L'evento, organizzato in occasione della Giornata della Memoria, si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 21 presso la Sala F. Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno.
Quale significato ha oggi la Memoria, se assistiamo impotenti a nuovi genocidi e tragedie umane che si compiono sotto i nostri occhi? Quale valore celebrare, se la storia continua a ripetersi, con gli stessi errori, le stesse ingiustizie, la stessa violenza? Non abbiamo risposte semplici a queste domande, ma c’è una certezza: non possiamo permettere che il sacrificio, il dolore e l’orrore del passato siano dimenticati. continua... »
A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo.
L'Azienda di trasporti Movibus ha annunciato un'importante novità per gli utenti della linea Z647. A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo. Questa iniziativa mira a migliorare il servizio di trasporto pubblico, venendo incontro alle esigenze di studenti e pendolari delle località servite. La corsa seguirà un percorso che collega diverse cittadine della zona. continua... »
Il bilancio dell’intervento dei volontari di 'Strade Pulite' è impressionante: 50 sacchi di rifiuti indifferenziati raccolti in poche ore lungo le strade di cittadine.
Sabato 11 gennaio, sei volontari dell'associazione Strade Pulite si sono rimboccati le maniche per ripulire un tratto della strada che dalla rotonda Tigros conduce alla superstrada 336, nei pressi di Inveruno. Il bilancio dell’intervento è impressionante: 50 sacchi di rifiuti indifferenziati raccolti in poche ore, a cui si aggiungono oggetti ingombranti come un box doccia dismesso, una bombola del gas, pneumatici e altri rifiuti di grandi dimensioni. continua... »
Freddo e disagio al Marcora: negli scorsi giorni il sopralluogo del consigliere comunale Yuri Garagiola con Cristian Colombo, consigliere di Città Metropolitana.
Lo scorso fine settimana il consigliere comunale della Lega Yuri Garagialo con Cristian Colombo, consigliere di Città Metropolitana ha visionato la struttura del Marcora, dai laboratori alle aule, riscontrando gravi problemi di infiltrazioni, che hanno portato alla chiusura di sei aule all’interno del plesso scolastico. Una situazione critica che richiede interventi urgenti. continua... »
Lo scorso sabato una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda.
Lo scorso sabato 14 dicembre, la Sala Virga della Biblioteca di Inveruno ha ospitato un evento straordinario per celebrare un traguardo unico: i 140 anni di attività del Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno. Una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda. Fondato nel 1884, il Corpo Musicale Santa Cecilia mosse i primi passi come una società per azioni, un’organizzazione innovativa per l’epoca. continua... »
"Attualmente il riscaldamento è garantito dall'impianto ad aria e supportato da un ulteriore impianto esterno richiesto alla ditta appaltatrice”.
Ragazzi e bambini al freddo: in queste settimane in cui le temperature sono parecchio scese, al nuovo polo scolastico gli impianti di calore hanno registrato alcuni disguidi. Preoccupati i genitori, che hanno provveduto a portare le proprie rimostranze sul tavolo dell’amministrazione e soprattutto dal gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’. continua... »
Quarant’anni al servizio non solo di Inveruno, ma di tutto il territorio. Il Corpo dei Bersaglieri rappresenta una delle eccellenze.
Era il 23 settembre 1984 quando ventotto Bersaglieri in congedo di Inveruno decisero di costituire la prima sezione della città. Quarant’anni al servizio non solo di Inveruno, ma di tutto il territorio. Il Corpo dei Bersaglieri rappresenta una delle eccellenze militari dell'Esercito Italiano, fondato il 18 giugno 1836 per volere del generale Alessandro La Marmora. I Bersaglieri hanno incarnato sin dall’origine i valori di rapidità, efficienza e dinamismo, distinguendosi per la loro singolare capacità operativa e per un forte spirito di corpo. continua... »
Domenica 22 dicembre dalle 15 in Piazza San Martino, ci sarà un incontro con Babbo Natale e la sua slitta, con stand con cioccolata calda e panettone.
Il Natale insieme a Inveruno prosegue anche e soprattutto sotto Natale: domenica 22 dicembre dalle 15 in Piazza San Martino, ci sarà un incontro con Babbo Natale e la sua slitta, con stand con cioccolata calda e panettone e bracieri in piazza, a cura degli Amici del Fulò. Martedì 24 dicembre dalle 14, si terranno le pive a cura del Corpo Musicale Santa Cecilia e da mezzanotte in Piazza San Martino, ci sarà lo scambio di auguri con vin brulè a cura del CAI. continua... »
Si comincia questo sabato 7 dicembre, alle 16 presso l’oratorio di Furato, con lo spettacolo “Il canto di Natale” della Compagnia Teatro “I Navigli”, a cura del Polo Culturale del Castanese.
A Inveruno ferve già il calendario delle iniziative per festeggiare insieme l’arrivo del Natale. Si comincia questo sabato 7 dicembre, alle 16 presso l’oratorio di Furato, con lo spettacolo “Il canto di Natale” della Compagnia Teatro “I Navigli”, a cura del Polo Culturale del Castanese. A seguire, il mercatino all’ingresso della chiesa di Furato dalle 17.30 e l’accensione dell’albero di Natale alle 18 in piazza Giovanni XXIII. continua... »
“Già 5 anni fa procedemmo per rimuovere non solo i fanghi dal laghetto, ma anche per traslocare i pesci in altri laghi puliti".
Proseguono i lavori di bonifica all’Oasi dei Pescatori di Inveruno: le analisi di rischio appena concluse, svolte sull’area, bonificata a fine 2019 e riforestata secondo accordi a inizio 2020, con due interventi – il primo a opera della ditta Makita di Arluno e il secondo del Consorzio Forestale del Ticino – hanno evidenziato che vi sono ancora dei punti fuori soglia per quanto riguarda l’inquinamento delle acque reflue. continua... »