Dagli hobbysti allo street food passando per i deejay. Dairago, sabato 18 giugno, si vestirà decisamente a festa spalancando con la 'Dairago by night' le porte all'estate. Il quartier generale sarà piazza Francesco della Croce.
Dagli hobbysti allo street food passando per i deejay. Dairago, sabato 18 giugno, si vestirà decisamente a festa spalancando con la 'Dairago by night' le porte all'estate. Il quartier generale sarà piazza Francesco della Croce dove le persone si potranno intrattenere convivialmente tra le 18 e le 24. Organizzato dal comune in collaborazione con Pro Loco, Protezione Civile e Armadio Solidale, il momento aggregativo costituisce anche un'occasione per ritrovarsi tutti insieme dopo il tragico periodo emergenziale della pandemia. continua... »
Quella che si sta per correre è l'edizione numero 43. Il Gran Premio Frattolillo organizzato dall'Unione sportiva Dairaghese per domenica 12 giugno è ormai un appuntamento dorato per la comunità cittadina e per lo stesso sodalizio ciclistico.
Quella che si sta per correre è l'edizione numero 43. Il Gran Premio Frattolillo organizzato dall'Unione sportiva Dairaghese per domenica 12 giugno è ormai un appuntamento dorato per la comunità cittadina e per lo stesso sodalizio ciclistico. La gara sarà valevole anche per la diciottesima edizione del trofeo memorial 'Giuseppe Frattolillo', l'ottava del trofeo 'Cielo e Vino Ristorante' e la prima del trofeo 'Apad'. Saranno, inoltre, assegnate una coppa fino alla quinta classificata di ogni categoria e una alle prime tre femmine classificate. continua... »
Cristina e Martina... mamma e figlia alla 100 chilometri. Una bellissima storia di sport e di famiglia che arriva da Dairago.
Lo sport è sacrificio, passione, fatica, impegno... ma anche soddisfazione. Lo è se lo si pratica con gli amici, lo diventa ancora di più se aiuta a consolidare il rapporto tra madre e figlia. Questa bellissima storia arriva da Dairago ed è un esempio dell’importanza di queste legame così indissolubile. “Fare sport con la propria figlia è un modo come un altro per rafforzare ancora di più la relazione genitore-figli. In primis bisogna divertirsi, nulla di obbligatorio, in secondo luogo bisogna trovare tempo e esser costanti. continua... »
La lettera ha toni forti. E chiama in causa in modo esplicito l'Amministrazione comunale. Il tema è quello dell'area cani di Dairago che, a dire di alcuni, versa in una situazione non propriamente decorosa.
La lettera ha toni forti. E chiama in causa in modo esplicito l'Amministrazione comunale. Il tema è quello dell'area cani di Dairago che, a dire di alcuni, versa in una situazione non propriamente decorosa. La questione sta facendo molto rumore anche via social. continua... »
Diritto al gioco. Per tutti. A ogni latitudine. E in un'epoca nella quale il gioco, in alcune latitudini, non ha salda cittadinanza. Sabato 21 maggio alle 20.30 Dairago darà il suo contributo alla diffusione del concetto con l'iniziativa 'Fai sbocciare un tulipano'.
Diritto al gioco. Per tutti. A ogni latitudine. E in un'epoca nella quale il gioco, in alcune latitudini, non ha salda cittadinanza. Sabato 21 maggio alle 20.30 Dairago darà il suo contributo alla diffusione del concetto con l'iniziativa 'Fai sbocciare un tulipano'. E lo dirà con i fiori grazie a un laboratorio incentrato sulla creazioni di vasetti di tulipani. L'iniziativa si svolgerà in biblioteca. continua... »
Scacchi per tutti. Al mondo di alfiere, cavallo e torre e ai suoi appassionati il Comune di Dairago ha deciso di dedicare un apposito spazio.
Scacchi per tutti. Al mondo di alfiere, cavallo e torre e ai suoi appassionati il Comune di Dairago ha deciso di dedicare un apposito spazio. Ogni martedì dalle 16.30 alle 18.30 il Gruppo Scacchistico cittadino invita principianti o più esperti a confrontarsi a suon di arrocchi e scacchi matti. Il sodalizio ha messo a disposizione a riguardo quattro scacchiere professionali sulle quali potranno cimentarsi grandi e piccoli per un gioco che coniuga sapientemente abilità, intelligenza e divertimento. continua... »
Il momento è stato di festa intensa per tutta la comunità. Il Santuario della Madonna in Campagna ha festeggiato nell'abbraccio dei dairaghesi il suo cinquecentesimo compleanno. E, per l'occasione, si è fatto un regalo speciale, ovvero il completamento del restauro delle campane.
Il momento è stato di festa intensa per tutta la comunità. Il Santuario della Madonna in Campagna ha festeggiato nell'abbraccio dei dairaghesi il suo cinquecentesimo compleanno. E, per l'occasione, si è fatto un regalo speciale, ovvero il completamento del restauro delle campane. "Abbiamo potuto apprezzarle in tutto il loro splendore - spiega il sindaco Paola Rolfi - simbolo di una devozione popolare, furono realizzate al termine della Seconda guerra mondiale nel 1947 grazie anche alle donazioni dei militari dairaghesi impegnati sui varii fronti". continua... »
Si farà, non si farà. Sulla disputa del 'Palio delle contrade' a Dairago non vi è ancora alcunchè di definito.
Si farà, non si farà. Sulla disputa del 'Palio delle contrade' a Dairago non vi è ancora alcunchè di definito. Si sa, però, che l'amministrazione comunale del sindaco Paola Rolfi ha teso la mano alle contrade al fine di poter cercare di allestirlo. continua... »
Voglia di correre e farlo nel parco delle Roggie, a due passi da Busto Arsizio e Legnano, immersi nella natura e attraversando sentieri? Allora, l'appuntamento giusto è il prossimo 8 maggio alla 'Dairago Spring Run'.
Voglia di correre e farlo nel parco delle Roggie, a due passi da Busto Arsizio e Legnano, immersi nella natura e attraversando sentieri? Allora, l'appuntamento giusto è il prossimo 8 maggio alla 'Dairago Spring Run', la non competitiva con due percorsi da 6.3 chilometri e la regina, invece, da 10. continua... »
Prenderà il via lunedì 9 maggio negli spazi della sede APAD (Associazione Pensionati Anziani Dairago), con ingresso da via Torino, di fronte al parcheggio del Municipio, la distribuzione annuale del kit di sacchi per la raccolta differenziata dell’umido e della plastica.
Prenderà il via lunedì 9 maggio negli spazi della sede APAD (Associazione Pensionati Anziani Dairago), con ingresso da via Torino, di fronte al parcheggio del Municipio, la distribuzione annuale del kit di sacchi per la raccolta differenziata dell’umido e della plastica. continua... »