meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:10
Sapori
La Pro Loco di Caldè, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, ripropone eventi gastronomici di particolare interesse accompagnati da musica e intrattenimenti.
Lago Maggiore - Serate a Caldè 2014.01

Gli acquazzoni dei giorni scorsi, di questa così insolita estate, non hanno impedito lo svolgersi dei gustosi appuntamenti gastronomici organizzati dalla Pro Loco di Castelveccana. Una iniziativa particolare è stata proposta nella serata di martedì 26 luglio, nel caratteristico borgo ai piedi della Rocca di Caldè, definito da molti la 'Portofino' del lago Maggiore.  continua... »

Il 30 novembre e l'1 dicembre a Villa Burba a Rho una mostra mercato tra qualità, tradizione e gusto. Stand gastronomici del dolce per eccellenza di Natale, assaggi, degustazione e tanto altro. Un'occasione per tutti con l'Unione del Commercio.
Eventi - 'ArtePanettone' a Rho nel weekend (Foto internet)

Un nuovo appuntamento dedicato a tutti gli amanti del panettone artigianale: sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre la storica Villa Burba a Rho ospiterà infatti una mostra mercato all’insegna di qualità, tradizione e gusto.  continua... »

La famiglia Tondini di Sumirago ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio Gold al concorso nazionale The King of Catering 2013
Varese - Il re del catering 2013

Più che una vittoria, una conferma. Per il secondo anno consecutivo, il catering varesino Le Gourmet della famiglia Tondini ha vinto il premio Gold a The King of Catering, competizione nazionale organizzata a Firenze durante Taste, il salone-evento che si svolge ogni anno a Palazzo Pitti. «È il terzo anno che partecipiamo e il terzo anno che ci viene riconosciuto un premio - afferma Angelo Tondini, titolare di Le Gourmet -. Nel 2011 avevamo vinto il premio di categoria King of Menu; l'anno scorso ci siamo aggiudicati il premio assoluto Gold, premio che abbiamo rivinto anche quest'anno».  continua... »

Tra sapori, tradizioni e piatti, la cucina diventa protagonista con Luca Cislaghi e la sua associazione. Una serie di appuntamenti culinari per tutti i gusti.
Ossona / Sapori - L'associazione 'Noi del Porta'

Luca Cislaghi, ventenne di Ossona, vanta un talento unico e... invidiabile! Da quando si è diplomato, Luca, lavora al rinomatissimo ristorante di San Pietro all’Olmo, il Dò. Il giovane chef ossonese, prima rappresentante dell’Istituto Porta, ora presidente della nuova e autentica associazione culinaria ‘Noi del Porta’, continua a sorprendere i suoi commensali e concorrenti, a colpi di pentole e forchette.  continua... »

Al Salone del Gusto di Torino il Parco lancia un nuovo prodotto col suo marchio. Ecco il prosciutto crudo, ovviamente del... Ticino. Da 'leccarsi i baffi'.
Territorio / Sapori - Prosciutto crudo a marchio 'Parco'

Anche quest’anno al Mercato del Salone del Gusto di Torino, tra i Presìdi Slow Food, saranno presenti alcune aziende a Marchio Parco Ticino a fianco delle eccellenze alimentari provenienti da tutto il mondo e, per la prima volta, alle proposte dei contadini, allevatori, pescatori e cuochi riuniti nella rete di Terra Madre.  continua... »

Tempo Libero Sapori - Muffins alla frutta

Quando fa caldo si ha voglia di frutta e allora non c’è niente di meglio che dei dolci colorati da vedere, buoni da gustare e pieni di frutta di stagione: i muffins alla frutta, appunto! Il composto è semplicissimo da fare, molto veloce e può servire come base per qualsiasi variazione, aggiungendo gli ingredienti che preferite, come cacao, vaniglia o thè. Ma oggi ci occupiamo dei muffins estivi alla... frutta!

Ingredienti per circa 12 dolcetti:
-1 uovo
-125 g. zucchero
-60 g. burro
-250 ml. latte
-250 g. farina
-1 bustina di lievito vanigliato
-un pizzico di sale  continua... »

Tempo Libero Sapori - Petto di pollo alla senape

Occorrono delle fettine di petto di pollo; se questo piatto non viene preceduto da una prima portata se ne calcolano almeno due a testa. Si spalma, su tutti e due i lati, ogni fettina con della senape dolce, quindi si trasferisce il pollo in un piatto contenente pane grattato mischiato a foglioline di salvia tritate e lo si rivolta bene, affinché il composto aderisca perfettamente. A questo punto non resta che fare scaldare olio e burro in un ampio tegame, quindi aggiungere le fettine e farle cuocere girando ogni tanto fino a che ogni lato risulterà con una bella crosticina dorata.  continua... »

Tempo Libero Sapori - Orzo alle verdure

Si fa bollire in acqua con del sale, per il tempo indicato sulla confezione, dell’orzo perlato (circa 70-80 g procapite). Nel frattempo in una pentola si fa rosolare dell’olio con un ‘triangolo’ di cipolla tenuto assieme da uno stecchino, quindi si uniscono dei piselli e delle carote e zucchine tagliate a pezzetti. Si portano a cottura le verdure fino a che saranno diventate morbide unendo un goccio d’acqua ed un pizzico di sale (per un gusto più deciso optare per qualche cucchiaio di brodo piuttosto che un poco di acqua e un pizzico di dado).  continua... »

Tempo Libero Sapori - Seppie al gratin

Occorrono seppie piuttosto grandi, della varietà ‘atlantica’; se ne calcolano un paio per ogni commensale. In una tazza si mescolano del pangrattato, del prezzemolo e dell’aglio tritati finemente, sale, pepe e qualche goccia di brodo vegetale per ammorbidire il tutto. Quindi si dispongono le seppie (opportunamente pulite) in una teglia unta d’olio e si introduce un po’ del composto a base di pangrattato nella sacca aperta di ognuna.  continua... »

Tempo Libero Sapori - Pennette alla polpa di granchio

Per un effetto ‘ricco’ si utilizza una scatola di polpa di granchio al naturale del peso di 200 g ogni due commensali. La preparazione è velocissima: mentre cuociono le pennette, si fa rosolare dell’olio extravergine in una pentola bassa unitamente ad una spolverata di peperoncino in polvere, del prezzemolo ed una fesa d’aglio piccola (privata dell’anima) tritati. Si aggiunge il granchio sgocciolato e si fa cuocere il tutto a fiamma media per 5 minuti, quindi si spruzza con del vino bianco secco e lo si fa evaporare a fiamma vivace.  continua... »