meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Lun, 31/03/2025 - 19:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 20:15
Cinema
A 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa in uscita un film documentario su Pino Daniele.
Cinema - Un documentario su Pino Daniele

Sono online il trailer del documentario (https://www.youtube.com/watch?v=XGN2Ah4lQzc&feature=youtu.be) e una clip (https://youtu.be/206whhD8kdw) con le immagini live tratte dallo storico concerto del 19 settembre 1981 (in concomitanza con la festa di San Gennaro) in Piazza del Plebiscito a Napoli a cui parteciparono più di 200.000 persone.  continua... »

Venerdì 7 marzo alle ore 21, la Sala della Comunità ospiterà la proiezione del film Cabrini, un'opera cinematografica che racconta la straordinaria storia di Francesca Saverio Cabrini, la prima cittadina statunitense a essere proclamata santa. La proiezione sarà introdotta dal commento di Ernesto Milani.
Cinema - Film su Francesca Cabrini

Una serata speciale attende gli amanti del cinema e della storia a Cuggiono. Venerdì 7 marzo alle ore 21, la Sala della Comunità dell'Oratorio S. Giovanni Bosco ospiterà la proiezione del film Cabrini, un'opera cinematografica che racconta la straordinaria storia di Francesca Saverio Cabrini, la prima cittadina statunitense a essere proclamata santa.  continua... »

Il coordinamento ANPI del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, propone una serata a favore di Emergency che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
Inveruno / Eventi - La Pace che verrà

Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione?
Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati?  continua... »

La pellicola mostra il percorso di preparazione di un gruppo teatrale al loro spettacolo ‘manzoniano’. In particolare, vengono mescolati momenti di finzione ad altri di approfondimento.
Cultura - 'Rapsodia Manzoniana'

Non una semplice biografia, ma un viaggio immersivo nelle tematiche etiche, sociali e religiose che Alessandro Manzoni sentiva di dover affrontare attraverso i suoi lavori. Così il docufilm RAI ‘Rapsodia Manzoniana’, presentato oggi all’auditorium Testori di Palazzo Lombardia, esplora l’eredità culturale di Manzoni, che i milanesi chiamavano affettuosamente ‘don Lisander’.  continua... »

Maria Elena Filippi, che collabora con la Sala della Comunità di Cuggiono, per il ciclo di proiezioni “La Grande Arte al Cinema” - organizzata in collaborazione con il Comune di Cuggiono – ci porta a scoprire il prossimo appuntamento sul grande schermo!
Cultura - Opera di Pellizza da Volpedo

Torna l’appuntamento con la Grande Arte al cinema grazie ai docu-film di Nexo Digital proposti dalla Sala della Comunità di Cuggiono. Nei primi mesi del 2025 gli appuntamenti saranno ben quattro: il primo, mercoledì 5 febbraio alle 21, ha come titolo “Pellizza – Pittore da Volpedo”.  continua... »

Tre appuntamenti teatrali e due dedicati al cinema. Cosa si fa domenica? Beh… tutti al “Paccagnini” di Castano Primo. Pronta a partire, infatti, anche l’iniziativa “Domenica in Auditorium”.
Castano / Eventi - 'Domenica in Auditorium'

Tre appuntamenti teatrali e due dedicati al cinema. Cosa si fa domenica? Beh… tutti al “Paccagnini” di Castano Primo. Pronta a partire, infatti, anche l’iniziativa “Domenica in Auditorium” (con il patrocinio del Comune e del Polo Culturale del Castanese), appunto una serie di appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie. Si comincia, allora, il 2 febbraio (alle 17), proprio con il teatro e “La scuola degli eroi”, quindi il 23 febbraio “I tre porcellini” e il 2 marzo “Pippi Calzelunghe”.  continua... »

L’incontro di mercoledì 29 gennaio sarà guidato da don Davide Brambilla, esperto critico cinematografico, che accompagnerà il pubblico in un dibattito ricco di spunti di riflessione.
Film - Educazione fisica, locantina incontro di Cuggiono

Nell’ambito della Settimana dell’Educazione 2025, organizzata presso l’oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono dal 21 al 31 gennaio, si terrà un appuntamento di grande interesse per la comunità. Mercoledì 29 gennaio, alle ore 21, la Sala della Comunità ospiterà un cineforum dal titolo "Cineforum per pensare", che offrirà un’occasione unica per riflettere e discutere sui temi dell’educazione attraverso la proiezione del film "Educazione fisica".  continua... »

Pronti a prendere nuovamente posto in sala. Dopo il successo autunnale, infatti, è tempo di tornare (dal 27 gennaio) all’Auditorium Paccagnini per altri appuntamenti con il cineforum.
Castano / Cinema - Cinema al 'Paccagnini'

Pronti a prendere nuovamente posto in sala. Dopo il successo autunnale, infatti, è tempo di tornare (dal 27 gennaio) all’Auditorium Paccagnini per altri appuntamenti con il cineforum. Si raddoppia, insomma, con otto pellicole che coniugano contenuti e leggerezza. IL PROGRAMMA – Lunedì 27 gennaio “Jojo Rabbit” di Taika Waititi, mentre giovedì 6 febbraio “C’è tempo” di Walter Veltroni; quindi il 10 febbraio “Monster” di Hiroukazu Koreeda e il 20 febbraio “Quell’estate con Irene” di Carlo Sironi.  continua... »

Aperte le prenotazioni per assistere gratuitamente, lunedì 6 gennaio 2025, a tre film cult del grande attore lombardo Renato Pozzetto.
Attualità - Renato Pozzetto (Foto internet)

Dopo il grande successo dello scorso 19 dicembre al Teatro Lirico di Milano, Regione Lombardia - su iniziativa del presidente Attilio Fontana e dell'assessore alla Cultura Francesca Caruso - in occasione dell’Epifania, ha deciso, insieme al direttore del Lirico Matteo Forte, di riproporre l'evento “Omaggio a Pozzetto”, una giornata dedicata al grande Renato. A partire dalle ore 14 e per tutto il pomeriggio, all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, verranno proiettati i film: 'È arrivato mio fratello', 'Un povero ricco' e 'Il ragazzo di campagna'.  continua... »

Come si dice “Buona la prima!”. È partita e lo ha fatto subito con un ottimo riscontro, infatti, la proposta di “PAC Cineforum” all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo.
Castano / Cinema - Cineforum al 'Paccagnini'

Come si dice “Buona la prima!”. È partita e lo ha fatto subito con un ottimo riscontro, infatti, la proposta di “PAC Cineforum” all’Auditorium Paccagnini di Castano Primo. Una sessantina, insomma, i presenti in sala che lunedì non hanno voluto perdersi appunto il debutto ufficiale di questa nuova iniziativa del centro di produzione culturale di piazza XXV Aprile, con la proiezione di “Reality” di Matteo Garrone.  continua... »