Il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’.
I Promessi Sposi sbarcano a Mesero con una serata tra fede e cultura. Nell’ambito delle numerose iniziative intraprese per la Quaresima giubilare, il Santuario Diocesano della Famiglia dedicato a Santa Gianna Beretta Molla, in collaborazione con la parrocchia locale e con il patrocinio del Comune, propone per la serata di sabato 5 aprile alle 21 ‘La notte dell’Innominato’. continua... »
La comunità piange la scomparsa del concittadino padre somasco Pietro Trezzi, per decenni missionario in Brasile e attuale parroco a Velletri; martedì le esequie.
Presenza costante e discreta, di poche parole ma capace di pronunciare quelle giuste al momento giusto per far riflettere sull’autentico significato della fede e della carità: ecco chi era padre Pietro Trezzi, sacerdote somasco dalla lunga barba bianca partito dalla piccola Casate per essere missionario, specialmente in terra brasiliana dove per tutti era semplicemente ‘padre Pedro’.
Nella notte del 24 gennaio padre Pietro è tornato tra le braccia di quel Padre al quale ha dedicato la sua vita e nel nome del quale ha messo in pratica la carità tra i più poveri dei poveri. continua... »
Il Santuario Diocesano Santa Gianna Beretta Molla organizza due incontri di approfondimento molto particolari.
Arte e attualità per dare senso spirituale e profondità culturale al tempo di Avvento. Il Santuario Diocesano della Famiglia di Mesero, guidato dal rettore don Mario Garavaglia, propone due appuntamenti con ospiti di rilievo. Il primo avrà come tematica ‘La Madonna Sistina di Raffaello: la storia di un dipinto che ci parla del dolore umano raccolto da Maria nel racconto di Vassillij Grassmann’ con la prof.ssa Raffaela Paggi; si svolgerà domenica 1 dicembre alle ore 16 presso il Salone del Centro di Spiritualità del Santuario (piazza Europa). continua... »
Al Santuario della Famiglia di Mesero uno spaccato di vita direttamente dal cuore dell’Asia, tra bellezza e carità, con un progetto sociale per ragazzi disabili.
Tra Mesero e il Kazakhistan scorrono più o meno 6000 km, ma le distanze si annullano quando si parla di fede, di missione e di concrete opere di carità nel nome di Gesù e di una Madonna…dagli occhi a mandorla. continua... »
È cominciata il 28 giugno l’ennesima avventura in bicicletta di Rita Sozzi e Gigi Mondani; partiti da Malpensa con imballate le loro fidate biciclette, si apprestano a percorrere i circa 6000 chilometri previsti tra monsoni e Buddha attraversando la Thailandia, la Malesia e Singapore.
È cominciata il 28 giugno l’ennesima avventura in bicicletta di Rita Sozzi e Gigi Mondani; partiti da Malpensa con imballate le loro fidate biciclette, si apprestano a percorrere i circa 6000 chilometri previsti tra monsoni e Buddha attraversando la Thailandia, la Malesia e Singapore. continua... »