L'ultima assise svoltasi al municipio di via Damiano Chiesa si è incentrata sulle problematiche di vandalismi e schiamazzi notturni che sono state denunciate da alcuni cittadini.
Il problema è tra quelli più dibattuti in paese. E che approdasse anche sui banchi del consiglio comunale era praticamente scontato. L'ultima assise svoltasi al municipio di via Damiano Chiesa si è incentrata sulle problematiche di vandalismi e schiamazzi notturni che sono state denunciate da alcuni cittadini su piazza Francesco Della Croce. Questione emergenziale oppure semplicemente un discorso risolvibile solo con un supplemento di educazione che implichi il rispetto da parte di tutti verso un'area a disposizione dell'intera collettività? continua... »
La Parrocchia San Zenone di Castano Primo, domenica 30 gennaio, ospiterà tutti gli adolescenti del decanato castanese per la Santa Messa delle ore 18 presieduta da don Stefano Guidi.
Gli adolescenti della Diocesi sono gli invitati speciali alla Messa degli oratori 2022, non in un luogo soltanto, ma sparsi nei decanati della Diocesi di Milano, sentendosi tutti uniti in comunione, per celebrare, nell’eucaristia, la bellezza dell’amore che si vive in oratorio, ringraziando il Padre per il dono del suo Figlio, che ci ha insegnato ad amare e ci ha radunato insieme attorno alla sua mensa. continua... »
Ancora una volta finisce sotto i riflettori. La situazione critica di piazza Francesco della Croce continua ad animare molto il dibattito in paese. E a mettere il suo mattone provvede ora anche il gruppo di opposizione 'Scelgo Dairago', che ha deciso di sottoporre la questione al sindaco Paola Rolfi attraverso un'interrogazione.
Ancora una volta finisce sotto i riflettori. La situazione critica di piazza Francesco della Croce continua ad animare molto il dibattito in paese. E a mettere il suo mattone provvede ora anche il gruppo di opposizione 'Scelgo Dairago', che ha deciso di sottoporre la questione al sindaco Paola Rolfi attraverso un'interrogazione. continua... »
No alla recinzione e si a soluzioni che la possano rendere fruibile in modo ottimale e a tutta sicurezza. 'Uniamo Dairago' si rivolge al sindaco Paola Rolfi per evidenziare quella che, a suo avviso, costituirebbe la ricetta per migliorare la vivibilità di piazza Francesco della Croce oggetto anche di recente di episodi vandalici e schiamazzi.
No alla recinzione e si a soluzioni che la possano rendere fruibile in modo ottimale e a tutta sicurezza. 'Uniamo Dairago' si rivolge al sindaco Paola Rolfi per evidenziare quella che, a suo avviso, costituirebbe la ricetta per migliorare la vivibilità di piazza Francesco della Croce oggetto anche di recente di episodi vandalici e schiamazzi. "La situazione continua a peggiorare - scrive la lista dairaghese in una nota - recintare non è la soluzione, probabilmente no, concordiamo anche noi ma la soluzione non può essere nemmeno fregarsene e fare finta di nulla". continua... »
La raccolta dei rifiuti nel giorno dell'Epifania. Ecco il calendario con i Comuni dove verrà effettuata e in quelli in cui, invece, sarà spostata.
L’ultima ricorrenza del periodo natalizio, quella dell’Epifania, cade quest’anno di giovedì, in una giornata lavorativa, dunque. Nel rispetto della festività, il 6 gennaio le piattaforme ecologiche saranno chiuse, ad eccezione di quella di Legnano, che consentirà l’accesso al pubblico in orario ridotto, dalle 8 alle 14. La festa sarà rispettata nei Comuni di Legnano, Parabiago, Canegrate e Magnago, dove gli operatori non saranno in servizio. continua... »
Natale: i servizi di raccolta rifiuti non saranno effettuati. La stessa cosa vale per le piattaforme ecologiche, chiuse in tutti i Comuni gestiti da AEMME Linea Ambiente.
Natale: i servizi di raccolta rifiuti non saranno effettuati. La stessa cosa vale per le piattaforme ecologiche e i centri di raccolta, chiusi in tutti i Comuni gestiti da AEMME Linea Ambiente. Vediamo il dettaglio degli anticipi e dei posticipi: a Legnano e a Parabiago le raccolte di sabato 25 dicembre saranno posticipate a lunedì 27 dicembre; a Canegrate , invece, i servizi di raccolta previsti per sabato 25 vengono anticipati a venerdì 24 dicembre; continua... »
Voci e canti a servizio della speranza. Sabato 18 dicembre, alle 21, la chiesa parrocchiale di San Genesio in Dairago propone il concerto 'Christmas songs'.
Voci e canti a servizio della speranza. Per festeggiare il Natale, ma anche per gettare lo sguardo oltre e sentire profumo di rinnovata fiducia per l'anno a venire. Sabato 18 dicembre, alle 21, la chiesa parrocchiale di San Genesio in Dairago propone il concerto 'Christmas songs'. Il programma dell'ensemble diretta da Maria Arrigoni prevede l'esecuzione della Missa Brevis di Jacob De Haan e di alcuni brani della tradizione natalizia con la collaborazione da parte del Coro stefanese di Santo Stefano Ticino diretto da Fabio Prina. continua... »
'Facciamo Natale' si chiama l'iniziativa in programma domenica 12 dicembre in piazza Francesco della Croce a Dairago. Tanti momenti per piccoli e grandi.
Dal 'Mercatino di Natale' ai giocolieri, dalla musica al lancio dei palloncini. Dairago si prepara a scintillare di festa in vista del Natale. E proprio 'Facciamo Natale' si chiama l'iniziativa in programma domenica 12 dicembre in piazza Francesco della Croce. Il Mercatino sarà aperto con le sue bancarelle di hobbysti, leccornie alimentari, associazioni a partire dalle 10. Dalle 14 l'associazione genitori cittadina propone un'iniziativa dal titolo 'La giocoleria del circo Anacardi' e con essa un laboratorio natalizio. continua... »
Esattamente come altre attività, anche il servizio di raccolta rifiuti nella giornata dell'8 dicembre non sarà svolto regolarmente in tutti i Comuni.
La festa dell’Immacolata ricorre, quest’anno, di mercoledì, nel bel mezzo della settimana lavorativa. Esattamente come altre attività, anche il servizio di raccolta rifiuti nella giornata dell'8 dicembre non sarà svolto regolarmente in tutti i Comuni. Ecco, nel dettaglio, la situazione: a Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago gli addetti di ALA non saranno in servizio; le raccolte in programma mercoledì verranno, pertanto, effettuate il giorno seguente (giovedì 9 dicembre), insieme a quelle che, di norma, sono già programmate per il giovedì. continua... »
La proposta è partita dal primo cittadino di Vanzaghello e, poi, tutti i colleghi del Patto dell'Altomilanese l'hanno sottoscritta. Una lettera per chiedere medici di base.
Indirizzata al Ministro della Salute, al presidente ed alla vicepresidente della Lombardia, al direttore generale di Ats Città Metropolitana e al direttore del dipartimento cure primarie Ats Città Metropolitana: è massima l'attenzione e l’impegno da parte delle Amministrazioni comunali del nostro territorio circa la situazione dei medici di medicina generale. continua... »