meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia 15°
Mer, 16/04/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 16 aprile 2025 | ore 22:21

Paesi

Martedì 8 aprile, con partenza alle ore 20.45 da Madonna dei Poveri a Castano Primo ci sarà l’appuntamento per la Zona IV (quella di Rho). Attraversando Castano Primo si rifletterà con omelie e catechesi di Papa Francesco, Papa Benedetto XVI e San Giovanni Paolo II fino a San Zenone.
Sociale - Via Crucis di Delpini 2025

Gesù continua ad attraversare la città per effondere il suo Spirito e rendere praticabile il suo comandamento. Ma la città non comprende: continua a preferire l’arroganza al servizio, l’accumulo egoistico alla solidarietà, la solitudine rassicurante alla comunità fraterna e all’accoglienza fiduciosa..” Proseguono, nelle sette zone pastorali, le Vie Crucis dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini con le comunità e i fedeli della Diocesi.  continua... »

Il corso non è solo un’occasione per imparare a “uncinettare” o realizzare nuovi progetti: è soprattutto un momento di condivisione: ben 35 le iscritte!
Marcallo con Casone - Corso di uncinetto 2025

A Marcallo con Casone, è tornata la magia dei fili intrecciati con passione: è partito con entusiasmo il corso-base di uncinetto organizzato presso il Centro sociale ricreativo di via Pasteur, e l’accoglienza non poteva essere migliore. Sono infatti oltre 35 le iscritte – e gli iscritti – che hanno deciso di mettersi in gioco, tra chi parte da zero e chi invece vuole affinare la propria tecnica.  continua... »

L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha celebrato con i ragazzi un momento di riflessione in vista del Giubileo degli adolescenti che vedrà anche la canonizzazione di Carlo Acutis.
Milano - Momento del 'mandato' per il Giubileo adolescenti 2025

Manca ormai meno di un mese alla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo adolescente milanese che diventerà santo. Aveva solo 15 anni quando, nel 2006, una leucemia fulminante ne ha interrotto la vita, ma il suo esempio continua a parlare a migliaia di giovani. Lo testimonia la grande partecipazione all’incontro di preghiera che si è svolto sabato in Duomo, con oltre 2000 adolescenti e preadolescenti da tutta la Diocesi ambrosiana.  continua... »

Secondo quanto riportato nella comunicazione inviata in questi giorni alle famiglie, le tariffe potrebbero subire un rincaro, anche se non è stata ancora indicata una cifra precisa.
Generica - Bambini giocano all'asilo nido

Preoccupazione tra le famiglie e richieste di chiarimenti all’Amministrazione comunale. Il gruppo consiliare “Insieme per Inveruno e Furato” ha presentato un’interrogazione ufficiale in merito all’annunciato possibile aumento delle rette per l’anno educativo 2025/2026 dell’asilo nido comunale “Don Luigi Sacchi”.  continua... »

L'iniziativa si svolgerà a partire dal 1° aprile, ogni martedì dalle 20:00 alle 21:30, presso la sala polifunzionale per quattro appuntamenti.
Ossona - Corso di autodifesa 2025, la locandina

Con il patrocinio del Comune di Ossona, prende il via un nuovo corso di autodifesa femminile, pensato per offrire alle partecipanti strumenti concreti per affrontare situazioni di pericolo e pericoli della vita quotidiana. L'iniziativa si svolgerà a partire dal 1° aprile, ogni martedì dalle 20:00 alle 21:30, presso la sala polifunzionale "Aldo Moro" di Ossona.  continua... »

I vincitori dell’edizione 2024 – Francesco La Gamba, Ginevra Colombo, Greta Garavaglia, Letizia Arena, Barbara Fossa e Sonia Maria Oldani – hanno raggiunto una media impressionante di circa 100 libri letti a testa nel corso dell’anno.
Cuggiono - Premi lettori 2024

Sabato 22 marzo la Biblioteca Civica di Cuggiono ha ospitato la seconda edizione del Premio Grandi Lettori, un riconoscimento simbolico ma carico di significato, dedicato a coloro che nel corso dell’anno si sono distinti per il numero di libri letti. Un modo per premiare l’impegno, la costanza e soprattutto l’amore per la lettura, che continua a essere uno strumento prezioso di crescita personale e collettiva.  continua... »

Polis Legnano annuncia anche un importante appuntamento culturale, in programma per sabato 12 aprile alle ore 10, per riflettere, in un momento cruciale del dibattito politico, sulle radici dell’idea europea e sulle prospettive dell’Unione.
Legnano - Incontro sull'Europa di Polis 2025, la locandina

La rivista Polis Legnano, espressione dell’omonima associazione politica e culturale cittadina, taglia il traguardo dei 38 anni e lo celebra con un restyling grafico che punta alla modernità e a una maggiore accessibilità per i lettori.  continua... »

Al prestigioso evento, svoltosi nello scorso weekend a Busto Arsizio, hanno partecipato 150 atleti e Maestri provenienti da Italia, Inghilterra, Spagna, Grecia, Francia e Corea.
Busto Arsizio - Convegno di Taekwondo 2025

Si é concluso domenica scorsa un intenso programma di formazione culturale e tecnica sul taekwondo tradizionale, iniziato nel pomeriggio di venerdì 28 marzo con il convegno intitolato “Taekwondo: tra arte marziale, cultura e sport”, svoltosi nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli, e continuato nelle giornate di sabato e di domenica, con i corsi di aggiornamento organizzati al Palariosto.  continua... »

Utile netto a 20,4 milioni (+23,6%), patrimonio a 151,5 milioni. Cet1 al 23,3% e Total Capital Ratio al 24,1%. Raccolta totale a 2,25 miliardi (+7,95%). I crediti erogati crescono del 3%. Destinati 2,5 milioni di euro per il sostegno del territorio.
Busto Garolfo - BCC, Solbiati e Scazzosi

La solidità non è solo un indicatore di bilancio. È una scelta strategica, un modo di stare nel territorio e un modo di fare banca. Lo dimostrano i numeri con cui la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate chiude il 2024: un utile netto che supera i 20,4 milioni di euro (24,215 milioni l’utile lordo), un patrimonio netto che sale a 151,5 milioni, un indice Cet1 che si attesta al 23,3%. E soprattutto, la decisione del Consiglio di amministrazione di destinare 2,5 milioni di euro a sostegno delle comunità locali.  continua... »

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana.
Milano - Il nuovo quintetto all stars

Debutterà sul palco del Blue Note di Milano l’ultimo progetto di Giovanni Tommaso, tra i più importanti contrabbassisti nella storia del jazz tricolore: domenica 6 aprile (inizio live ore 20.30; ingresso 25-30 euro, prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-giovanni-tommaso-new-quartet-6-ap...), il musicista toscano, classe 1941, instancabile protagonista della scena nazionale, sarà alla guida del suo nuovo quintetto, completato da Pietro Tonolo (sax), Walter Donatiello (chitarra), Claudio Filippini (pianoforte) e Jeff Ballard (batteria).  continua... »