L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: a Magenta, con allestimento campo base, un'esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un'esercitazione idrogeologica.
Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata ‘La tre giorni di Magenta’. L'evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano. continua... »
A felicitarsi per il suo traguardo del secolo di vita erano presenti sia l'amministrazione comunale sia i familiari. A lei sono state donate una torta e una pergamena.
Per molti rimarrà una bella aspirazione. Per lei, invece, è diventato realtà. Cornaredo ha festeggiato il traguardo dei cent'anni di Anna Corio. A felicitarsi per il suo traguardo del secolo di vita erano presenti sia l'amministrazione comunale sia i familiari. A lei sono state donate una torta e una pergamena su cui il sindaco Corrado D' Urbano ha scritto: "porgo con gioia i migliori e più cari auguri a nome dell'amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza di Cornaredo". continua... »
Stretta di mano nel nome dell'organizzazione di iniziative per la popolazione dai capelli bianchi. Comune di Cornaredo e associazione anziani L'Olmo di San Pietro all'Olmo hanno stipulato una convenzione.
Stretta di mano nel nome dell'organizzazione di iniziative per la popolazione dai capelli bianchi. Comune di Cornaredo e associazione anziani L'Olmo di San Pietro all'Olmo hanno stipulato una convenzione nella quale sono definite in coprogettazione le attività da organizzare e agli aspetti economici che le riguardano per il biennio 2025-26. continua... »
Sicurezza viabilistica da un lato, decoro urbano dall'altro. Sono partiti a cura dell'Anas i lavori finalizzati a sostituire le barriere di sicurezza nel tratto extraurbano della statale 11 Padana Superiore.
Sicurezza viabilistica da un lato, decoro urbano dall'altro. Sono partiti a cura dell'Anas i lavori finalizzati a sostituire le barriere di sicurezza nel tratto extraurbano della statale 11 Padana Superiore. Quest'intervento ha determinato la chiusura delle corsie di sorpasso che sarà applicata sino al 28 marzo. continua... »
Elementi qualificanti saranno una nuova pavimentazione e la presenza di giardini della pioggia per controllare il flusso dell'acqua piovana.
Nuova, più funzionale e maggiormente adatta alle esigenze aggregative. La piazza centrale del comune di Cornaredo sul versante del parco e della Filanda è pronta a vestirsi di nuovo. Elementi qualificanti saranno una nuova pavimentazione e la presenza di giardini della pioggia per controllare il flusso dell'acqua piovana. continua... »
Una nuova strada di collegamento con la cava di Bareggio che tagli fuori i mezzi pesanti dai centri abitati di Bareggio, Cornaredo e Cusago secondo quanto contenuto nel nuovo Piano Cave. La settimana scorsa si è tenuto un incontro tra i sindaci Linda Colombo (Bareggio), Corrado D’Urbano (Cornaredo) e Gianmarco Reina (Cusago) in cui sono state condivise ed esaminate le tre proposte alternative presentate dalla Cava di Bareggio.
Una nuova strada di collegamento con la cava di Bareggio che tagli fuori i mezzi pesanti dai centri abitati di Bareggio, Cornaredo e Cusago secondo quanto contenuto nel nuovo Piano Cave. La settimana scorsa si è tenuto un incontro tra i sindaci Linda Colombo (Bareggio), Corrado D’Urbano (Cornaredo) e Gianmarco Reina (Cusago) in cui sono state condivise ed esaminate le tre proposte alternative presentate dalla Cava di Bareggio. continua... »
Obiettivo: dare una spinta verso l'alto alla raccolta differenziata sul territorio. Il Comune di Cornaredo cerca di sensibilizzare i suoi concittadini alla separazione sempre più corretta dei rifiuti attraverso due modalità.
Obiettivo: dare una spinta verso l'alto alla raccolta differenziata sul territorio. Il Comune di Cornaredo cerca di sensibilizzare i suoi concittadini alla separazione sempre più corretta dei rifiuti attraverso due modalità. La prima è una campagna di sensibilizzazione generale, la seconda è una campagna di controllo che sarà effettuata congiuntamente con Aemme. continua... »
Da sabato 21 settembre la biblioteca Bernasconi di Cornaredo spalancherà la porte a un laboratorio digitale rivolto a ragazzi e ragazze delle classi quarte e quine della scuola primaria.
Giovani e digitale, digitale e giovani. Le due realtà si intersecano sempre di più e, proprio per questo, si impone l'esigenza di guidarli a un uso sempre più responsabile della tecnologia. Da sabato 21 settembre la biblioteca Bernasconi di Cornaredo spalancherà la porte a un laboratorio digitale rivolto a ragazzi e ragazze delle classi quarte e quine della scuola primaria. continua... »
Il Corbetta Park Milano si trova in via Zanella 33 a Corbetta, a 20 minuti dalla metropoli lombarda, dove su una superficie di 16000 mq, sono stati creati ben quattro distinti spazi didattici.
L’Estate è finita e ricominciano anche le attività al Corbetta Park Milano con qualche novità. La prima è l’apertura anche al sabato, che potrebbe estendersi ulteriormente, e che già da sabato 14 settembre inaugurerà la riapertura dopo le vacanze della pista.
In questa occasione la Baby Bike School, che opera all’interno della struttura corbettese, propone ai bambini dai 3 anni in su la possibilità di Demo Ride gratuiti sulle Balance Bike elettriche e le moto elettriche (KTM e Husqvarna). continua... »
Nuova, al passo con le normative e logisticamente più adatta alle esigenze dei suoi piccoli fruitori e degli operatori che li assistono. Il Comune di Cornaredo ha annoverato tra i suoi desiderata la creazione di una nuova mensa scolastica nella scuola dell'infanzia di via Mazzini.
Nuova, al passo con le normative e logisticamente più adatta alle esigenze dei suoi piccoli fruitori e degli operatori che li assistono. Il Comune di Cornaredo ha annoverato tra i suoi desiderata la creazione di una nuova mensa scolastica nella scuola dell'infanzia di via Mazzini. La struttura è destinata a sorgere su una superficia di 150 metri quadrati e comporta un costo di realizzazione di 500 mila Euro. continua... »