Il primo docufilm a seguire in presa diretta Giovanni Soldini per la traversata globale del gigante della vela oceanica svoltasi da ottobre 2022 a gennaio 2024 per oltre 30.000 miglia.
Il viaggio intorno al mondo compiuto da Giovanni Soldini con il trimarano Maserati Multi70 full electric, grande impresa ecologica e sportiva, sbarca in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video: “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo” è il primo docufilm a seguire in presa diretta la traversata globale del gigante della vela oceanica svoltasi da ottobre 2022 a gennaio 2024 per oltre 30.000 miglia, dai porti del Mediterraneo al turbolento Oceano Atlantico, dalle isole caraibiche all’immenso Oceano Pacifico, fino al Mar Cinese Meridionale e al placido Oceano Indiano. continua... »
In totale, con i suoi primi due show - “Miracolato” e “Anche meno” - Max Angioni ha conquistato 180 sold out su circa 200 repliche e venduto oltre 250.000 biglietti.
Max Angioni continua a raccogliere successi e sold out con lo spettacolo “Anche meno” prodotto da Paolo Ruffini per VERA Produzione che, dal suo debutto nel 2024, ha segnato già oltre 80 repliche di cui 6 date europee: Londra, Amsterdam, Bruxelles, Barcellona, Parigi e Berlino.
Una vera e propria rockstar del palcoscenico che in totale, con il primo spettacolo “Miracolato” e il secondo show “Anche meno”, ha conquistato quasi 180 sold out su un totale di oltre 200 date in Italia ed Europa, vendendo oltre 250.000 biglietti. continua... »
Dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio... in molti comuni ci si prepara a vivere le 'Fiere di Primavera'.
Nei Comuni del Sud Ovest Milanese è tempo delle tradizionali fiere di primavera con tanti eventi collaterali per il tempo libero: dalle passeggiate gastronomiche alla scoperta dei prodotti genuini del territorio alle visite gratuite al Museo Agricolo.
Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di marzo nei Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Castano Primo, Corbetta, Cuggiono, Cusago e Ozzero. continua... »
Con 15.000 mq di esposizione coperta e 20.000 mq scoperti aspetta gli appassionati di auto, moto, vespe, biciclette d’epoca, modellismo e ricambi.
Mostra Scambio di Busto Arsizio: il grande evento imperdibile per gli amanti di auto, moto, vespe, biciclette d’epoca, modellismo e ricambi. L'associazione organizzatrice dell'evento è AUTO MOTO ANNI 70, presente sul territorio dal 1991 e, da diversi anni, nella nuova location di MalpensaFiere, Via XI settembre 16 – Busto Arsizio. Con 15.000 mq di esposizione coperta e 20.000 mq scoperti, la manifestazione si svolgerà regolarmente anche in caso di maltempo. continua... »
Domenica 30 marzo dalle 9 alle 19, nelle vie e piazze del centro di Magnago si svolgerà la Fiera di Primavera con bancarelle di piccoli produttori agricoli, hobbisti, artigiani e commercianti.
Domenica 30 marzo dalle 9 alle 19, nelle vie e piazze del centro di Magnago si svolgerà la Fiera di Primavera con bancarelle di piccoli produttori agricoli, hobbisti, artigiani e commercianti. Oltre alla partecipazione delle Associazioni Locali, non mancheranno musica, giochi, attrazioni e spettacoli. Inoltre, in occasione della Fiera, la biblioteca comunale sarà aperta dalle 9.30 alle 12.30. In caso di maltempo la manifestazione potrebbe subire delle variazioni. continua... »
Particolarità, caratteristiche e anche curiosità. Pronti a scoprire l’universo? L’appuntamento è venerdì 4 aprile alle 20.30 al Centro Sociale Anziani Vanzaghello.
Particolarità, caratteristiche e anche curiosità. Pronti a scoprire l’universo? L’appuntamento è venerdì 4 aprile alle 20.30 al Centro Sociale Anziani Vanzaghello per l’evento ‘Viaggio nell’Universo’. Una serata di spiegazione e approfondimento con il divulgatore scientifico Luigi Bignami. continua... »
La Pro Loco Bienate Magnago APS, con il patrocinio del Comune, propone un corso di Bird Watching: due serate per conoscere l’avifauna presente del PLIS delle Roggie.
La Pro Loco Bienate Magnago APS, con il patrocinio del Comune, propone un corso di Bird Watching: due serate per conoscere l’avifauna presente del PLIS delle Roggie. Il primo appuntamento è venerdì 28 marzo alle 20.45, dedicato all’introduzione al BW: generalità, cosa osservare, specie comuni; la seconda serata è programmata, invece, per giovedì 3 aprile, sempre alle 20.45. Gli incontri si terranno, a cura di Andrea Viganò, naturalista e ornitologo, presso la sala conferenze di via Lambruschini. continua... »
Strade e piazze vuote e un silenzio quasi irreale. Le immagini a raccontare quei lunghi e difficili mesi del Covid. Una foto, un’altra e ancora una: è la mostra “La città silenziosa”.
Strade e piazze vuote e un silenzio quasi irreale. Le immagini a raccontare quei lunghi e difficili mesi del Covid. Una foto, un’altra e ancora una: è la mostra “La città silenziosa”, appunto una serie di fotografie dall’archivio del castanese Franco Gualdoni, esposta in Villa Rusconi fino a domenica 23 marzo. continua... »
Domenica 13 aprile un viaggio panoramico e lento per scoprire vini pregiati e sapori del territorio sul treno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
Trasformare il viaggio in treno in un'esperienza ancora più coinvolgente. Dopo gli esperimenti, riuscitissimi, del treno storico e del teatro su binari con “L'intrigo del treno”, la Ferrovia Vigezzina- Centovalli arricchisce ulteriormente il suo catalogo di proposte con “Cantine a bordo”.
Una prima edizione che vuole abbinare il viaggio lento e panoramico a bordo dei convogli bianchi e blu a degustazioni che possano far conoscere i vini dell'Alto Piemonte, accompagnati dalle eccellenze gastronomiche del territorio, abbinati anche a qualche calice fuori Regione. continua... »
Ci siamo. L’attesa è finita. E’ il momento, infatti, di tagliare il nastro del nuovo centro sportivo “Naviglio” di Turbigo.
Ci siamo. L’attesa è finita. E’ il momento, infatti, di tagliare il nastro del nuovo centro sportivo “Naviglio” di Turbigo. Appuntamento, allora, sabato 29 marzo con diversi momenti pensati proprio per tutti. Alle 11, ritrovo, saluto di benvenuto del sindaco Fabrizio Allevi, inno nazionale a cura della banda ‘La Cittadina’ e taglio del nastro e scopertura delle targhe di riconoscimento ai sostenitori. Quindi, alle 11.30, ingresso alla struttura e nell’arena principale, cerimonia di inaugurazione della struttura e a seguire visita guidata, assieme al gestore Stefano Colombo. continua... »