistra del Ticino. I comuni di Oleggio, Bellinzago, Cameri, Galliate, Trecate, Romentino e Cerano, identificati come zone di restrizione di massimo livello.
Territorio - Peste suina nel Parco del Ticino piemontese

Il 15 marzo, un'importante operazione di recupero ha avuto luogo nel Parco del Ticino, sponda piemontese. Due guardiaparco, Danilo Vassura e Paola Trovò, in collaborazione con due colleghi del Parco Lombardo e cinque tecnici dei servizi veterinari delle ASL di Novara e Torino, hanno rinvenuto e recuperato ben 15 carcasse di cinghiale nella zona boschiva della sponda sinistra del Ticino. Sebbene quest'area ricada nella regione lombarda, una parte di essa rientra amministrativamente nel comune di Cerano, e dunque nel territorio del Parco del Ticino.  continua... »

Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre.
Castano - La locandina

Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque anno dopo, allora, l’Amministrazione comunale di Castano vuole ricordare chi non c’è più e quei momenti difficili e lo fa con una celebrazione. Appuntamento sabato 15 marzo in Villa Rusconi: alle 11 scopertura di un cippo commemorativo, mentre alle 11.30 inaugurazione della mostra “La città silenziosa” (fotografie dall’archivio di Franco Gualdoni.  continua... »

Prosegue la collaborazione tra Humana People to People Italia e il Comune di Castano Primo per il servizio di raccolta e avvio a recupero degli abiti usati.
Castano / Sociale - Raccolta abiti usati

Prosegue la collaborazione tra Humana People to People Italia e il Comune di Castano Primo per il servizio di raccolta e avvio a recupero degli abiti usati. Per rendere il servizio ancora più efficace, l’organizzazione non profit, in accordo con l’Amministrazione Comunale ha sostituito tutti i contenitori che dal giallo passano al verde, in linea con la costante attenzione per l’ambiente. Al centro del contenitore è raffigurato un cuore che si fonde con una maglietta, a simboleggiare l’impatto sociale del gesto del cittadino.  continua... »

Nuvole e arte, mondi all’apparenza così lontani, ma invece più vicini di quanto si possa pensare. Che cosa unisce, allora, il meteo e appunto le arti? Se ne è parlato in Villa Rusconi a Castano, in occasione del primo appuntamento della rassegna “Nuvole e Arte”.
Castano / Eventi - 'Nuvole e Arte'

Nuvole e arte, mondi all’apparenza così lontani, ma invece più vicini di quanto si possa pensare. Che cosa unisce, allora, il meteo e appunto le arti? Se ne è parlato in Villa Rusconi a Castano, in occasione del primo appuntamento della rassegna “Nuvole e Arte”, promossa dal Polo Culturale del Castanese, in collaborazione con “Tra Navigli e Ticino” e Fondazione per Leggere.  continua... »

Disostruzione pediatrica e primo soccorso: conoscere e imparare, così da essere pronti ad intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree del tuo bambino. Ma anche le dieci regole del sonno sicuro del neonato e molto altro ancora.
Vanzaghello / Salute - Corso di disostruzione pediatrica

Disostruzione pediatrica e primo soccorso: conoscere e imparare, così da essere pronti ad intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree del tuo bambino. Ma anche le dieci regole del sonno sicuro del neonato e molto altro ancora. Un importante appuntamento, allora, in sala civica a Vanzaghello con il corso promosso dalla Croce Azzurra Buscate. "Grazie a tutto il gruppo per essere un punto di riferimento fondamentale nel nostro paese e nel territorio intero - hanno scritto dall'Amministrazione comunale - Sempre a fianco dei cittadini.  continua... »

Camminare per conoscere e prevenire. Appuntamento, allora, domenica 16 marzo con “Camminando in Rosa a Vanzaghello”, appunto una camminata ludico motoria, organizzata dal Comune insieme all’Associazione “Cuore di Donna”.
Vanzaghello / Eventi - '... Camminando in rosa'

Camminare per conoscere e prevenire. Appuntamento, allora, domenica 16 marzo con “Camminando in Rosa a Vanzaghello”, appunto una camminata ludico motoria, organizzata dal Comune insieme all’Associazione “Cuore di Donna”. Alle 10.45 ritrovo in piazza Sant’Ambrogio e da qui si partirà alle 11.15 per poi tornare di nuovo in piazza. E all’arrivo, rinfresco offerto da caffetteria e pasticceria Pariani.  continua... »

Presentare le opportunità lavorative del territorio. Con la possibilità di incontrare i recruiters di Bennet. 'Job day' in sala consiliare a Vanzaghello.
Vanzaghello / Commercio - 'Job day'

Presentare le opportunità lavorative del territorio. Con la possibilità di incontrare i recruiters di Bennet e di alcuni dei più importanti brand presenti nel Centro Gallerie Bennet, oltre a candidarsi alle offerte proposte da Afolmet e dalle Agenzie per il Lavoro. Afol Metropolitana, in collaborazione con il Comune di Vanzaghello, organizza un “job day”. Appuntamento giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13 in sala consiliare (piazza Pertini).  continua... »

Buon cuore e intraprendenza ne hanno in abbondanza. Per poter offrire alla realtà in cui operano il loro apporto di coinvolgimento, però, le associazioni abbisognano anche di sostegno economico e logistico, ovvero di una sede adeguata in cui potersi riunire e organizzare.
Busto Garolfo - Municipio (Foto internet)

Buon cuore e intraprendenza ne hanno in abbondanza. Per poter offrire alla realtà in cui operano il loro apporto di coinvolgimento, però, le associazioni abbisognano anche di sostegno economico e logistico, ovvero di una sede adeguata in cui potersi riunire e organizzare. Per tre di loro che mancavano di questo avamposto, l'Amministrazione comunale di Busto Garolfo si è attivata mettendo a disposizione alcuni locali di via XXV Aprile in comodato d'uso.  continua... »

Ramazza e sacchi tra le mani, buona volontà e coscienza ecologica nella mente e nel cuore. Domenica 16 marzo Busto Garolfo invita i propri cittadini ad aderire all'Operazione parchi puliti.
Busto Garolfo - Operazione parchi puliti

Ramazza e sacchi tra le mani, buona volontà e coscienza ecologica nella mente e nel cuore. Domenica 16 marzo Busto Garolfo invita i propri cittadini ad aderire all'Operazione parchi puliti, organizzata dall' assessorato all'ecologia in collaborazione con Protezione Civile, Parco del Roccolo e varie associazioni del territorio. Il ritrovo è previsto per le 8.30 al parco comunale di via Mazzini. Busto Garolfo ripulirà quindi da cima a fondo i propri polmoni verdi in un momento che, oltrechè per la sua valenza ecologica, offrirà anche una preziosa opportunità aggregativa.  continua... »

Necessario e prezioso lo è sempre, per mantenere in stato di decoro le strade cittadine. Il servizio di spazzamento, però, deve talora fare i conti con qualche sosta selvaggia che ne impedisce la corretta esecuzione.
Attualità - Divieto (Foto internet)

Necessario e prezioso lo è sempre, per mantenere in stato di decoro le strade cittadine. Il servizio di spazzamento, però, deve talora fare i conti con qualche sosta selvaggia che ne impedisce la corretta esecuzione. Consapevole di questo problema, l'Amministrazione comunale di Busto Garolfo ha deciso di prendere il problema alla radice istituendo in via sperimentale divieti di sosta "Per migliorare - si legge in una nota del Comune - il servizio di spazzamento meccanizzato delle strade".  continua... »