meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Sab, 05/04/2025 - 05:50

data-top

sabato 05 aprile 2025 | ore 06:33
Dairago
Dairago - I giovani de GGD

Gli orrori del terremoto che ha devastato l’isola caraibica di Haiti, in modo particolare la sua capitale Port-au-Prince, sono una triste pagina del libro della nostra storia moderna. Spesso accade che di quel libro di storia noi voltiamo troppo presto pagina. Passiamo oltre troppo alla svelta, dimenticandoci di ciò che è stato. In ogni caso, non questa volta. A oltre 2 settimane dal fatto, i nostri telegiornali ne parlano con dovizia di particolari, i quotidiani nazionali ci aggiornano con continue notizie a riguardo, e quella tragedia è sempre nei discorsi e nei pensieri di tutti.  continua... »

Territorio - Incontro decanale su 'Carta di Comunione'

Superare i confini fisici e culturali della propria parrocchia per imparare a lavorare insieme verso un nuovo spirito missionario. E’ questo il lavoro che l’Arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi ha affidato ad ogni singolo decanato (ricalcando l’idea del Card. Carlo Maria Martini del 2002, ndr) per stimolare una maggiore ‘comunione’ reciproca in vista di una sempre più necessaria opera di missione.  continua... »

Karate (da internet)

Ad Olcella, presso il Centro Sportivo Culturale Orizon, in via Campaccio 12/14, domenica 24 gennaio dalle 10.30 alle 12, ci sarà l’Associazione ‘KI AIKIDO KAI Onlus’ che organizzerà un corso di Kenkodo, per tutti coloro che amano provare nuovi sport. Questa particolare disciplina consiste nello svolgimento di una serie di esercizi molto utili per svariati motivi tra cui: imparare ad autocontrollarsi, il mantenimento fisico e mentale, la scoperta e la conoscenza del proprio corpo ed, inoltre, si impara a percepire quello altrui, donando rilassamento.  continua... »

Scuolabus

Dopo il successo dell’anno scorso riparate il servizio Pedibus organizzato dall’Assessorato Ecologia e Ambiente Assessorato alla Cultura e Commissione Biblioteca. dal 5 ottobre al 27 novembre per i bambini delle scuole primarie dairaghesi sarà possibile raggiungere le scuole direttamente a piedi accompagnati da personale responsabile selezionato dal Comune.  continua... »

Autonomo dal 1958,ripercorriamo alcune tappe dells sua storia

Lo scorso autunno a Dairago si sono festeggiati i 50 anni di Comune autonomo (1958-2008). Il documento più antico che ci parla di Dairago risale al giugno 922 ed è una pergamena nella quale viene nominato Domenico da Inveruno, arciprete della chiesa di San Genesio di Dayrago. Il nome del paese era allora scritto con la lettera Y, per poi passare dalla metà del ‘500 a Daijrago ed, infine, verso la fine del ‘800, a Dairago. La storia del paese, però, è molto più antica.  continua... »