meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Mar, 01/04/2025 - 01:50

data-top

martedì 01 aprile 2025 | ore 02:09
Eventi
Un intrigante viaggio al confine tra realtà e finzione, un incontro unico tra illusionismo contemporaneo, drammaturgia e magia.
Eventi - Illusionisti con 'Incanti'

'Incanti' riunisce sul palco sei dei più giovani e premiati illusionisti italiani under 30 e torna nei teatri dopo gli applausi della scorsa stagione promettendo di meravigliare ancora una volta il pubblico con numeri inediti e nuovi interrogativi sull’incanto, sulla sua vera natura e sull’importanza di saperlo coltivare nelle nostre vite. Il nuovo show arriva domenica 23 marzo al Teatro di Varese (ore 18) e al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano da venerdì 28 a domenica 30 marzo.  continua... »

Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre.
Castano - La locandina

Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque anno dopo, allora, l’Amministrazione comunale di Castano vuole ricordare chi non c’è più e quei momenti difficili e lo fa con una celebrazione. Appuntamento sabato 15 marzo in Villa Rusconi: alle 11 scopertura di un cippo commemorativo, mentre alle 11.30 inaugurazione della mostra “La città silenziosa” (fotografie dall’archivio di Franco Gualdoni.  continua... »

Nuvole e arte, mondi all’apparenza così lontani, ma invece più vicini di quanto si possa pensare. Che cosa unisce, allora, il meteo e appunto le arti? Se ne è parlato in Villa Rusconi a Castano, in occasione del primo appuntamento della rassegna “Nuvole e Arte”.
Castano / Eventi - 'Nuvole e Arte'

Nuvole e arte, mondi all’apparenza così lontani, ma invece più vicini di quanto si possa pensare. Che cosa unisce, allora, il meteo e appunto le arti? Se ne è parlato in Villa Rusconi a Castano, in occasione del primo appuntamento della rassegna “Nuvole e Arte”, promossa dal Polo Culturale del Castanese, in collaborazione con “Tra Navigli e Ticino” e Fondazione per Leggere.  continua... »

Camminare per conoscere e prevenire. Appuntamento, allora, domenica 16 marzo con “Camminando in Rosa a Vanzaghello”, appunto una camminata ludico motoria, organizzata dal Comune insieme all’Associazione “Cuore di Donna”.
Vanzaghello / Eventi - '... Camminando in rosa'

Camminare per conoscere e prevenire. Appuntamento, allora, domenica 16 marzo con “Camminando in Rosa a Vanzaghello”, appunto una camminata ludico motoria, organizzata dal Comune insieme all’Associazione “Cuore di Donna”. Alle 10.45 ritrovo in piazza Sant’Ambrogio e da qui si partirà alle 11.15 per poi tornare di nuovo in piazza. E all’arrivo, rinfresco offerto da caffetteria e pasticceria Pariani.  continua... »

Ramazza e sacchi tra le mani, buona volontà e coscienza ecologica nella mente e nel cuore. Domenica 16 marzo Busto Garolfo invita i propri cittadini ad aderire all'Operazione parchi puliti.
Busto Garolfo - Operazione parchi puliti

Ramazza e sacchi tra le mani, buona volontà e coscienza ecologica nella mente e nel cuore. Domenica 16 marzo Busto Garolfo invita i propri cittadini ad aderire all'Operazione parchi puliti, organizzata dall' assessorato all'ecologia in collaborazione con Protezione Civile, Parco del Roccolo e varie associazioni del territorio. Il ritrovo è previsto per le 8.30 al parco comunale di via Mazzini. Busto Garolfo ripulirà quindi da cima a fondo i propri polmoni verdi in un momento che, oltrechè per la sua valenza ecologica, offrirà anche una preziosa opportunità aggregativa.  continua... »

Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo.
Turbigo - Biblioteca

Quali sono le conseguenze del male? Qualche risposta alla non semplice domanda ha provato a darla Gian Andrea Cerone, autore dell'omonimo volume. Lo scrittore sarà ospite di una serata in programma giovedì 27 marzo alle 21 alla biblioteca di Turbigo. Con lui dialogherà Laura Orsolini, esponente della libreria Millestorie di Fagnano Olona.  continua... »

Dal 17 al 21 marzo 2025 ritorna sul territorio della provincia Ovest di Milano la Settimana della Pace, dedicata quest’anno al tema Pace, giustizia e istituzioni forti.
Attualità - Pace nel mondo (Foto internet)

Dal 17 al 21 marzo 2025 ritorna sul territorio della provincia Ovest di Milano la Settimana della
Pace, dedicata quest’anno al tema Pace, giustizia e istituzioni forti, obiettivo n. 16 dell’Agenda  continua... »

Il tradizionale appuntamento delle giostre, che accompagna gli aronesi verso la primavera da oltre 70 anni, rimarrà in città oltre la data prevista del 23 marzo.
Arona - Le giostre del Tredicino

Il luna park del «Tredicino» in piazzale Aldo Moro, ad Arona, prosegue la sua attività e continuerà ad accogliere visitatori con il suo ricco programma di attrazioni e iniziative. Il tradizionale appuntamento delle giostre, che accompagna gli aronesi verso la primavera da oltre 70 anni, rimarrà in città oltre la data prevista del 23 marzo.  continua... »

Dal 14 al 16 marzo: “Il gusto della fiducia” nell’edizione 2025 di Fa’ la cosa giusta!: nuova location, ingresso gratuito, 300 incontri per tutte le età nel programma culturale e 400 stand nelle 4 nuove aree tematiche.
Milano - Tutto pronto per 'Fa' la cosa giusta'

Nuova location e ingresso gratuito, graditi ritorni e nuovi protagonisti, il tutto all’insegna del filo rosso “Il gusto della fiducia”: è la 21esima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho, organizzata da Terre di mezzo Editore.  continua... »

Dal 18 al 23 marzo al Teatro Menotti Accabadora, lo spettacolo diretto da Veronica Cruciani e interpretato da Anna Della Rosa.
Milano - Accabadora al Menotti

Accabadora, uno dei più bei romanzi di Michela Murgia nonché uno dei libri più letti in Italia negli ultimi anni (vincitore del Premio Campiello 2010) è lo spettacolo di Veronica Cruciani interpretato da Anna Della Rosa, in scena al Menotti dal 18 al 23 marzo.
Il testo teatrale è scritto da Carlotta Corradi su richiesta della regista che da subito ha pensato di farne un monologo partendo dal punto di vista di Maria, la figlia di Bonaria Urrai, l’accabadora di Soreni.  continua... »