La Pro Loco Bienate Magnago APS, con il patrocinio del Comune, propone un corso di Bird Watching: due serate per conoscere l’avifauna presente del PLIS delle Roggie.
La Pro Loco Bienate Magnago APS, con il patrocinio del Comune, propone un corso di Bird Watching: due serate per conoscere l’avifauna presente del PLIS delle Roggie. Il primo appuntamento è venerdì 28 marzo alle 20.45, dedicato all’introduzione al BW: generalità, cosa osservare, specie comuni; la seconda serata è programmata, invece, per giovedì 3 aprile, sempre alle 20.45. Gli incontri si terranno, a cura di Andrea Viganò, naturalista e ornitologo, presso la sala conferenze di via Lambruschini. continua... »
Unire le forze per un territorio più pulito e vivibile: con questo obiettivo, il gruppo di volontari civici "Puliamo Insieme" di Magnago e i volontari di Busto Arsizio collaboreranno per una grande giornata ecologica di pulizia.
Unire le forze per un territorio più pulito e vivibile: con questo obiettivo, il gruppo di volontari civici "Puliamo Insieme" di Magnago e i volontari di Busto Arsizio collaboreranno per una grande giornata ecologica di pulizia, organizzata con il supporto delle Amministrazioni comunali e delle associazioni Legambiente BustoVerde e Plastic Free. L’iniziativa, che rientra nella ‘Giornata del Verde Pulito 2025’, si terrà sabato 22 marzo con ritrovo alle 9.45 in via delle Brughiere (Magnago). L’attività si concluderà entro le ore 12. continua... »
Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così.
Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così. Ripassare e conoscere sempre di più, insomma, i fondamenti del Codice della strada. Da una parte, allora, la giovane Alice (studentessa dell’istituto Bellini di Novara, da cui è partita la particolare proposta e proprio in questi mesi intenta a studiare per conseguire la patente di guida), dall’altra, invece, ecco un gruppo di ospiti della RSA “Colleoni” di Castano. continua... »
Strade e piazze vuote e un silenzio quasi irreale. Le immagini a raccontare quei lunghi e difficili mesi del Covid. Una foto, un’altra e ancora una: è la mostra “La città silenziosa”.
Strade e piazze vuote e un silenzio quasi irreale. Le immagini a raccontare quei lunghi e difficili mesi del Covid. Una foto, un’altra e ancora una: è la mostra “La città silenziosa”, appunto una serie di fotografie dall’archivio del castanese Franco Gualdoni, esposta in Villa Rusconi fino a domenica 23 marzo. continua... »
Cinque anni fa il Covid che entrava nelle nostre vite, i lockdown, i ricoveri in ospedale e le tante persone volate via per sempre. Castano le ricorda con un cippo.
Quei lunghi e interminabili mesi bui. Il Covid che è entrato e ha cambiato le nostre vite, i lockdown, le varie restrizioni, i ricoveri in ospedale e poi le tante persone che purtroppo il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque lunghi anni, ma un ricordo più che mai vivo nel cuore e nella testa. continua... »
Cambio alla guida del gruppo comunale di Protezione Civile di Turbigo. Giancarlo D’Auria è, infatti, il nuovo coordinatore.
Cambio alla guida del gruppo comunale di Protezione Civile di Turbigo. Giancarlo D’Auria è, infatti, il nuovo coordinatore. “Voglio esprimere un sincero ringraziamento a Paolo Bellinato, che ha ricoperto con impegno e dedizione il ruolo di guida della Prociv negli ultimi anni – ha spiegato l’assessore Andrea Azzolin – Il suo contributo è stato fondamentale durante il periodo dell’emergenza Covid, un momento complesso in cui il gruppo ha fornito un supporto essenziale alla comunità”. “Auguro a Giancarlo D’Auria un proficuo lavoro nel suo nuovo incarico. continua... »
Ci siamo. L’attesa è finita. E’ il momento, infatti, di tagliare il nastro del nuovo centro sportivo “Naviglio” di Turbigo.
Ci siamo. L’attesa è finita. E’ il momento, infatti, di tagliare il nastro del nuovo centro sportivo “Naviglio” di Turbigo. Appuntamento, allora, sabato 29 marzo con diversi momenti pensati proprio per tutti. Alle 11, ritrovo, saluto di benvenuto del sindaco Fabrizio Allevi, inno nazionale a cura della banda ‘La Cittadina’ e taglio del nastro e scopertura delle targhe di riconoscimento ai sostenitori. Quindi, alle 11.30, ingresso alla struttura e nell’arena principale, cerimonia di inaugurazione della struttura e a seguire visita guidata, assieme al gestore Stefano Colombo. continua... »
Sicuramente uno dei luoghi simbolo e caratteristici del paese. Là dove storia, fede e architettura si mischiano assieme. Pronti, allora, a scoprirla ancor più da vicino?
Sicuramente uno dei luoghi simbolo e caratteristici del paese. Là dove storia, fede e architettura si mischiano assieme. Pronti, allora, a scoprirla ancor più da vicino? Pronti ad entrare nella Chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate e farvi conquistare dalle sue particolarità? L’appuntamento è questo sabato (22 marzo, alle 10.30) e domenica 23 (alle 16), con visite guidate gratuite assieme alla dottoressa Patrizia Morbidelli. continua... »
Sicurezza stradale: un altro importante intervento. Stavolta in via Lonate. Qui, infatti, è stato posizionato un ‘velobox’.
Sicurezza stradale: un altro importante intervento. Stavolta in via Lonate. Qui, infatti, è stato posizionato un ‘velobox’ e contemporaneamente è stato istituito il senso unico di marcia nel primo tratto di via Puccini (fino a via Pascoli), provenendo dalla stessa via Lonate, oltre al divieto di sosta sul lato sinistro della stessa via Lonate, arrivando dalla Statale 341. continua... »
L'incontro ha visto la presenza di numerosi cittadini, segno evidente di quanto il tema della sicurezza sia sentito, soprattutto dopo i numerosi episodi verso negozi e attività associative.
Si è svolta ieri, negli spazi della Sala della Filanda, una serata molto partecipata e sentita dedicata al tema del Controllo di Vicinato, un progetto di "sicurezza partecipata" che sta prendendo sempre più piede anche a Buscate. continua... »