meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 15°
Mar, 15/04/2025 - 19:20

data-top

martedì 15 aprile 2025 | ore 19:39
Storie
L'ultimo libro di Antonio Rosa. Le tre chiese di Santa Maria, San Martino e San Gaetano raccontate ai magnaghesi. Un viaggio simbolico fatto di storie, ricordi e immagini
Magnago - Antonio Rosa

Un viaggio simbolico, fatto di parole, testimonianze e immagini. Si va dalla chiesa di Santa Maria, fino alle realtà di San Martino e San Gaetano: la loro storia, episodi e ricordi ‘del tempo che fu’, ma anche momenti di vita recente. L’arte e la religione sono tra i punti cardine di ‘Magnago, I luoghi della fede’, l’ultima fatica letteraria del magnaghese ‘doc’ (come lui stesso ha voluto sottolineare) Antonio Rosa.  continua... »

Giulia Calcaterra verso la finale del programma televisivo 'Veline'. Un'emozione e un sogno che potrebbe presto avverarsi. Tutto il nostro territorio fa il tifo per lei.
Storie - Giulia Calcaterra

Bella, solare e energica, Giulia Calcaterra ha ancora da far sognare i suoi fans. Dopo Miss Italia, la meritata fascia di Miss Sportiva Piemonte, la sua crescita nel mondo dello spettacolo è sbocciata nei concorsi di bellezza locali, interregionali, fino alla candidatura al programma ‘Veline’. Un passo alla volta, proprio come nei vari allenamenti di ginnastica artistica che l’hanno riconfermata, in più occasioni, tra le migliori.  continua... »

Durante un agosto festoso, cominciato il 3 con un intero mese dedicato al Festival Enogastronomico Musicale, Ossona ha contato fino a 200 persone ogni sera! Non è mancato... un grande ospite d’onore.
Ossona - Padre Ferdinando

Un programma ricco di aspettative, studiate nel dettaglio per fornire spettacolo a tutti quelli che hanno trascorso le vacanze a... casa. A grande richiesta, le prime due serate, si sono animate con il gruppo delle Majorettes, diretto da Max Pinci e a seguire, sabato 4 agosto, Guido e Viki con l’emozionante Danza del ventre. Molto attese le band musicali, quali la Band IF, che ha offerto il suo tributo ai Pink Floyd.  continua... »

La fantastica esperienza di un 25enne cuggionese. Da Cuggiono alla Novergia... in sella ad una bicicletta. "E' stato un viaggio bellissimo, un'avventura unica - dice Marco".
Cuggiono / Storie - Marco: in bici ha raggiunto la Norvegia

Un affascinante viaggio in solitaria verso la magica terra dei fiordi... in bicicletta: 3500 chilometri nelle gambe, per un ragazzo di soli 25 anni. Lui è il cuggionese Marco Flavio Invernizzi, nella vita di tutti i giorni lavoratore autonomo in campo pubblicitario e nel tempo libero sportivo e amante delle imprese da record.  continua... »

images.jpg

Busto Arsizio - terzo appuntamento in ordine cronologico dedicato alla musica e questa volta gli ospiti sono stati i mandolinistici bustesi, organizzati dall’orchestra a plettro Mandolinisti Bustesi e dal M.o Pieralberto Pizzolotto, nell’ambito della stagione culturale “Corte Cultura” a palazzo Marliani Cicogna è dedicato alle sonate ed ai concerti per mandolino nel XVIII secolo.  continua... »

Turbigo - Gianni Meazza premiato nel 2011

Melodie, partiture, concerti,... ed ora silenzio. La musica turbighese è in lutto per la scomparsa del ‘Maestro’ Gianni Meazza. Si è spento dopo un lunga malattia a 80 anni di età, dopo aver insegnato ed avvicinato al mondo della musica tantissimi concittadini. L’ultimo, importante, appuntamento pubblico il 5 maggio 2011, quando l’Amministrazione aveva premiato lui e il Cav. Ugo Tanzini per aver fatto crescere la ‘cultura musicale nel paese’. Con la sua fisarmonica (da vero appassionato ne aveva fin cinque) ed il pianoforte, ha accompagnato decine di concerti ed esibizioni.  continua... »

Conosciamo la passione per la scrittura di Romina, una giovane scrittrice oggi in libreria con 'I Demoni di mezzanotte'
Storie - Romina Principato

La sua recente 'fatica' letteraria si chiama 'I Demoni di mezzanotte' ed è ambientato ai tempi della caccia alla streghe; è iniziata però nel mondo fantasy l'avventura come scrittrice di Romina Principato, artista del nostro territorio. Ventisette anni, nata in Argentina, Romina oggi abita a Inveruno ma per tanti anni ha vissuto a Bernate Ticino e Magenta.  continua... »

Inveruno - Suor Marialisa Marelli

Grande commozione nella comunità inverunese per la scomparsa di suor Marialisa Marelli. La religiosa, fin dalla tenera età, aveva compiuto gli studi presso l’Istituto di Maria Ausiliatrice di Nizza Monferrato, entrando a far parte dell’ordine delle Figlie di Maria Ausiliatrice, secondo il desiderio di seguire la vocazione religiosa espresso il giorno della sua Prima Comunione.  continua... »

Cuggiono - Stefano Marangon

Per lui il sole è una fonte d’ispirazione, ma non solo: è anche una scelta di vita e soprattutto, lo strumento attraverso il quale lavora alla sua arte. Lui è Stefano Marangon, classe 1974, originario di Vigevano, ma residente a Cuggiono, che un po’ per caso si è ritrovato artista e a sua volta, inventore di una nuova tecnica, chiamata ecliografia, ovvero scrittura ecologica monotipo ottenuta con il sole.  continua... »

Inveruno - Davide Flauto, videointervista alla Fiera di San Martino

L'avevamo lasciato nel 2010, quando, per motivi personali, era stato costretto a lasciare la scuola di ‘Amici’. Lo ritroviamo ora, un artista più maturo con all’attivo singoli di successo e un ep autoprodotto. Stiamo parlando di Davide Flauto, il cantante originario di Inveruno che si è fatto conoscere al grande pubblico alla corte di Maria De Filippi, ma che adesso… è un altro.  continua... »