meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:43
Cultura
Inaugurato ufficialmente il Loggiato della Canonica di Bernate Ticino al termine dei lavori di consolidamento.
Bernate Ticino _ inaugurazione del loggiato

Mercoledì 4 settembre, alla presenza delle autorità civili e religiose, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del Loggiato della Canonica di Bernate Ticino, aperto al pubblico dopo le operazioni di restauro. Gli interventi di consolidamento, iniziati a marzo e terminati a luglio, rientrano nel progetto promosso dalla Parrocchia e cofinanziato da Fondazione Cariplo. e comprendono un più ampio programma di lavori atti al recupero, restauro e conservazione del Palazzo Visconteo.  continua... »

San Giorgio su Legnano - Torna l'appuntamento con la musica con la ventesima edizione del Sound Tracks Jazz&Blues Festival 2024.
San Giorgio - locandina evento

Edizione numero venti per il 'Soud Tracks', il festival sovracomunale di musica jazz&blues. In scena giovedì 5 settembre, l'evento è molto apprezzato da un vastissimo pubblico e per questa edizione ospiterà l'artista Francesco Piu Trio.
Appuntamento dunque giovedì 5 settembre in piazza Mazzini. In caso di maltempo il concerto si svolgerà nella sala consiliare "Giacomo Bassi", piazza IV Novembre, 7)  continua... »

Lo scultore Antonio Urso ha omaggiato l'Amministrazione comunale di Parabiago con la sua opera 'Scene di caccia', realizzata nel 1974.
Parabiago - Comune (Foto internet)

Non accade tutti i giorni che un comune riceva in dono un'opera d'arte da mettere a disposizione dell'ammirazione di tutti i cittadini. A Parabiago è accaduto grazie allo scultore Antonio Urso che ha deciso di regalare l'opera "Scena di caccia", realizzata nel 1974. La donazione ha carattere liberale, è quindi totalmente gratuita ed è stata accolta di buon grado dall'amministrazione comunale. E, pur se riveste, come ha sottolineato lo stesso donatore, "modico valore commerciale", sul piano artistico rappresenta comunque un valore aggiunto a beneficio del patrimonio comunale.  continua... »

Una serata dedicata ai fumetti: sabato 21 settembre un incontro per appassionati e... nuovi incuriositi al mondo dei comics e manga in biblioteca comunale.
TURBIGO - Volantino Gruppo Fumetti 2024.jpg

Occasione di evasione e, qualche volta, anche di riflessione. E, in tutti i casi, di sfoggio di talento e creatività. I fumetti saranno i protagonisti di un incontro in programma sabato 21 settembre alle 16.30 nella sala vetrate della Biblioteca Comunale di Turbigo. L'incontro è aperto a tutti quanti vogliano avvicinarsi al mondo del fumetto o ne siano già appassionati e spazierà dai comics ai manga sino al collezionismo.  continua... »

La nostra regione custodisce tre preziosi parchi letterari: il Parco Virgilio a Borgo Virgilio, il Parco Alessandro Manzoni a Trezzano d’Adda e il Parco Regina Margherita a Monza.
Monza - Villa Reale

La Lombardia, con il suo ricco patrimonio culturale, offre ai visitatori un'esperienza che va oltre la semplice esplorazione turistica. La nostra regione custodisce tre preziosi parchi letterari: il Parco Virgilio a Borgo Virgilio, il Parco Alessandro Manzoni a Trezzano d’Adda e il Parco Regina Margherita a Monza. Questi percorsi attraversano i luoghi di vita e ispirazione dei grandi scrittori, in territori dove la combinazione di elementi naturali e umani ne definisce l’identità, la bellezza e l’appartenenza culturale.  continua... »

Il 28 agosto all’Arena di Verona si terrà il rivoluzionario spettacolo “Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert” in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de “Le quattro stagioni”.
Eventi / Musica - Viva Vivaldi all'Arena di Verona

In occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, il 28 agosto all’Arena di Verona si terrà per la prima volta in assoluto il rivoluzionario spettacolo “Viva Vivaldi. The Four Seasons Immersive Concert”.  continua... »

Dopo la pausa estiva riparte la stagione 2024/2025 del CinemaTeatro Nuovo di Magenta. Primo appuntamento con una delle saghe di animazione più seguite: 'Cattivissimo Me 4'.
Magenta - CinemateatroNuovo

Il CinemaTeatro Nuovo di Magenta riapre i battenti dopo la pausa estiva con una delle saghe animate più seguite negli ultimi anni: 'Cattivissimo me 4'. Da sabato 24 agosto a martedì 27 agosto lo staff vi aspetta in sala e inoltre, per chi volesse sono già attive le prevendite online.  continua... »

Riapre la stagione teatrale della biblioteca di Inveruno. Primo appuntamento con la musica del grande Elvis sabato 25 ottobre alle 21, teatro degli Arcimboldi.
inveruno - a teatro con  la biblioteca

Ricomincia la stagione teatrale della Biblioteca di Inveruno all'insegna della musica! Per tutti gli appassionati del genere 'Musical', la biblioteca propone uno spettacolo che racconta la più grande leggenda del Rock'n Roll, Elvis Presley. Un personaggio passato alla storia per aver influenzato gusti, atteggiamenti, abbigliamento di milioni di fan negli anni '50 e'60. Appuntamento dunque sabato 25 ottobre alle 21 presso il teatro degli Arcimboldi a Milano. Iscrizioni e pagamento in biblioteca entro il 20 settembre.  continua... »

Gli eventi in programma condividono l’obiettivo di promuovere l’aggregazione dei cittadini in un’atmosfera festosa e culturale e di sensibilizzare il pubblico su tematiche attuali, immergendosi nella bellezza dei paesaggi del fiume Po.
Eventi - Scorre il Festival 2024

Cresce l’attesa per la 4ª edizione di SCORRE – IL FESTIVAL, che si terrà dal 31 agosto al 22 settembre nelle province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia. La rassegna itinerante, attraverso musica live, mostre, presentazioni e convegni, valorizza la bellezza del paesaggio naturalistico e la cultura del territorio fluviale del Po.  continua... »

Appuntamento mercoledì 4 settembre presso la Canonica di Bernate Ticino per l'inaugurazione ufficiale del Loggiato al termine dei lavori di messa in sicurezza.
Bernate Ticino - Loggiato Canonica

Terminati i lavori di messa in sicurezza, Bernate Ticino è pronta a riaprire le porte del Loggiato della Canonica, tornato al suo originale splendore. Durante la settimana della Festa Popolare del nome di Maria infatti si svolgerà l'inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità civili e religiose. Appuntamento dunque mercoledì 4 settembre alle 21 per il taglio del nastro e l'apertura della mostra fotografica dei momenti principali dei lavori di consolidamento.  continua... »