meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:10
Cultura
Su il sipario. Si ricomincia, con una nuova stagione pensata, come si dice, proprio per tutti. Pronti, allora, a tornare sul palco dell’Auditorium “Angelo Paccagnini”.
Castano - Auditorium 'Paccagnini'

Su il sipario. Si ricomincia, con una nuova stagione pensata, come si dice, proprio per tutti. Pronti, allora, a tornare sul palco dell’Auditorium “Angelo Paccagnini”, per vivere assieme i prossimi mesi. E sarà un anno importante e “speciale”, perché in questo 2024/2025 taglieremo il traguardo del 20°. Appunto 20 lunghi anni fatti di spettacoli, eventi, momenti per ritrovarsi, impegno, passione, lavoro e attenzione al territorio. 20 lunghi anni che abbiamo voluto riassumere con una frase “Teatro.  continua... »

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, questi mazzi non vengono utilizzati solo in Lombardia. Nel tempo sono riusciti a ritagliarsi uno spazio importante nel settore dell'intrattenimento.
Carte da gioco antiche

Le carte milanesi sono alcune delle più diffuse carte da gioco regionali italiane. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, questi mazzi non vengono utilizzati solo in Lombardia. Sebbene le carte napoletane continuino a rimanere tra le più diffuse al di là di quelle francesi, anche le carte milanesi sono riuscite nel tempo a ritagliarsi uno spazio importante nel settore dell’intrattenimento, divenendo persino un elemento identificativo della cultura meneghina.  continua... »

Il Corpo bandistico arlunese è sicuramente una delle istituzioni che stanno maggiormente a cuore ai cittadini. Il Comune ha deciso di stanziare un contributo.
Arluno - Corpo Bandistico Arlunese

Vide la luce nel 1982, dietro una forte spinta della popolazione che desiderava disporre di un punto di riferimento per l'animazione musicale del paese attraverso concerti e partecipazioni a occasioni pubbliche di festa. Il Corpo bandistico arlunese è sicuramente una delle istituzioni che stanno maggiormente a cuore ai cittadini con la sua trentina di soci effettivi, una scuola di musica che attira un folto numero di appassionati e tre formazioni musicali sempre presenti nei momenti topici della vita del paese.  continua... »

Comune e Gruppo Anziani e Pensionati di Busto Garolfo uniscono le forze per proporre alla cittadinanza un variegato panorama di conferenze.
Busto Garolfo - Il centro storico

Dalla storia all'arte, sino alla medicina e alla geograria. Comune e Gruppo Anziani e Pensionati di Busto Garolfo uniscono le forze per proporre alla cittadinanza un variegato panorama di conferenze in grado di coniugare le esigenze conoscitive con quelle pratiche. Tutti gli incontri si svolgeranno nella sala civica di via Magenta con inizio alle 21. Giovedì 24 ottobre al centro della scena sarà il ricordo della figura di Giacomo Matteotti e del suo martirio per mano dei fascisti a cento anni dalla sua scomparsa. Ne parleranno Antonio Vegetti e Pierluigi Cozzi.  continua... »

Un movimento sociale: mira a promuovere il dialogo e la comprensione reciproca tra le persone, attraverso la condivisione di esperienze e storie personali. Si inizia il 17 ottobre.
Ossona - Human Library, la locandina 2024

Fondazione per Leggere e Biblioteca di Ossona lanciano la bella proposta di ‘Human Library’. La Human Library è un movimento sociale: mira a promuovere il dialogo e la comprensione reciproca tra le persone, attraverso la condivisione di esperienze e storie personali. Negli spazi della Villa Comunale, dalle ore 21 alle 23, si svolgeranno così quattro appuntamenti di grande interesse.  continua... »

A Palazzo Reale una mostra che è un luogo della memoria e del presente al tempo stesso, nato dalla ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, arricchito da tante ‘rarità’.
Milano - La mostra su Mike Bongiorno

Nel centenario della nascita, inaugura la mostra “MIKE BONGIORNO 1924 - 2024” dedicata al grande presentatore, protagonista della storia della Tv, ma anche di quella del nostro Paese, che il pubblico potrà scoprire dal 17 settembre al 17 novembre nella sede di Palazzo Reale a Milano, città che l’ha adottato e che amò sin da subito.  continua... »

Si avvicina l’inizio della nuova stagione dell’Auditorium Paccagnini a Castano Primo, un appuntamento davvero significativo perchè andrà a coincidere con i 20 anni di attività della struttura.
Castano - Auditorium 'Paccagnini'

Si avvicina l’inizio della nuova stagione dell’Auditorium Paccagnini a Castano Primo, un appuntamento davvero significativo perchè andrà a coincidere con i 20 anni di attività della struttura. Anche per quest’anno a gestire gli eventi sarà la ‘Cooperativa Fiore che ride’ che opera per “creare opportunità lavorative, di inclusione e di vita sociale alle persone con fragilità. Sociale e cultura, con un calendario che, di anno in anno, si fa sempre più ricercato e variegato per andare a coinvolgere un pubblico etereogeneo non solo dal castanese ma dall’intero territorio.  continua... »

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e gli operatori culturali locali, 14 tra teatri, cinema e spazi culturali situati lungo il percorso della nuova “metropolitana blu” offriranno una serie di spettacoli gratuiti.
Milano - Eventi per la M4

La giornata del 12 ottobre, dedicata all'inaugurazione dell'intera tratta della nuova linea metropolitana M4, si concluderà con una serata all'insegna della cultura e dello spettacolo dal vivo, aperta a tutta la città. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e gli operatori culturali locali, 14 tra teatri, cinema e spazi culturali situati lungo il percorso della nuova “metropolitana blu” offriranno una serie di spettacoli gratuiti.  continua... »

Venerdì 11 ottobre, con il Requiem in San Magno, omaggio in musica al grande stilista legnanese. Oltre 7mila 300 persone hanno visitato la mostra .
Legnano - Il Mozart per Ferrè

Il Requiem, uno dei capolavori di uno fra i massimi geni musicali di tutti i tempi per un genio della moda, ovvero Mozart per Ferré: è l’omaggio che la Città di Legnano rende al suo stilista, venerdì 11 ottobre alle 21 nella basilica di San Magno, a suggello della mostra “Tra ragione e sentimento” che, dal 7 settembre, ha accolto ben 7mila 382 visitatori, provenienti non soltanto dal territorio regionale, ma anche da Roma, Torino da diverse città della Toscana e visto la presenza di diversi stranieri, soprattutto statunitensi.  continua... »

Pro Loco Gallarate partecipa alla 20° Giornata del Contemporaneo con la mostra di Ellie Ivanova. Un evento che avrà il suo culmine il prossimo 12 ottobre.
Cultura - La Giornata del Contemporaneo

“Siamo ben lieti – commenta il presidente Pro Loco Gallarate, Vittorio Pizzolato – di ospitare questa brava artista nella nostra sede, partecipando così alla Giornata del Contemporaneo una manifestazione nazionale di ampio respiro che ben si sposa con la nostra Gallarate, oggi più che mai, data la candidatura della nostra città come Capitale dell’Arte Contemporanea 2026. Ci auguriamo che in tanti passino da noi in sede nei prossimi giorni per vedere le splendide opere di Ellie Ivanova.  continua... »