meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia 15°
Mer, 16/04/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 16 aprile 2025 | ore 22:21

Paesi

Gli ultra 65enni, con situazioni di particolari fragilità, oppure a seguito di dimissioni ospedaliere, (dimissioni protette) presi in carico da ASST nel 2024 sono stati 12.159.
Salute - L'infermiere di famiglia

Sono raddoppiate in un anno le persone con più di 65 anni prese in carico a domicilio nel territorio di afferenza dell’ASST Ovest Milanese. Lo comunica la Direzione Socio Sanitaria dell’azienda, a seguito dell’elaborazione dei dati raccolti e trasmessi dai quattro Distretti di Legnano, Castano Primo, Magenta e Abbiategrasso in attuazione dei target sui servizi socio sanitari territoriali previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).  continua... »

La presenza di Bergomi conferisce all’evento dell'inaugurazione del nuovo Centro Sportivo un sapore speciale, simbolo di impegno, lealtà, passione, che lo sport sa trasmettere in ogni generazione.
Sociale - Il progetto 'Cresciuto in Oratorio'

Una giornata da incorniciare per lo sport e per la comunità turbighese: sabato 29 marzo alle ore 11 verrà ufficialmente inaugurato il nuovo Centro Sportivo "Naviglio", alla presenza di un ospite d’eccezione, Giuseppe “Beppe” Bergomi, leggenda del calcio italiano.  continua... »

L’intervista al dottor Roberto Burioni, uno dei volti della campagna vaccinale anti Covid.
Dott. Roberto Burioni

A cinque anni dallo scoppio della pandemia da SARS-CoV-2 che ha messo in ginocchio l’Italia e il mondo intero, facciamo un’analisi insieme al professor Roberto Burioni, medico e virologo all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Dopo cinque anni, abbiamo una visione chiara di ciò che è successo?  continua... »

"Siamo convinti che la partecipazione e l’iniziativa dal basso sia importante, vorremmo ripiantare alberi in via Roma. Chi vuole approfondire lo aspettiamo sabato 29 marzo alle 16 presso 'Le Radici e le Ali'".
Cuggiono - Via Roma con gli alberi (Foto del Museo Storico Civico cuggionese)

Per molti i parcheggi sono una priorità. L’uso dell’auto anche per spostamenti minimi è una delle cause anche se ovviamente non l’unica, alla base di questa richiesta. Piazza San Giorgio intasata di auto è lì a testimoniarlo. Ultimamente, per realizzare parcheggi, sono stati abbattuti una decina di alberi che, al netto di quelli ammalati, almeno in parte, pensiamo si sarebbero potuti salvare.  continua... »

I cittadini residenti o domiciliati a Bernate Ticino possono attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale.
Bernate Ticino - poste

A partire dal 18 marzo 2025 tutti i cittadini residenti o domiciliati a Bernate Ticino, infatti, possono attivare la richiesta del passaporto e del rinnovo, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale senza doversi recare alla Questura competente per territorio, con la possibilità di ricevere il passaporto al domicilio.  continua... »

Due serate informative promosse dall'Asst Ovest Milanese con Elena Collovà, oncologa e dirigente medico per sensibilizzare le donne su questa importante tematica.
Salute - Prevenzione al cancro al seno (Foto internet)

n Italia colpisce ogni anno circa 56 mila donne. Il tumore al seno rappresenta una delle patologie più devastanti per l'universo femminile. Consapevoli della sua virulenza così come della necessità di prevenirlo, Canegrate e Villa Cortese ospitano due serate informative promosse dall'Asst Ovest Milanese.  continua... »

La 'Lista civica Bareggio2013' e le proposte elaborate, da discutere con l'Amministrazione, per la crescita del Parco Arcadia.
Bareggio - Un cervo al Parco Arcadia

Subito dopo il Consiglio comunale aperto ai cittadini del 29 gennaio sulla situazione del Parco Arcadia abbiamo presentato, il 3 febbraio, alcune proposte da discutere nel Consiglio.

Siamo disponibili a favorire il sostegno dell’Associazione Amici del Parco che durante il Consiglio ha espresso sia la necessità di un maggior sostegno economico – non solo per gli adeguamenti della normativa sanitaria ma anche, per esempio, per il rincaro del fieno – sia il bisogno di un aiuto nelle attività quotidiane per accudire gli animali.  continua... »

Francesco Oppi: “No ReArm, ma un ReArt europeo di cultura”. L'artista e responsabile de 'il Guado' ci presenta la sua idea provocatoria in questi momenti così confusi.
Robecchetto - L'idea ReArt de 'Il Guado'

L’Europa, stretta dall’indifferenza di Trump e le pressioni russe, torna a investire: per le armi. Questo, per Francesco Oppi, responsabile de ‘Il Guado’ è non solo inaccettabile ma anche controproducente. Da qui una provocazione: “L’idea del ‘ReArt’ è venuta come provacazione di comunicazione, qui si parla di risorse, soldi, tanti soldi. E la vita delle persone che i soldi devono produrre, sono sempre soldi nostri.  continua... »

Dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio... in molti comuni ci si prepara a vivere le 'Fiere di Primavera'.
Eventi - Una fiera di primavera

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese è tempo delle tradizionali fiere di primavera con tanti eventi collaterali per il tempo libero: dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio alle visite gratuite al Museo Agricolo.

Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di marzo nei Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Castano Primo, Corbetta, Cuggiono, Cusago e Ozzero.  continua... »

L’iniziativa vuole offrire ai ragazzi un’occasione per confrontarsi con i “segni di speranza” presenti nella società e ricevere il 'mandato' verso il Giubileo di Roma.
Sociale - Incontro del 29 marzo verso Roma 2025

Nel cuore della Quaresima, Milano si prepara ad accogliere un grande evento dedicato ai più giovani. Sabato 29 marzo, migliaia di preadolescenti e adolescenti provenienti da tutta la Diocesi ambrosiana si ritroveranno nel centro della città per una giornata di incontro, riflessione e scoperta, che guarda già al grande appuntamento di aprile a Roma, quando oltre 7000 ragazzi parteciperanno al Giubileo degli adolescenti e incontreranno Papa Francesco.  continua... »