meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia 15°
Mer, 16/04/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 16 aprile 2025 | ore 22:05

Paesi

L'immobile è stato ristrutturato grazie alla disponibilità di fondi nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza: ora ospita due persone disabili di Arluno e Magenta.
Arluno - Inaugurazione nuova casa per disabili

Una di Arluno, l'altra di Magenta. Sono le due persone alle prese con disabilità destinatarie di un'abitazione inaugurata l'altro giorno in via 8 Ottobre ad Arluno. L'immobile è stato ristrutturato grazie alla disponibilità di fondi nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e l'operazione è stata portata avanti nell'ambito del Piano di zona del Magentino. "Altre esperienze analoghe - ha detto con soddisfazione in una nota il sindaco Alfio Colombo - proseguiranno anche nei comuni a noi vicini e che fanno parte del Piano di zona".  continua... »

Lo scorso sabato i sindaci dell'Alto Milanese hanno avuto un momento di confronto e riflessione con l'Arcivescovo Mario Delpini.
Territorio - L'Arcivescovo Mario Delpini incontra i sindaci

C’è qualcosa di profondamente autentico nel vedere un sindaco che parla "lasciando parlare il cuore". È quanto ha fatto Lorenzo Radice, primo cittadino di Legnano, quando ha preso la parola a nome dei colleghi della Zona Pastorale IV durante l'incontro con l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. Un momento che ha avuto il sapore dell’ascolto vero, della condivisione di fatiche e speranze, di quella tensione costante verso una visione di città che vuole essere molto più di un insieme di strade, uffici e servizi.  continua... »

Tre importanti eventi che hanno coinvolto studenti, docenti, istituzioni e realtà del territorio.
Arconate - Incontro sulle tre parole 2025

Venerdì 11 aprile, l’Istituto Omnicomprensivo Europeo ha vissuto una giornata di straordinaria intensità culturale e formativa, grazie allo svolgimento di tre importanti eventi che hanno coinvolto studenti, docenti, istituzioni e realtà del territorio.

Incontro con l’autore Paolo Roversi  continua... »

Lo stent è progettato per migliorare sia la gestione della sindrome da malperfusione nel breve termine, che per prevenire l’evoluzione aneurismatica dell’aorta nel lungo periodo.
Legnano - La cardiochirurgia utilizza un nuovo stent

La Cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano si conferma centro di eccellenza per l’adozione di soluzioni innovative e nuove tecnologie finalizzate a migliorare gli esiti clinici a beneficio dei pazienti. E’ stato recentemente introdotto, infatti, uno stent di ultima generazione per il trattamento della dissezione aortica.

Questo nuovo dispositivo, sviluppato per integrare le tradizionali tecniche chirurgiche, rappresenta un significativo passo avanti nella cura di una patologia tanto complessa quanto pericolosa.  continua... »

Nelle prossime settimane diventerà effettivo il cambio di viabilità nella zona del “Palo”, come già preannunciato nei mesi scorsi.
Vittuone - Viabilità in zona Palo

Da qualche tempo, ormai, si ripetono incidenti stradali e disagi nella zona della via 24 Maggio. Nelle ore serali, per sconsiderato abuso di alcool ed alta velocità, sono stati gravemente danneggiati diversi veicoli in regolare sosta davanti alle abitazioni.

Si interverrà quindi con una modifica della viabilità nel quadrilatero ricompreso tra le vie: 25 Aprile - Milano - 4 Novembre - Marconi. All’interno: 24 Maggio, largo 20 Settembre, 2 Giugno, 1° Maggio.  continua... »

“La valorizzazione della cucina lombarda – ha detto Mazzali - rappresenta una delle sfide più affascinanti e significative nel panorama gastronomico italiano".
Milano - Cuochi a Palazzo Lombardia 2025

Oltre 300 chef provenienti da tutta Italia e alcuni dall’estero riuniti all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia per l’assemblea nazionale della Federazione Italiana Cuochi (FIC). Un evento straordinario al quale ha partecipato l'assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali.  continua... »

La sezione ANPI “Pierino Beretta” di Corbetta ha deciso di proporre un ricco calendario di iniziative per ricordare e tramandare l'impegno partigiano per la Liberazione.
Generica - Partigiani

Quest’anno ricorre l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo: una data carica di memoria e significato per il nostro Paese. In questa occasione così importante, la sezione ANPI “Pierino Beretta” di Corbetta ha deciso di proporre un ricco calendario di iniziative per il 25 Aprile, con l’intento di rinnovare l’impegno alla memoria, trasmettere i valori della Resistenza alle nuove generazioni e ribadire l’attualità della Costituzione nata dalla lotta di liberazione.  continua... »

Una ventina di cuggionesi classe 1943 si sono ritrovati nei giorni scorsi per festeggiare insieme il traguardo degli 82 anni.
Cuggiono - La leva del 1943 al ritrovo 2025

Con questo simpatico e significativo mantra, una ventina di cuggionesi classe 1943 si sono ritrovati nei giorni scorsi per festeggiare insieme il traguardo degli 82 anni. A fare da cornice all’incontro, la storica Trattoria Cavour, dove i commensali hanno potuto gustare un pranzo speciale preparato dallo chef Massimo, che ha saputo rendere ancora più memorabile l’occasione.  continua... »

Domenica 13 aprile, il centro sportivo Sacchi di Castano Primo ha accolto quasi 730 giovani atleti e ben 49 staffette tutti della categoria Ragazzi (2012-2013).
Castano Primo - Soi Under Games 2025

Dopo il successo della scorsa settimana con SOI Sprint, l’atletica giovanile lombarda ha regalato un’altra domenica da ricordare con i SOI Under Games, seconda prova del Trofeo Cesare Brambilla Fidal Milano. Domenica 13 aprile, il centro sportivo Sacchi di Castano Primo (Mi) ha accolto quasi 730 giovani atleti e ben 49 staffette tutti della categoria Ragazzi (2012-2013), segnando un nuovo primato di partecipazione e confermando l’efficacia organizzativa targata SOI.  continua... »

Avanzano spediti i lavori per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e la linea del Sempione di RFI, all’altezza di Gallarate.
Malpensa / Territorio - La Ferrovia T2 Malpensa-Sempione

Avanzano spediti i lavori per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e la linea del Sempione di RFI, all’altezza di Gallarate. Un’opera strategica che punta a completare l’accessibilità ferroviaria a Malpensa da Nord, migliorando la mobilità non solo per i viaggiatori, ma anche per i pendolari della zona.  continua... »