Dalla grande fotografia alla pittura, dal design all’installazione, omaggiando grandi artisti italiani e internazionali: tante le proposte per quest'anno.
Il programma espositivo 2025 spazia dalla grande fotografia alla pittura, dal design all’installazione, omaggiando grandi artisti italiani e internazionali, intrecciando arte contemporanea e memoria storica e toccando temi di stringente attualità, dalla multiculturalità all’identità di genere. Palazzo Reale, Pac Padiglione d’Arte Contemporanea, Mudec Museo delle Culture e Fabbrica del Vapore saranno al centro di un percorso che esplora la creatività del passato e del presente, che coinvolge anche gli spazi dei Musei Civici dedicati alle mostre temporanee. continua... »
Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini.
Proprio al termine dell'anno dedicato ai festeggiamenti per il centenario dalla nascita di don Tullio Bertamini (1924 – 2013), l'Associazione e la Fondazione Ruminelli accolgono la “nascita” di un nuovo prodotto legato alla figura così illuminata dello storico e studioso, indimenticabile docente e preside del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. continua... »
A Casorezzo si svolgerà il torneo "Casorezzo Winter Open 2025". Sabato 11 e domenica 12 gennaio i 65 partecipanti si contenderanno il titolo di re della manipolazione del cubo.
C'era una volta il cubo di Rubik. Aveva sei facce e lo scopo di chi lo maneggiava era di riuscire a ricomporre, a partire da colori spaiati, sei facce del medesimo colore. Talento, arte o abilità che sia, riuscì ad appassionare ben 450 milioni di persone, tanti furono gli esemplari venduti nel mondo. Adesso quel mito rivivrà sotto il cielo di Casorezzo dove si svolgerà un torneo chiamato "Casorezzo Winter Open 2025". Sabato 11 e domenica 12 gennaio ben 65 partecipanti si contenderanno il titolo di re della manipolazione del cubo. Il torneo si svolgerà nella sala civica Giorgio Ambrosoli. continua... »
Straordinarie Natività a gennaio propone visite a chiese e presepi del Varesotto e della Svizzera Ticinese.
“Straordinarie Natività” propone una serie di visite guidate ai luoghi più affascinanti della provincia di Varese e del Ticino che custodiscono delle particolari e pregiate rappresentazioni artistiche della Natività. Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, presenta un ciclo di appuntamenti per andare alla scoperta di un patrimonio artistico spesso poco conosciuto, ma di grande valore. continua... »
Aperte le prenotazioni per assistere gratuitamente, lunedì 6 gennaio 2025, a tre film cult del grande attore lombardo Renato Pozzetto.
Dopo il grande successo dello scorso 19 dicembre al Teatro Lirico di Milano, Regione Lombardia - su iniziativa del presidente Attilio Fontana e dell'assessore alla Cultura Francesca Caruso - in occasione dell’Epifania, ha deciso, insieme al direttore del Lirico Matteo Forte, di riproporre l'evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande Renato. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, verranno proiettati i film: 'È arrivato mio fratello', 'Un povero ricco' e 'Il ragazzo di campagna'. continua... »
Lo scorso sabato una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda.
Lo scorso sabato 14 dicembre, la Sala Virga della Biblioteca di Inveruno ha ospitato un evento straordinario per celebrare un traguardo unico: i 140 anni di attività del Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno. Una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda. Fondato nel 1884, il Corpo Musicale Santa Cecilia mosse i primi passi come una società per azioni, un’organizzazione innovativa per l’epoca. continua... »
Domenica 15 dicembre, il paese di Casate si è animato con un evento speciale, che ha visto le sue vie diventare un vero e proprio percorso da scoprire.
L’iniziativa “Passeggiata tra i Presepi” a Casate Ticino ha dato vita a un’atmosfera unica, dove la magia del Natale si intreccia con la creatività e il senso di comunità. L’evento, alla sua prima edizione, ha invitato i cittadini a esprimere lo spirito natalizio attraverso la realizzazione di presepi esposti all’esterno delle loro abitazioni, trasformando le vie del paese in un affascinante itinerario tra tradizione e fede. Domenica 15 dicembre, il paese si è animato con un evento speciale, che ha visto le sue vie diventare un vero e proprio percorso da scoprire. continua... »
C'è un dopo, che l’ha visto come maggior favolista italiano del Novecento, ma c’è anche un prima (per nulla o quasi conosciuto), che coincide con il periodo della giovinezza.
C'è un dopo, che l’ha visto come maggior favolista italiano del Novecento, ma c’è anche un prima (per nulla o quasi conosciuto), che coincide con il periodo che va dalla nascita, nel 1920, fino al compimento dei 23 anni, ultimo anno di insegnamento a Uboldo come maestro di scuola Elementare. continua... »
Dopo un lungo processo di selezione e produzione, guidato dal gruppo di lavoro di SEA e dai due curatori del MA*GA, vengono inaugurate oggi tre opere site specific di Andrea Crespi, Marco Giordano e Alice Ronchi
Dalla collaborazione decennale tra SEA Aeroporti di Milano e Museo MA*GA nasce WOW! Walls of Wonder, progetto nato con l’idea di trasformare gli spazi dell’aeroporto attraverso installazioni site specific di giovani artisti italiani con l’obiettivo di indagare non solo l’architettura ma, in modo più ampio, la dimensione antropologica ed estetica dello spazio aeroportuale andando a cogliere quei punti, delicatissimi, in cui funzionalità, attesa e necessità estetiche si incontrano. WOW! è un progetto ideato e coordinato da SEA. continua... »
Sabato mattina nel parco della biblioteca libri, giochi, spettacolo e Babbo Natale. Un bellissimo momento per prepararsi al Natale insieme.
Torna sabato 14 dicembre, dopo il successo incontrato nelle prime tre edizioni, il Christmas Book Party, la festa di Natale nel parco della biblioteca di via Cavour; una mattinata in cui si alterneranno vari momenti pensati principalmente per i bambini. continua... »