meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 09/04/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 14:27

Energia & Ambiente

Eventi e convegni in tutta la città fino al 22 marzo. Lo Sportello Energie si trasferisce in piazza Gae Aulenti.
Milano - Settimana Energie Sostenibili 2018

Si è aperta la Settimana delle energie sostenibili, che per la prima volta si svolge a Milano fino al 22 marzo in diverse località della città grazie all’organizzazione di MCE (Mostra Convegno Expoconfort, manifestazione fieristica dedicata alle tecnologie per il comfort abitativo) e al supporto tecnico di Amat (Azienda per la mobilità e l’energia).  continua... »

Quali sono le caratteristiche di una casa “passiva”? A queste domande è stata data una risposta mercoledì 7 marzo.
Cuggiono - Serata Passivhaus.1

Che cos’è lo standard Passivhaus? Quali sono le caratteristiche di una casa “passiva”? A queste domande è stata data una risposta mercoledì 7 marzo nell’incontro svolto nella sala consiliare del comune di Cuggiono, organizzato dall’Ecoistituto della Valle del Ticino, insieme a RV Consulting +Design, e patrocinato dall’amministrazione comunale. Il relatore Ing. Roberto Viazzo ha inizialmente precisato che Cuggiono è da considerare come un comune “virtuoso”, avendo al momento due edifici privati che seguono lo standard Passivhaus.  continua... »

Castano Primo - Trovato micio, agosto 2017

Una nostra lettrice di Castano Primo ci segnala il ritrovamento di questo bel gatto nella zona Cimitero (case rosse) della cittadina castanese. Perso o smarrito in questa fase di vacanza, con molti cittadini ancora in ferie. Di fronte alla sua gentile richiesta, ripubblichiamo anche noi il suo annuncio nella speranza di ritrovargli un padrone affettuto.  continua... »

Magenta / Boffalora - Un tratto del Naviglio Grande

A seguito di quanto stabilito dal Comitato di Regolazione riunitosi lo scorso 8 agosto, a fronte dell’attuale situazione del sistema idrico originato dal Verbano e considerata l’impossibilità, da parte del Consorzio del Ticino, di continuare a garantire l’erogazione di 240,5 mc/sec, l’Ente regolatore del Lago Maggiore, a partire dalle ore 8.00 di mercoledì 23 agosto, attuerà la prevista riduzione di portata di 41,5 mc/sec, portando così il deflusso dallo sbarramento della Miorina da 240,5 a 199 mc/sec.  continua... »

Magenta - Fiera di San Rocco 2017.1

Pellegrino e santo dalla popolarità indiscussa, invocato nelle grandi catastrofi, contro malattie gravissime, ma, non ultimo, per il mondo contadino e gli animali. Tanto che, spesso, San Rocco, viene raffigurato con accanto un cane. Nella ricorrenza a lui legata, del 16 agosto, a Magenta, che a San Rocco ha dedicato una delle chiese della città, è tornata ad animare le vie del centro la centenaria fiera, proposta per l'occasione.  continua... »

Generica - Uova (da internet)

"In merito al caso delle uova contaminate dall'insetticida Fipronil, Regione Lombardia non ha ricevuto alcuna segnalazione di anomalie sul territorio regionale, da parte degli Uffici veterinari per gli adempimenti degli obblighi comunitari (Uvac) del Ministero della Salute". Lo ha comunicato l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera in merito alla distribuzione di uova contaminate dal Fipronil.  continua... »

Busto Garolfo - Grandinata dell'11 agosto 2017 (foto di Luca Paganini)

Da maggio ad agosto – spiega un monitoraggio della Coldiretti Lombardia – sulla regione si sono abbattute tredici tempeste di ghiaccio, con chicchi che andavano dalla grandezza di un nocciolo a quella di una piccola albicocca. L’ultima è avvenuta questa mattina nella zona a ovest di Milano, fra Turbigo, Legnano, Villa Cortese e Cerro Maggiore con chicchi come noci. In questi tre mesi e mezzo – spiega la Coldiretti Lombardia – sono stati colpiti mais, vigneti, uliveti, frutteti, coltivazioni di fragole e verdure, con danni del 30% sulle aree coinvolte, ma con punte anche del 90%.  continua... »

Generica - Grandine sui vigneti (da internet)

In piena vendemmia. La tromba d’aria e la grandine – spiega la Coldiretti Lombardia – hanno colpito ieri in Franciacorta proprio mentre sono in corso le operazioni della raccolta delle uve, coinvolgendo un’area fra i 30 e i 50 ettari nei comuni di Rovato, Provaglio e Iseo e sempre a Rovato sono stati sventrati tremila metri quadrati di serre. Mentre i tecnici della Coldiretti stanno verificando la situazione nelle aziende, i viticoltori corrono a raccogliere i grappoli maturi e intanto fanno gli scongiuri contro altre tempeste.  continua... »

Come sempre, in agosto la Terra incrocia lo sciame di meteore delle Perseidi: è la notte di San Lorenzo! Ma per esprimere desideri... consigliamo di aspettare tra il 12 ed il 13.
Generica - Notte di San Lorenzo (da internet)

"Eccola...". "L'hai vista!". "Un'altra. E ancora una". La magia e lo spettacolo saranno certamente qualcosa di particolare e speciale, perché non capita tutti i giorni di poterle ammirare in tutta la loro bellezza e il loro splendore. "Cara e storica... notte di San Lorenzo", ci siamo ormai anche quest'anno e allora occhi e naso all'insù, verso il cielo, alla ricerca delle stelle cadenti o appunto lacrime di San Lorenzo per esprimere, come vuole la tradizione, il classico desiderio.  continua... »

Magenta - Si completa il TOC

La curiosità era tanta, già da alcuni mesi, da quando accando al McDonald's della rotatoria magentina all'usicta delle Boffalora-Malpensa, qualcosa iniziava a sorgere... attività commerciale? uffici? alimentari? Col tempo le cose si sono progressivamente chiarite, con la realizzazione di un innovativo e originale concept alimentare-cucina: carni da vendere e... cuocere.  continua... »