meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:43
Storie
A 15 anni il primo tumore alle ossa, 24 anni dopo un altro cancro, al seno: la storia della castanese Marzia Pinotti. Il suo libro sarà presentato in biblioteca sabato 4 maggio.
Castano Primo - Marzia Pinotti col suo libro 'Come un'orchidea'

"In apparenza delicata e fragile come un’orchidea, in realtà tanto forte da essere riuscita a sconfiggere per ben due volte il cancro”. La forza ed il coraggio di lottare sempre e comunque, anche quando il destino e la vita all’improvviso decidono di voltarti le spalle. Marzia Pinotti ce l’ha fatta, ma ha voluto che la sua esperienza (o come lei l’ha definita “questo mio viaggio”) diventasse un’occasione per riflettere e per parlare con e alla gente.  continua... »

I claun (è così che si fanno chiamare) dell'associazione di volontariato 'I colori del sorriso'. La clownterapia vicina a bambini, giovani, adulti ed anziani ed ai loro familiari.
Busto Arsizio / Storie - L'associazione 'I colori del sorriso'

“Far sorridere le persone è l'attività più difficile del mondo e strappare un sorriso a chi sta soffrendo o a chi sta male lo è ancora di più”, così mi spiega in cosa consiste la loro attività Giovanna Cuomo, presidente de 'I colori del sorriso', associazione di volontariato e di clownterapia operativa nella provincia di Varese. “Siamo circa 100 claun  continua... »

Traguardo storico per il gruppo artistico cittadino. Per festeggiare l'importante occasione è stato realizzato un volume con la storia, le opere e le attività.
Cuggiono - Vent'anni di 'Occhio'

Vent’anni insieme: non solo due decenni passati a contatto con l’arte nelle sue diverse forme, ma con una proficua presenza nel territorio che ha reso familiare il ‘Gruppo Artistico Occhio’ non solo a Cuggiono e Castelletto. Molti anni di lavoro riassunti non in un catalogo, ma in un libro che raccoglie ricordi, emozioni, testimonianze di chi ha partecipato, in un modo o nell’altro, alla vita del gruppo.  continua... »

Scrittrice e firma del 'Corriere della Sera', in un'intervista si racconta e racconta dei suoi libri. Stasera, poi, sarà alla libreria 'Ubik' di Busto Arsizio per il 'Caffè Letterario'.
Storie - Roberta Schira

“Sono una scrittrice in primis, con ben 14 pubblicazioni all'attivo, una giornalista, ma anche una psicanalista, visti i miei studi universitari. Sono tutto questo”. Così è cominciata la nostra intervista con Roberta Schira, una delle firme del Corriere della Sera, chiedendole una definizione di se stessa.  continua... »

Storie - Argentina in mountain bike.16

Quando si dice che una passione può portarti lontano, è tutto vero. Lontano in senso figurato, come risultati e successi, o lontano in senso geografico, alla ricerca di nuovi stimoli e nuove avventure. Così è successo a due giovani buscatesi, Patrizio Davina e Daniele Noè, due amici con in comune una grande passione: quella per la mountain bike  continua... »

Cuggiono - Mario Tamburello 'On-Off' 2013.1

“A chi non ha capito, dono. Con chi ha capito, condivido”. È questa una parte della dedica sulla prima pagina del libro di poesie “On-Off: Sentimenti e Pensieri in dialetto sicano”, scritto da Mario Tamburello, siciliano d'origine e cuggionese d'adozione. Attualmente impiegato come dirigente amministrativo dell'Unità di Cure Palliative e Terapia del Dolore dell'ospedale di Cuggiono, abbiamo incontrato Mario presso l'ex Chiesa S.  continua... »

Le origini di Castano e Buscate: la storia di Chris Stephens, insegnante al St. Louis Community College, la città dove è nato, cresciuto e dove vive con la famiglia.
Storie - Chris Stephens (Foto Sally)

Il suo cuore, ripete “E’ per metà americano e l’altra, invece, italiano”. Le emozioni si mischiano alle parole, con quella cadenza e inflessione davvero particolare e che ti strappano più di un sorriso. Non puoi insomma non essere catturato quando ti racconta la sua storia e quel sogno nel cassetto che chissà, magari tra qualche anno, potrebbe vedere realizzarsi. “Una volta in pensione mi piacerebbe passare del tempo da voi”.  continua... »

Storie - Cristina Gabetti

Cambiare il mondo, cambiando noi stessi e le nostre abitudini. Fantascienza o possibilità? In un mondo che va sempre più veloce, in cui si consuma più rapidamente di quanto si viva, che arranca tra inquinamento, stress e mancanza di risorse, noi possiamo fare la differenza? Secondo Cristina Gabetti, anni fa inviata per i tg Mediaset e oggi curatrice della rubrica ‘Occhio allo spreco’ nel programma ‘Striscia la notizia’, dove insegna ai telespettatori alcuni accorgimenti per vivere meglio consumando di meno, sì.  continua... »

Storie - Cammino di Santiago, freccia di pellegrini

Venerdì 22 marzo ore 21 a Magenta (Centro Studi Politico Sociali J.F. Kennedy, vicolo Colombo 4) per il ciclo di incontri MeditAzioni in sella, Maurizio Malini, conosciuto a Magenta come “Guli” racconterà e illustrerà il viaggio in bicicletta lungo il percorso intrapreso dai pellegrini fin dal Medioevo, attraverso la Francia e la Spagna, per giungere al santuario di Santiago de Compostela.

Un percorso, quello franco-spagnolo dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.  continua... »

La famiglia Tondini di Sumirago ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio Gold al concorso nazionale The King of Catering 2013
Varese - Il re del catering 2013

Più che una vittoria, una conferma. Per il secondo anno consecutivo, il catering varesino Le Gourmet della famiglia Tondini ha vinto il premio Gold a The King of Catering, competizione nazionale organizzata a Firenze durante Taste, il salone-evento che si svolge ogni anno a Palazzo Pitti. «È il terzo anno che partecipiamo e il terzo anno che ci viene riconosciuto un premio - afferma Angelo Tondini, titolare di Le Gourmet -. Nel 2011 avevamo vinto il premio di categoria King of Menu; l'anno scorso ci siamo aggiudicati il premio assoluto Gold, premio che abbiamo rivinto anche quest'anno».  continua... »