meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Gio, 03/04/2025 - 12:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 13:19
Inveruno
I vecchi edifici sono ora in fase di smantellamento. "Al loro posto, abbiamo previsto due progetti differenti, rispettando la diversa destinazione d’uso".
Inveruno - La vecchia scuola cittadina

Stanno per essere avviati i cantieri per l’abbattimento dei due vecchi edifici scolastici di Inveruno, quello di Piazzetta Don Bosco e quello di Via Palestro, dove prima sorgevano le vecchie scuole elementari e medie.  continua... »

ConfCommercio lancia la campagna ‘Natale sotto Casa’ per valorizzare il tessuto commerciale locale e promuovere gli acquisti nei negozi di vicinato.
Commercio - Natale sotto Casa 2024

Con l’arrivo delle festività natalizie, Confcommercio Alto Magentino lancia l’iniziativa #NATALESOTTOCASA, un progetto pensato per valorizzare il tessuto commerciale locale e promuovere gli acquisti nei negozi di vicinato. Questa iniziativa fa parte del progetto del Distretto del Commercio di Interesse Diffuso (DID), che vede il coinvolgimento del Comune di Inveruno come capofila e delle amministrazioni limitrofe di Magnago, Cuggiono, Buscate, Arconate e Bernate Ticino.  continua... »

Cresce il Marketplace del Distretto Alto Milanese: un ecosistema integrato in cui commercianti, cittadini e amministrazioni comunali possano collaborare per promuovere eventi, offerte e una nuova cultura digitale.
Inveruno - Incontro sul Marketplace 27 novembre 2024

Il Distretto del Commercio dell'Alto Milanese rappresenta una piattaforma innovativa per sostenere e sviluppare l'economia locale nei Comuni di Inveruno, Buscate, Arconate, Cuggiono, Bernate Ticino e Magnago. L'obiettivo principale è creare un ecosistema integrato in cui commercianti, cittadini e amministrazioni comunali possano collaborare per promuovere eventi, offerte e una nuova cultura digitale. Un aspetto fondamentale del Distretto è la promozione della digitalizzazione.  continua... »

Il sindaco Nicoletta Saveri: "“Fin dai primi passi della progettazione della nuova piazza, l’Amministrazione ha riflettuto sull’opportunità di dedicarla a una personalità di alto profilo".
Inveruno - La piazza all'interno del Polo Scolastico

Durante il Consiglio Comunale di venerdì 29 novembre l’Amministrazione inverunese guidata da Nicoletta Saveri ha voluto porre l’attenzione della cittadinanza su un’idea, valutata da tempo, per conferire l’intitolazione della nuova piazza del Polo Scolastico a Piersanti Mattarella, figura di spicco della politica italiana e simbolo di legalità e lotta alla criminalità organizzata.  continua... »

Il consigliere di minoranza, Yuri Garagiola, esprime il suo disappunto circa le segnalazioni ricevute riguardanti la temperatura registrata nelle scuole.
Inveruno - Scuola Nuova

"Come consigliere comunale di Inveruno - scrive Yuri Garagiola - non posso rimanere in silenzio di fronte all’ennesima segnalazione ricevuta riguardo alla temperatura nelle nuove scuole: al 5 dicembre, gli studenti e il personale si trovano a dover affrontare una situazione assurda con appena 14 gradi all’interno degli edifici! Una scuola deve essere un luogo accogliente e sicuro, dove i nostri ragazzi possano studiare senza soffrire il freddo.  continua... »

Ogni giorno, a partire da domenica 1 dicembre e fino a martedì 24 dicembre, i cittadini potranno approfittare di offerte esclusive presso le attività aderenti.
Inveruno - Promozioni Calendario di Natale 2024

Con l’avvicinarsi del Natale, l'associazione commercianti inverunese 'Inveruno in Vetrina' ha lanciato l’iniziativa "Calendario di Natale", un progetto pensato per incentivare gli acquisti presso i negozi e le attività locali, promuovendo così il commercio di prossimità.  continua... »

"Il dibattito culturale del PAG vuole affrontare le tematiche relative al ruolo degli artisti nelle comunità e, più diffusamente, quelle del loro contributo nella costruzione e diffusione della cultura nella società".
Inveruno - Giovani al PAG 2024

Oggi imperano indifferenza, spocchia, arrivismo cieco, prepotenza. La cultura, come la scuola, il lavoro e la sanità sono i veri pilastri dello sviluppo, da troppo tempo trascurati e sviliti; attenzione che da G7 a G70 il passo potrebbe essere più breve del previsto… Ripartiamo da umiltà e senso della realtà; al PAG - Inverart, da ventuno anni con pazienza e tenacia, cerchiamo di contribuire a formare persone migliori, perché solo persone migliori possono fare un luogo migliore.  continua... »

Il dolce tipico si consolida, anno dopo anno, come binomio con la Fiera di San Martino. Quest'anno per Antico Forno Garavaglia una produzione davvero da record. E tanta solidarietà.
Inveruno - Il banco Piota all'Antica Fiera di San Martino 2024

Chi visita e frequenta l’Antica Fiera di San Martino ormai non può tornare a casa senza il dolce tipico: la Piota: un dolce che veniva realizzato dai nostri nonni per fare un po’ di festa alla fine della stagione del duro lavoro nei campi. A partire dagli anni novanta, un gruppo di amici di Fulvio Garavaglia ha cominciato ad aiutare lui e suo padre Attilio a produrre, trasportare e offrire in Fiera il dolce. Da lì fu un vero successo che divenne subito anche occasione di beneficenza.  continua... »

Dopo l'appuntamento di ieri sera, oggi ci sarà incontro in sala consiliare a Inveruno e domani incontro a Magnago.
Buscate - Incontro Distretto del Commercio 2024

Anche Buscate e l'Amministrazione di Fabio Merlotti crede fortemente nel progetto del 'Distretto del Commercio Alto Milanese'. Nella serata di ieri, martedì 26 novembre, diversi commercianti e amministratori si sono confrontanti con il personale di Comunicare Futuro per approfondire le possibilità e le risorse del Marketplace del Distretto su cui i sei Comuni coinvolti nel Distretto Alto Milanese (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) hanno voluto investire e credere fortemente.  continua... »

È un servizio molto richiesto, ma i cittadini interessati devono aderire formalmente compilando un modulo che può essere scaricato dal sito web del proprio Comune.
Generica - Raccolta del verde

I comuni di Cusago e Inveruno, in collaborazione con Consorzio dei Navigli S.p.A., che si occupa della gestione integrata dei rifiuti urbani, stanno valutando l’introduzione, nel corso dell’anno 2025, della raccolta del verde (sfalci di erba, foglie, piccole potature) con sistema porta a porta - PAP.  continua... »