meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Gio, 03/04/2025 - 12:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 13:19
Inveruno
Da ConfCommercio Alto Magentino una rete di aziende contro la violenza di genere. Ad oggi le attività partecipante sono già 20 distribuite tra i comuni di Busto Arsizio, Castano Primo, Inveruno, Magenta, Magnago e Marcallo con Casone.
Magenta - #nonseisola 2024

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confcommercio Alto Magentino ha presentato il proprio progetto #NonSeiSola finalizzato alla realizzazione di una vera e propria rete di attività commerciali, negozi, pubblici esercizi che saranno identificate come “punti di ascolto” per tutte quelle donne che, purtroppo, hanno subito o potrebbero subire atti di violenza.  continua... »

Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone. Domenica incontro a Castano Primo.
Arconate - Incontro catechesi decanale 2024

È ufficialmente iniziato il percorso di catechesi decanale rivolto ai giovani e ai 18/19enni del Decanato di Castano Primo, un'iniziativa della Pastorale Giovanile pensata per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di fede. Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone, con una prima riflessione sulla ‘Speranza’, tema portante del Giubileo 2025.  continua... »

La RSA Azzalin di Inveruno ricerca volontari per attività di sostegno e animazione, che impieghino il loro tempo per offrire agli ospiti vicinanza e relazione umana.
Inveruno - RSA Azzalin

La RSA Azzalin di Inveruno ricerca volontari per attività di sostegno e animazione, che impieghino il loro tempo per offrire agli ospiti vicinanza e relazione umana di ascolto e di compagnia, sempre dietro indicazioni dei professionisti di riferimento. Le attività in cui saranno coinvolti sono: affiancamento nelle attività di animazione e socializzazione, collaborazione nella realizzazione di progetti specifici e laboratori, accompagnamento degli ospiti in passeggiate fuori e dentro la struttura e supporto durante le funzioni religiose.  continua... »

La 21esima edizione di Inverart ha registrato un’affluenza davvero notevole, con centinaia di visitatori che si sono alternati nelle tre giornate dell’evento.
Inveruno - Inverart 2024

Nel weekend dal 15 al 17 novembre, subito dopo la storica Fiera di San Martino, si è svolta la 21esima edizione di Inverart – Padiglione d’Arte Giovane, un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale di Inveruno. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Inveruno e curato dal Guado, con la direzione artistica di Francesco Oppi, ha confermato il suo ruolo di catalizzatore per l’arte e la socialità, attirando un pubblico numeroso e variegato.  continua... »

Dietro ogni piatto studio e tanta sperimentazione: da poco un’altra esperienza di gusto, con la novità dei ‘frollati’. A 'dirigere' i fornelli una giovanissima chef.
Inveruno - Giada Laginestra, chef de 'Il Mercato del Mare'

Accento ed entusiamo romano, e poi tanta voglia di fare, inventare, stupire, sperimentare,... Parliamo di Giada Laginestra, giovanissima chef del noto locale inverunese ‘Mercato del Mare’. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la storia di questa azienda. Per chi è del territorio la nota attività di pescheria ‘Merenpesca’ è un’autentica garanzia di qualità e prodotti, nata nel 1990 dallo spirito imprenditoriale di Antonino Merenda che, sin dalle prime esperienze lavorative, ha operato nel campo alimentare, specializzandosi nell’ittico.  continua... »

"A Inverart cerchiamo di approfondire i temi dei ruoli, cerchiamo di smascherare, e non è facile, l’ipocrisia del mainstream che vuole il mercato di riferimento".
Inveruno - Ragazzi che ammirano opere d'arte a Inverart 2023

Ai blocchi di partenza la 21esima edizione di Inverart, padiglione di arte giovane a Inveruno, in programma per il weekend dal 15 al 17 novembre. “Arte come impegno socio-culturale, sempre – commenta convinto il direttore artistico Francesco Oppi – Noi siamo un Ente pubblico che si impegna per valorizzare e promuovere il lavoro degli artisti nella comunità. E anche quest’anno abbiamo preparato un ricco palinsesto basato come sempre sul binomio cultura-socialità.  continua... »

Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.
Inveruno - I giovani di Rockantina impegnati per Halloween 2024

L’iniziativa giovanile-culturale di Inverart è una vera ‘chicca’ di valore per tutto il nostro territorio. Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.  continua... »

Da venerdì 15 a domenica 17 novembre Inveruno ospita l'evento culturale, musicale e giovanile più di richiamo della zona: eventi, buon cibo, tanti giovani artisti,...
Inveruno - Musica ad Inverart 2023

Nel weekend dal 15 al 17 novembre, subito dopo la Fiera di San Martino, come da tradizione, si aprirà la 21esima edizione di Inverart – Padiglione d’Arte Giovane, che quest’anno avrà come madrina la fotografa Giovanna Dal Magro.  continua... »

Un importante contributo da parte di Regione Lombardia ai distaccamenti dei Vigili del Fuoco del territorio: un sostegno anche ad Inveruno, Magenta ed Abbiategrasso.
Inveruno - Vigili del Fuoco con i mezzi

Regione Lombardia ha finanziato tutti i 55 progetti presentati al bando per i contributi del biennio 2024-25 per Onlus, Aps e Odv che sostengono un distaccamento volontario del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. In merito alla notizia è intervenuta Silvia Scurati consigliere regionale della Lega vicepresidente della Commissione ‘Attività produttive’ di Regione Lombardia.  continua... »

Dirigente scolastico e Comune rispondono ad alcuni interrogativi dei genitori. Intanto, dopo quella della primaria, è ora agibile anche la palestra della secondaria.
Inveruno - La nuova palestra della secondaria

Sicuramente è l’argomento, la struttura, il progetto più dibattuto degli ultimi mesi. Dopo anni di progettazione e lavoro, con l’inizio del nuovo anno scolastico ha aperto per bambini e ragazzi. Non tutto era pronto fin ai primi giorni di settembre, cosa anche naturale per una struttura così moderna e che garantirà risparmi energetici e servizi negli anni, ma questo ha portato lo stesso alcuni genitori (e il gruppo di opposizione) a interrogare scuola e Comune su alcune situazioni.  continua... »