Una vera e propria tradizione, ma quest'anno, come si dice, "cambia veste". Novità, infatti, per la Fiera Primaverile di Castano, che si sposta al parco Sciaredo.
Una vera e propria tradizione, ma quest'anno, come si dice, "cambia veste". Novità, infatti, per la Fiera Primaverile di Castano, che si sposta al parco Sciaredo. Appuntamento, allora, il 6 aprile dalle 9 alle 18, con la Mostra Mercato Ambulanti e il Mercatino degli Hobbisti a cura dell’Associazione 'Mani Magiche'. Saranno presenti, inoltre, attrazioni per i bambini all’interno del parco. continua... »
La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore.
Sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore. La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio è uno dei vanti dell'edificio culturale, ma anche un elemento di orgoglio per il comune. La statua fu ubicata nella parrocchia della Beata Vergine Assunta nel 1972 quando la vecchia chiesa parrocchiale fu abbattuta. continua... »
Il polo farmaceutico di Nerviano pensa in grande e si candida a essere sempre più un biglietto da visita, non solo di carattere locale, ma anche nazionale e internazionale della città.
Più di trecento posti di lavoro in arrivo nel 2029. Il polo farmaceutico di Nerviano pensa in grande e si candida a essere sempre più un biglietto da visita, non solo di carattere locale, ma anche nazionale e internazionale della città. La notizia dell'investimento che la società Chiesi ha deciso di attuare sulla struttura e sul territorio è stata accolta all'unisono con soddisfazione dal mondo politico cittadino. continua... »
"A voi - ha detto agli studenti l'assessore alla pubblica istruzione Stefano Carnevali - va il nostro grazie, i vostri risultati ci fanno sperare nel futuro e ci ricordano come l'impegno consenta di ottenere sempre grandi risultati. Allo stesso modo un grazie va alle vostre famiglie che vi hanno supportato lungo tutto il vostro percorso formativo".
Nove per gli alunni della secondaria di primo grado e dieci per quelli della secondaria di secondo grado. L'amministrazione comunale di Busto Garolfo ha premiato le sue eccellenze con l'assegnazione di borse di studio. "A voi - ha detto agli studenti l'assessore alla pubblica istruzione Stefano Carnevali - va il nostro grazie, i vostri risultati ci fanno sperare nel futuro e ci ricordano come l'impegno consenta di ottenere sempre grandi risultati. Allo stesso modo un grazie va alle vostre famiglie che vi hanno supportato lungo tutto il vostro percorso formativo". continua... »
Una primavera a tutta velocità: la U.S. Dairaghese pronta a inaugurare la stagione 2025 con tre grandi eventi.
Con l’arrivo della primavera, riparte la stagione agonistica della U.S. Dairaghese Ciclismo A.S.D., società storica del panorama ciclistico lombardo. Saranno tre gli eventi principali che segneranno l’inizio dell’attività su strada: il debutto stagionale dei Giovanissimi, la tradizionale 49ª Coppa Comune di Dairago e l’attesissima randonnée Dairando. Un programma ricco che coinvolgerà atleti, appassionati e tutto il territorio, consolidando ancora una volta il ruolo della U.S. Dairaghese come punto di riferimento per il ciclismo giovanile e amatoriale. continua... »
L’area del ‘Prà Grand’ presenta nuove strutture per i piccoli: la riqualificazione dell’area giochi di via Vittorio Emanuele rientra in un più ampio progetto di valorizzazione degli spazi pubblici cittadini.
Sono terminati in questi giorni i lavori di riqualificazione del parco giochi di via Vittorio Emanuele, iniziati a gennaio. Da sabato 29 marzo, l’area è ufficialmente aperta al pubblico e pronta ad accogliere i bambini che potranno divertirsi con i nuovi giochi installati. L’intervento ha previsto la sostituzione delle precedenti strutture con l’installazione di nuovi giochi più funzionali e sicuri, posizionati secondo una logica circolare più accogliente, pensata per favorire la socializzazione di bambini. continua... »
Intervento tra Bernate e Cuggiono per la ‘peste suina’: eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento.
Continua la sua corsa la ‘peste suina’ che ormai da diverso tempo sta colpendo il nostro territorio e non solo. Lo scorso 25 marzo infatti, in una zona boschiva all’altezza del tratto di Alzaia che collega Bernate Ticino e Castelletto di Cuggiono, è stata eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento. Definita in gergo tecnico ‘Girata’, si tratta di una tecnica di prelievo e abbattimento degli animali individuati attraverso l’utilizzo di cani, durante il giorno e nell’arco complessivo di un paio di ore. continua... »
I Vigili del Fuoco di Milano hanno soccorso nel pomeriggio a Turbigo tre operai rimasti bloccati per circa un'ora su una piattaforma aerea a circa 25 metri di altezza, mentre procedevano alla potatura di un albero all'interno di un giardino privato.
I Vigili del Fuoco di Milano hanno soccorso nel pomeriggio a Turbigo tre operai rimasti bloccati per circa un'ora su una piattaforma aerea a circa 25 metri di altezza, mentre procedevano alla potatura di un albero all'interno di un giardino privato. La piattaforma utilizzata dai tre giardinieri ha ceduto improvvisamente piegandosi sull'albero. Momenti di paura e panico per i malcapitati, ma grazie al tempestivo intervento delle squadre provenienti dai distaccamenti di Legnano, Inveruno e dalla sede centrale di Milano, i tre operai sono stati portati in salvo senza conseguenze. continua... »
Approvato in Giunta il bando. Verranno rimborsate le spese per prestazioni psicologiche, logopediche ed educative finalizzate al recupero o al potenziamento scolastico.
Anche quest’anno il Comune di Bareggio erogherà contributi a sostegno di interventi per minori con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Nelle scorse settimane la Giunta guidata da Linda Colombo ha approvato il bando che prevede lo stanziamento di un fondo di 4.000 euro per le spese sostenute nell’anno scolastico 2024/25 da famiglie di minori residenti a Bareggio frequentanti la scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado, con disturbi certificati dalle competenti autorità sanitarie o soggetti accreditati. continua... »
Dal 26 marzo è possibile raccogliere i tulipani direttamente dal campo, passeggiare e catturare la bellezza della fioritura primaverile con un click.
No, non serve un viaggio in Olanda per ammirare degli splendidi campi pieni di tulipani: dal 2024, infatti, è sufficiente una gita a Corbetta. Tulipland Corbetta è un’iniziativa di Cascina Scuola che anche quest’anno ci permette di fare un salto tra i colori della primavera: dal 26 marzo è possibile raccogliere i tulipani direttamente dal campo, passeggiare e catturare la bellezza della fioritura primaverile con un click. continua... »