meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Lun, 31/03/2025 - 13:50

data-top

lunedì 31 marzo 2025 | ore 14:35
Televisione
Il primo docufilm a seguire in presa diretta Giovanni Soldini per la traversata globale del gigante della vela oceanica svoltasi da ottobre 2022 a gennaio 2024 per oltre 30.000 miglia.
Storie - Giovanni Soldini

Il viaggio intorno al mondo compiuto da Giovanni Soldini con il trimarano Maserati Multi70 full electric, grande impresa ecologica e sportiva, sbarca in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video: “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo” è il primo docufilm a seguire in presa diretta la traversata globale del gigante della vela oceanica svoltasi da ottobre 2022 a gennaio 2024 per oltre 30.000 miglia, dai porti del Mediterraneo al turbolento Oceano Atlantico, dalle isole caraibiche all’immenso Oceano Pacifico, fino al Mar Cinese Meridionale e al placido Oceano Indiano.  continua... »

Nella terza puntata, Pino Rinaldi racconterà le indagini per l’omicidio di Armando Blasi nel 1994 e la storia del serial Killer Antonio Mantovani.
Televisione - Omicidio di Armando Blasi

Detectives – casi risolti e irrisolti - 4^ stagione dal 20 febbraio su RAI2 – è una produzione originale Verve Media Company in collaborazione con Polizia di Stato.Un programma di Giuseppe Rinaldi e Fabrizio Berruti, scritto con Anna Giurickovic Dato, Alessio Ferraro, Valentina Magrin, Antonio Plescia, Scenografia Patrizio Di Nezio e Maria Teresa Rinaldi, Fotografia Stefano Serra, Delegato Rai Silvia Caputi, Produttore Esecutivo Verve Media Company Paolo Rivieccio.Regia Fabrizio Berruti.  continua... »

La prima serata del Festival di Sanremo 2025, andata in onda l'11 febbraio, ha registrato un notevole successo in termini di ascolti: una media di 12.600.000 spettatori, pari al 65,3% di share.
Musica - Rose Villain a Sanremo 2025

La prima serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi l'11 febbraio al Teatro Ariston, ha offerto un mix di emozioni, performance sorprendenti e qualche momento di riflessione. Sotto la conduzione di Carlo Conti, affiancato da Gerry Scotti e Antonella Clerici, la serata è stata caratterizzata da un ritmo serrato, con l'obiettivo dichiarato di concludere in orario, riuscendo a chiudere intorno all'una e venti, circa 40 minuti prima rispetto all'anno precedente.  continua... »

Domenica 23 febbraio alle ore 21, il Teatro Tirinnanzi ospiterà Enrico Mentana, celebre giornalista, direttore del TG La7 e volto noto della televisione italiana.
Legnano - Enrico Mentana a Legnano, la locandina 2025

Dopo un anno intenso di celebrazioni per il Centenario di Legnano Città e una breve pausa, riprendono le attività culturali con un appuntamento imperdibile. Domenica 23 febbraio alle ore 21, il Teatro Tirinnanzi ospiterà Enrico Mentana, celebre giornalista, direttore del TG La7 e volto noto della televisione italiana, per una serata dedicata all’analisi e al dibattito sui grandi temi dell’attualità e della politica internazionale.  continua... »

Tre attori, cabarettisti e intrattenitori pronti ad alternarsi sul palco. Si riderà e lo si farà, come si dice, davvero “di gusto” sabato 18 gennaio all’Auditorium Paccagnini di Castano.
Castano / Eventi - 'Big Comedy Show'

Tre attori, cabarettisti e intrattenitori pronti ad alternarsi sul palco. Si riderà e lo si farà, come si dice, davvero “di gusto” sabato 18 gennaio all’Auditorium Paccagnini di Castano. Perché, tra gli appuntamenti di questa “scoppiettante” stagione, ecco “Big Comedy Show” (produzione SM Production) nientemeno con Pino Campagna, Marco Della Noce e Claudio Batta. Pino Campagna (comico e cabarettista pugliese), allora, porterà in scena i suoi più famosi cavalli di battaglia da “Papy ultras” a “U telefono squilla”.  continua... »

L'evento vedrà un ricco programma di proiezioni cinematografiche gratuite che rappresentano al meglio il suo stile unico e il suo umorismo inconfondibile.
Televisione - Renato Pozzetto

Tutto pronto al Teatro Lirico-Giorgio Gaber di Milano dove, giovedì 19 dicembre, andrà in scena l’evento ‘Omaggio a Pozzetto’. L’intero pomeriggio e tutta la serata, in un’iniziativa patrocinata e sostenuta dalla Regione Lombardia, saranno dedicati a celebrare la straordinaria carriera dell’attore lombardo. “Ne esalteremo il talento e lo ringrazieremo - spiega Matteo Forte, direttore del Teatro Lirico – per i momenti indimenticabili che ha saputo regalarci durante il suo percorso professionale”.  continua... »

Martedì 17 dicembre in seconda serata su RAI 2 la prima puntata della seconda stagione del suo programma “Gli occhi del musicista”.
Musica - Enrico Ruggeri, con 'Gli occhi del musicista'

"La caverna di Platone", il cui titolo è ispirato al celebre mito filosofico, è un'opera densa di riflessioni culturali e sociali, che affronta temi attuali con la consueta intensità poetica e uno stile che continua a mutare, pur rimanendo fedele alla sua identità artistica.

Un nuovo album, a distanza di tre anni dal precedente “La rivoluzione”, che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di una delle voci più autorevoli del panorama musicale italiano con una visione musicale in costante evoluzione.  continua... »

Tornano le grandi storie di eroismo quotidiano di cittadine e cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nella nuova stagione di Nuovi Eroi, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai Approfondimento con la preziosa collaborazione del Quirinale, in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 e il sabato alle 20.35 su Rai3.
Televisione - I 'Nuovi Eroi'

Tornano le grandi storie di eroismo quotidiano di cittadine e cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, nella nuova stagione di Nuovi Eroi, il format originale prodotto da Stand by Me e Rai Approfondimento con la preziosa collaborazione del Quirinale, in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 e il sabato alle 20.35 su Rai3.  continua... »

Cambio di proprietà? Nuova gestione? Il mistero è aumentato per la presenza del famoso attore Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo)... per uno spot!
Magenta - Giacomo Poretti al Bar Maino

Giorni pieni di interrogativi in centro storico a Magenta. Per alcuni momenti, molti cittadini, si sono chiesti perchè lo storico Bar Maino avesse cambiato nome. Cambio di proprietà? Nuova gestione? Per un’attività apprezzata e conosciuta da tutti non era una notizia da poco... poi il mistero è aumentato per la presenza del famoso attore Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo). L’attore, è stato poi spiegato, era lì per girare uno spot che ha richiesto la ‘rimodulazione’ della storica attività.  continua... »

Il corso formerà nuovi audiodescrittori che, attraverso radiocronache iperdescrittive delle partite di calcio, coinvolgeranno i tifosi ciechi, non vedenti, ipovedenti e pluridisabili visivi presenti allo stadio.
Sport - Audiodescrittore per ciechi

È prossimo al debutto il primo corso per audiodescrittori in Italia. L’iniziativa, proposta e curata da CMT Translations, si pone l’obiettivo di preparare e formare giornalisti, radiocronisti, speaker e persone del settore e non, che vogliono mettersi in gioco, rispondendo a un’emergente richiesta del mercato del lavoro e, soprattutto, a un sentimento di maggiore inclusione a livello comunitario.  continua... »