meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 10°
Mar, 01/04/2025 - 01:50

data-top

martedì 01 aprile 2025 | ore 02:09
Eventi
Sicuramente uno dei luoghi simbolo e caratteristici del paese. Là dove storia, fede e architettura si mischiano assieme. Pronti, allora, a scoprirla ancor più da vicino?
Nosate - Santa Maria in Binda

Sicuramente uno dei luoghi simbolo e caratteristici del paese. Là dove storia, fede e architettura si mischiano assieme. Pronti, allora, a scoprirla ancor più da vicino? Pronti ad entrare nella Chiesetta di Santa Maria in Binda a Nosate e farvi conquistare dalle sue particolarità? L’appuntamento è questo sabato (22 marzo, alle 10.30) e domenica 23 (alle 16), con visite guidate gratuite assieme alla dottoressa Patrizia Morbidelli.  continua... »

FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Eccone uno da scoprire.
Eventi - Ca’ Grande-Zipo

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio.

Ca’ Grande-Zipo  continua... »

FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Eccone uno da scoprire.
Eventi - Area treni storici Trenord

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio.

Sottostazione e area treni storici Trenord  continua... »

FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Eccone uno da scoprire.
Eventi - Istituto Buddista

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio.

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai – Centro Culturale Ikeda  continua... »

FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Eccone uno da scoprire.
Eventi - La Certosa di Vigano

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio.

La Certosa di Vigano  continua... »

La mostra è composta da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri.
Milano - La mostra 'Pictures of you'

Domani, sabato 22 marzo, e domenica 23 marzo, si terrà per la prima volta a Milano la mostra fotografica interattiva “PICTURES OF YOU”, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House, presso PARCO (via Ambrogio Binda 30), dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’ingresso alla mostra è libero fino ad esaurimento posti.

La mostra è composta da più di 50 fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri.  continua... »

Sono oltre 750 le location che saranno aperte questo fine settimana con i volontari, una preziosa opportunità per scoprire luoghi spesso non aperti al pubblico.
Territorio - Il gruppo FAI per le visite di primavera

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio. Cosa rende questa 33^ edizione ancora più speciale? La grande apertura di primavera quest’anno coincide proprio con il cinquantenario della nascita del FAI.  continua... »

Festa del papà: alla Scuola dell'Infanzia di Arconate un evento educativo per scoprire il mondo del lavoro.
Arconate / Scuola - Festa del papà all'infanzia

La Scuola dell’Infanzia di Arconate ha celebrato oggi la Festa del Papà con un’iniziativa speciale che ha unito il momento di festa a un’opportunità di orientamento per i più piccoli.
La giornata, intitolata “Il Lavoro di Papà”, ha visto la partecipazione di numerosi genitori che hanno presentato ai bambini le proprie professioni in modo coinvolgente e interattivo. Piloti di aereo, medici, autisti di autobus e calzolai hanno raccontato e mostrato ai piccoli studenti il loro lavoro, rispondendo alle curiosità e offrendo dimostrazioni pratiche.  continua... »

La festa si tiene nell’ultimo weekend di marzo e offre un ricco programma di eventi religiosi e di intrattenimento, pensati per coinvolgere persone di tutte le età.
Boffalora sopra Ticino - Festa all'Acquanera 2024

Ogni anno, con l’arrivo della primavera, la comunità di Boffalora sopra Ticino si riunisce per celebrare una delle sue tradizioni più sentite e amate: la Festa della Madonna dell’Acquanera. Questo evento rappresenta un momento di profonda spiritualità e devozione, ma anche un’occasione per ritrovarsi e vivere giornate all’insegna della condivisione e della gioia. Il piccolo Santuario della Madonna dell’Acquanera è un luogo caro ai Boffaloresi e una meta di pellegrinaggio per molti fedeli provenienti dal circondario.  continua... »

Da venerdì 14 fino a ieri, domenica 16 marzo, ha colorato di verde lo Spirit de Milan e l’animo delle persone presenti.
Eventi - Festa irlandese a Milano 2025

Grande successo di pubblico per il festival SPIRIT OF IRELAND, che da venerdì 14 fino a ieri, domenica 16 marzo, ha colorato di verde lo Spirit de Milan e l’animo delle persone presenti (oltre 4.500 durante la tre giorni) con workshop di danze irlandesi, sessioni musicali e piatti tipici.

Spirit of Ireland è stato l’unico festival in Italia con due band in arrivo direttamente dall’isola verde, l’Irish Quartet e i Tribesmen e ha visto anche l’alternarsi di varie attività come laboratori di disegno e prova di rugby per bambini, lezioni primi passi, esibizioni e altro ancora.  continua... »