Presentato ad Inveruno il progetto per scoprire il territorio del Parco del Ticino in bici
Sabato 1 marzo, alla presenza di cittadini e autorità, si è svolta presso la Sala Consiliare di Inveruno la presentazione ufficiale del progetto ‘Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno’. Nato grazie alla sinergia tra Ebike Travel Ticino, Comune di Inveruno, Fondazione per Leggere, Consorzio dei Navigli e Polo Culturale Castanese. “Questo progetto – afferma Emilio Crespi, proprietario insieme al figlio Alessandro di Ebike Travel Ticino – è nato con lo scopo di incrementare la valorizzazione del territorio. continua... »
‘Insieme per Inveruno e Furato’: i commercianti stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%.
In questi mesi di grande difficoltà per le imprese ed il commercio, una nuova problematica sta scuotendo il tessuto commerciale cittadino. A segnalare l’epiosodio è il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’: “In questi giorni, i commercianti di Inveruno e Furato stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%. continua... »
Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema? continua... »
Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale. continua... »
"Tipi da orto" con Lorena Arpesella e "Il sipario magico - Corso 2" con Donatella Bartolomei. Due percorsi diversi, ma entrambi capaci di stimolare creatività e manualità.
La Biblioteca di Inveruno offre due opportunità per chi desidera ampliare le proprie conoscenze e vivere nuove esperienze: "Tipi da orto" con Lorena Arpesella e "Il sipario magico - Corso 2" con Donatella Bartolomei. Due percorsi diversi, ma entrambi capaci di stimolare creatività, manualità ed espressione personale.
Tipi da Orto: dalla terra alla tavola, tutto l'anno continua... »
Sabato 1 marzo, in Sala Consiliare, un importante convegno dedicato ai "Percorsi Sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno". Molti ospiti per una modalità di turismo sostenibile.
Il prossimo 1 marzo, alle ore 10:30, si terrà a Inveruno, presso la Sala Consiliare G. Massoni di via Senatore G. Marcora 38/40, un importante evento dedicato ai "Percorsi Sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno". L'iniziativa, promossa da E-Bike Travel Ticino, intende valorizzare il cicloturismo sostenibile e la ricchezza culturale e naturalistica di questo storico cammino. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Inveruno, Nicoletta Saveri, e del Presidente del Consorzio dei Navigli Spa, Carlo Ferrè. continua... »
Ebike Travel Ticino lancia un'iniziativa destinata a coniugare la scoperta del territorio con la sostenibilità: "Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno".
Grazie al contributo della Camera di Commercio di Milano e al bando ‘Turismo in Bici 2024’, Ebike Travel Ticino lancia un'iniziativa destinata a coniugare la scoperta del territorio con la sostenibilità: "Percorsi sostenibili sulla Via Francisca del Lucomagno – Il cicloturismo come esperienza culturale e green". Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere il Parco del Ticino e i territori attraversati dalla storica Via Francisca del Lucomagno, incentivando un turismo slow e consapevole che esalta il ricco patrimonio storico, artistico e naturalistico della zona. continua... »
Per la festa di Sant'Antonio una giornata per rendere omaggio e ringraziare i Vigili del Fuoco pe il loro impegno, la loro dedizione e la loro professionalità nel territorio.
Domenica 23 febbraio si è svolta un'iniziativa molto sentita per la comunità di Inveruno: la tradizionale festa di Sant'Antonio, organizzata dal Distaccamento dei Vigili del Fuoco locale. Alla celebrazione hanno partecipato numerosi sindaci e amministratori locali, sottolineando il forte legame tra le istituzioni e il servizio pubblico. continua... »
Il coordinamento ANPI del Castanese, con il patrocinio del Comune di Inveruno, propone una serata a favore di Emergency che a Gaza sta lavorando per fornire cure alla popolazione civile.
Come si vive ogni giorno sotto assedio, conoscendo solo violenza, fame e disperazione?
Cosa significa sentirsi abbandonati o peggio dimenticati? continua... »
Le categorie ragazzi, cadetti ed esordienti si sono distinte in una competizione ricca di emozioni, conquistando vittorie e piazzamenti di rilievo.
Il futuro dell’atletica di SOI Inveruno brilla più che mai! Nella recente gara campestre di Robecco sul Naviglio, i giovani talenti del gruppo hanno ottenuto straordinari risultati, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra. continua... »